Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
ginepro chinensis
+18
Giovanni 48
morboo
kordonbleu
Enriz
gianni
miciob
mame
Simo.
paiute-li
Matteo
Bonsai67
TonyZ
maver81
re di olea
Ascom
orsoferito
Ganbatte
giancarlo
22 partecipanti
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: ginepro chinensis
kordonbleu ha scritto:ho capito!!!
infatti con le foto spesso non si capiscono bene i progetti; rifacendomi alla foto che hai messo, praticamente il ramo centrale va spostato dietro per dare profondità e quello sotto va a completare la sagoma; correggetemi se ho sbagliato l'interpretazione
no kordon non sbagli l'idea era proprio quella....
vista dal lato pianta originale... (Crivelli)

qui si dovrebbe capire un pochino meglio.... ovvio che la mia pianta non ha la potenzialità di quella originale...ma ormai ho iniziato questo percorso voglio portarlo a termine...

Ospite- Ospite
Re: ginepro chinensis
TonyZ ha scritto:L'apice del figlio,o secondo tronco,a dir si voglia è troppo sotto .........
Forse cosi' mi spiego meglio....
Lo vedo molto meglio cosi'...![]()
![]()
![]()
Non hai mai pensato di invertire la filatura sul tronco in modo che andando a stringere il ramo di mezzo andrebbe a posizionarsi proprio dove vorresti che fosse.
E' un'operazione che si può fare...................
Re: ginepro chinensis
orsoferito ha scritto:TonyZ ha scritto:L'apice del figlio,o secondo tronco,a dir si voglia è troppo sotto .........
Forse cosi' mi spiego meglio....
Lo vedo molto meglio cosi'...![]()
![]()
![]()
Non hai mai pensato di invertire la filatura sul tronco in modo che andando a stringere il ramo di mezzo andrebbe a posizionarsi proprio dove vorresti che fosse.
E' un'operazione che si può fare...................
ciao orso... non ho ben capito cosa intendi.... ma guardando la foto dell'ultima filatura fatta (quella che c'è su ora) si può notare che è già un pochino spostato in profondità dandomi la triangolarità anche su i lati laterali.... vedi foto..

poi ripeto... con il tempo andrà un pochino accentuata la profondità anche con l'infoltimento....andrà rivisto il figlio (o primo ramo come si voglia) andrà rivista un po tutta.... io fino ad ora mi ero basato solo su foto trovate in internet... quindi una visione piatta.... ma ora avendola vista dal vivo ho una visione in 3D


ciao è grazie...



Ospite- Ospite
Re: ginepro chinensis
altro aggiornamento.... si può notare come la parte alta si sta infittendo bene....
mentre il ramo basso ha smesso di andare in ago ricominciando a cacciare in squama... il primo ramo è un pochino indietro nel infittimento... ma con calme ci arriveremo... 
ecco le foto......
fronte...

lato dx

retro

lato sx

fronte ravvicinato....

quest'inverno abbasserò (compatterò) il figlio....
anche se dal vivo è meno prepotente mi sono convinto che il figlio (primo ramo) vada ridimensionato...
alla prossima.....


ecco le foto......
fronte...

lato dx

retro

lato sx

fronte ravvicinato....

quest'inverno abbasserò (compatterò) il figlio....




Ospite- Ospite
Re: ginepro chinensis
LO so che questo è il retro,ma dalle foto io la preferisco da questa parte.
Sicuramente è cosa diversa dal vivo....eehhhh!!!

Comunque si vedono i miglioramenti....
Sicuramente è cosa diversa dal vivo....eehhhh!!!

Comunque si vedono i miglioramenti....


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: ginepro chinensis
TonyZ ha scritto:LO so che questo è il retro,ma dalle foto io la preferisco da questa parte.
Sicuramente è cosa diversa dal vivo....eehhhh!!!
Comunque si vedono i miglioramenti....![]()
![]()
io so che tu e il simo preferite sempre il retro (










Ospite- Ospite
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» il mio ginepro: chinensis
» - GINEPRO Chinensis -
» ginepro chinensis
» nuovo ginepro chinensis
» ginepro itoigawa o chinensis?
» - GINEPRO Chinensis -
» ginepro chinensis
» nuovo ginepro chinensis
» ginepro itoigawa o chinensis?
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni