Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
crassula perde le foglie e i rami
+5
giancarlo
kordonbleu
mattedoctor
Simo.
canasta04
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
crassula perde le foglie e i rami
buongiorno a tutti. Per motivi di spazio ho affidato ad un parente una grossa pianta di crassula arborescens, di circa 20 anni, con un tronco avente almeno 10 cm di diametro, per la custodia invernale. Attualmente la pianta è tenuta nel pianerottolo di un condominio, all'ultimo piano e con un lucernaio da cui entra luce. Ieri sono stato a trovare il parente e mi sono accorto che la pianta ha perso almeno il 70% delle foglie, e anche 4-5 rami (anche grossi) si sono spontaneamente staccati. Lui dice che cadono da soli, ed in effetti ho provato a toccarne delicatamente qualcuno e mi è rimasto letteralmente tra le mani, staccato nettamente dalla base. Il terriccio era asciutto al tatto e mi è stato assicurato che non ha subito un eccesso di annaffiature. Secondo me però la causa può essere solo questa. Comunque, dato che il danno oramai sembra fatto, per aiutare la pianta a riprendersi secondo voi può servire nebulizzare dello sprintene?
canasta04- Nuovo Utente
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 12.09.12
Località : Bologna
Re: crassula perde le foglie e i rami
Potrebbe essere che su quel pianerottolo le temperature scendano al di sotto dei 10°?
Prova comunque a postare alcune foto...
Prova comunque a postare alcune foto...

Re: crassula perde le foglie e i rami
mah non credo proprio scendano così tanto in un condominio.....foto per il momento non riesco a farne, la pianta non è nella mia disponibilità al momento. Immagina comunque un distacco netto in corrispondenza dell'anello alla base del ramo, o alla base della foglia. Il mio dubbio è se lo sprintene sia efficace anche sulle piante grasse.
canasta04- Nuovo Utente
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 12.09.12
Località : Bologna
Re: crassula perde le foglie e i rami
magari più che un problema di temperatura (la mia ragazza ne ha una in giardino anche d'inverno e non patisce nemmeno le cannonate) si tratta di luce.. ne riceve abbastanza? un pianerottolo non è molto luminoso
mattedoctor- Utente attivo
- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 11.06.11
Età : 34
Località : Genova
Re: crassula perde le foglie e i rami
se ti capita, controlla se alla base dei rami staccati ci sono delle radichette
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: crassula perde le foglie e i rami
ma direi di no, domenica ne ho toccato uno e mi è rimasto tra le dita, stroncato di netto dalla base. Stessa sorte di tante foglie. Ma nessuno ha mai utilizzato integratori fogliari su piante grasse con foglie?
canasta04- Nuovo Utente
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 12.09.12
Località : Bologna
Re: crassula perde le foglie e i rami
canasta04 ha scritto:ma direi di no, domenica ne ho toccato uno e mi è rimasto tra le dita, stroncato di netto dalla base. Stessa sorte di tante foglie. Ma nessuno ha mai utilizzato integratori fogliari su piante grasse con foglie?
Io l'anno scorso ho avuto un bonsai di crassula di un cliente del vivaio...me lo ha portato quasi senza foglie.....le mie prime cure sono state dargli un integratore fogliare..per quelle poche che erano rimaste e non innaffiarlo se non dopo aver verificato che la zolla fosse completamente asciutta....bagnavo e ripetevo l'operazione a terreno asciutto...ed ogni tanto nebulizzavo...e naturalmente serra riscaldata....si e' ripresa alla grande.....
In definitiva essendo una pianta grassa deve essere tenuta a "freno" con le innaffiature....
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: crassula perde le foglie e i rami
giancarlo ha scritto:canasta04 ha scritto:ma direi di no, domenica ne ho toccato uno e mi è rimasto tra le dita, stroncato di netto dalla base. Stessa sorte di tante foglie. Ma nessuno ha mai utilizzato integratori fogliari su piante grasse con foglie?
Io l'anno scorso ho avuto un bonsai di crassula di un cliente del vivaio...me lo ha portato quasi senza foglie.....le mie prime cure sono state dargli un integratore fogliare..per quelle poche che erano rimaste e non innaffiarlo se non dopo aver verificato che la zolla fosse completamente asciutta....bagnavo e ripetevo l'operazione a terreno asciutto...ed ogni tanto nebulizzavo...e naturalmente serra riscaldata....si e' ripresa alla grande.....
In definitiva essendo una pianta grassa deve essere tenuta a "freno" con le innaffiature....
Ciao Giancarlo
Che tipo di integratore fogliare hai utilizzato?
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: crassula perde le foglie e i rami
Ciao Alby, vanno bene tutti...dallo sprintene al sinergon 2000 oppure il 66F, in mancanza di questi ce ne sono anche nei supermercati...
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: crassula perde le foglie e i rami
in primis sospendi le innaffiature per un bel pò, poi se puoi una bella foto ai pezzi staccatisi
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
crassula perde le foglie e i rami


folletto- Utente medio
- Messaggi : 814
Data d'iscrizione : 07.06.11
Età : 68
Località : menaggio
Re: crassula perde le foglie e i rami
oggi sono stato a rendere omaggio alla mia pianta malata.....mi dispiace un sacco perchè è un alberello alto 50-60 cm con un tronco di almeno 10 cm di diametro, con non meno di 20 anni di vita. I rami stanno cadendo uno ad uno, dopo essersi rinsecchiti. Anche rami primari di 3-4 cm di diametro cadono appena li si tocca. La cosa strana, però, è che il grosso tronco non presenta danni e in diversi punti stanno spuntando nuove gemme. Esaminando la base di alcuni rami caduti ho notato uno svuotamento interno, e su quasi tutti la presenza di abbondante muffa nella sezione staccatasi dal tronco....posto le foto che sicuramente rendono meglio l'idea:




dopo aver fatto le foto, ho raccolto i pezzi di pianta e sul tavolo ho trovato uno strano animaletto che si agitava tipo piccolo serpentino impazzito. Di sicuro è fuoriuscito dai rametti e mi viene il dubbio se possa essere una causa oppure un effetto della patologia della pianta. Ho provato a fotografarlo ma non avendo un obiettivo macro di qualità il risultato è pessimo, anche per le dimensioni (era lungo appena 3 mm) e per la velocità con cui si muoveva...allego foto:


immaginatelo con due antenne in testa e in coda.
La parola agli esperti




dopo aver fatto le foto, ho raccolto i pezzi di pianta e sul tavolo ho trovato uno strano animaletto che si agitava tipo piccolo serpentino impazzito. Di sicuro è fuoriuscito dai rametti e mi viene il dubbio se possa essere una causa oppure un effetto della patologia della pianta. Ho provato a fotografarlo ma non avendo un obiettivo macro di qualità il risultato è pessimo, anche per le dimensioni (era lungo appena 3 mm) e per la velocità con cui si muoveva...allego foto:


immaginatelo con due antenne in testa e in coda.
La parola agli esperti

canasta04- Nuovo Utente
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 12.09.12
Località : Bologna
Re: crassula perde le foglie e i rami
Ciao Canasta, hai fatto buone foto.....ma quello che non capisco e' perche' non hai fotografato la pianta...i soli rametti non mi dicono nulla...lo stato della pianta sarebbe un indizio in piu'....
Ho visto che all'interno sono vuoti, ma questa e' una essenza particolare..e' gommosa e non legnosa..difficile capire cosa sia successo,...pero', se in punta ci sono le foglie perche' l'hai tagliata? bisogna vedere come reagisce.....
Comunque potrebbe essere una malattia fungina...ma non ho l'esperienza necessaria su questa pianta per poterti dare consigli validi....aspettiamo altri pareri e se puoi tu intanto aggiungi una foto intera della pianta...
Ho visto che all'interno sono vuoti, ma questa e' una essenza particolare..e' gommosa e non legnosa..difficile capire cosa sia successo,...pero', se in punta ci sono le foglie perche' l'hai tagliata? bisogna vedere come reagisce.....
Comunque potrebbe essere una malattia fungina...ma non ho l'esperienza necessaria su questa pianta per poterti dare consigli validi....aspettiamo altri pareri e se puoi tu intanto aggiungi una foto intera della pianta...
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: crassula perde le foglie e i rami
non mi risulta ci siano parassiti che la mangiano (però hai visto mai), cmq i rami sono morti probabilmente per un eccesso d'acqua; cmq prim di lasciar morire i rami ti ha lasciato dei nuovi getti che potrai "taleare"! (che pianta straordinaria!!)
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: crassula perde le foglie e i rami
Giancarlo non li ho tagliati io, i rami cadono da soli.
Posto le foto della pianta, fatte ieri....mi sembra che i rami rinsecchiti siano oramai caduti tutti ed ho notato che la pianta sta producendo nuove gemme, anche nei punti in cui si erano precedentemente staccati i rami...chissà che abbia frenato la crisi e stia iniziando a riprendersi. Comunque ha perso un buon 80% della ramificazione e vegetazione originaria, peccato, era una pianta che aveva naturalmente creato una forma molto armonica (senza alcun intervento di potatura):




nelle ultime due foto si possono "apprezzare" i numerosi rami secondari staccatisi. La cosa strana è che c'era muffa alla base del ramo staccato, ma nessuna traccia sul ramo principale. Nella parte destra delle ultime foto, inoltre, si vede spuntare una piccola gemma proprio da una delle sezioni vive del vecchio ramo.
Posto le foto della pianta, fatte ieri....mi sembra che i rami rinsecchiti siano oramai caduti tutti ed ho notato che la pianta sta producendo nuove gemme, anche nei punti in cui si erano precedentemente staccati i rami...chissà che abbia frenato la crisi e stia iniziando a riprendersi. Comunque ha perso un buon 80% della ramificazione e vegetazione originaria, peccato, era una pianta che aveva naturalmente creato una forma molto armonica (senza alcun intervento di potatura):




nelle ultime due foto si possono "apprezzare" i numerosi rami secondari staccatisi. La cosa strana è che c'era muffa alla base del ramo staccato, ma nessuna traccia sul ramo principale. Nella parte destra delle ultime foto, inoltre, si vede spuntare una piccola gemma proprio da una delle sezioni vive del vecchio ramo.
canasta04- Nuovo Utente
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 12.09.12
Località : Bologna
Re: crassula perde le foglie e i rami
Probabilmente quello che sta succedendo ora (perdita dei rametti) è il risultato di uno stress successo in tempi precedenti.
Ora la pianta sembra aver superato le difficoltà e si sta riprendendo.
Sicuramente non è stata causa la temperatura, infatti vive bene anche a meno di 10°.
Cerca di bagnarla solo quando è neccessario e controlla il substrato anche in profondità.
Io in questo periodo la bagno ogni 15 giorni circa, perchè quando la pianta ha bisogno di acqua te lo dice, infatti le foglie cominciano a perdere consistenza e non sono turgide.
Ora la pianta sembra aver superato le difficoltà e si sta riprendendo.
Sicuramente non è stata causa la temperatura, infatti vive bene anche a meno di 10°.
Cerca di bagnarla solo quando è neccessario e controlla il substrato anche in profondità.
Io in questo periodo la bagno ogni 15 giorni circa, perchè quando la pianta ha bisogno di acqua te lo dice, infatti le foglie cominciano a perdere consistenza e non sono turgide.
Re: crassula perde le foglie e i rami
Avevo capito che tu avessi tagliato i rametti...comunque la pianta al momento non mi pare possa destare preoccupazioni, sia il tronco che i rami rimasti sono belli e forse il periodo brutto e' passato...e' una sintomo che nelle piante che accudisco non mi e' mai capitato di vedere...sembra quasi che ci sia stato un ritiro di linfa che ha fatto seccare i rami...ora, come ti e' stato consigliato, bagna quando il terreno e' quasi asciutto...e tienila sotto controllo...
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: crassula perde le foglie e i rami
ok grazie, domenica scorsa ho dato una vaporizzata di sprintene, magari ne faccio altre due/tre a distanza di una settimana l'una dall'altra e poi lascio fare alla natura!!
canasta04- Nuovo Utente
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 12.09.12
Località : Bologna
Re: crassula perde le foglie e i rami
cmq la crassula tende a "selezionare" i rami e spesso alla base degli stessi compaiono radici (piccole) aeree
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: crassula perde le foglie e i rami
Ciao a tutti 

Spero possiate aiutarmi
Ho un bonsai di albero di giada e da un po' di tempo sta presentando gli stessi identici problemi descritti in questo post (le foglie si disidratano anche se il terreno è asciutto e annaffio pochissimo, dopo un po' i rami si afflosciano come se si stessero svuotando e la mattina li trovo in terra spezzati, ora anche il tronco si sta svuotando... Nelle foto si vede bene)... Come si è evoluta la situazione poi? La pianta si è salvata? Hai usato accorgimenti particolari? Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
La pianta è in casa in una stanza illuminata bene ma con luce filtrata e l'umidità nella stanza è 50%
Help me pls


Spero possiate aiutarmi

Ho un bonsai di albero di giada e da un po' di tempo sta presentando gli stessi identici problemi descritti in questo post (le foglie si disidratano anche se il terreno è asciutto e annaffio pochissimo, dopo un po' i rami si afflosciano come se si stessero svuotando e la mattina li trovo in terra spezzati, ora anche il tronco si sta svuotando... Nelle foto si vede bene)... Come si è evoluta la situazione poi? La pianta si è salvata? Hai usato accorgimenti particolari? Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
La pianta è in casa in una stanza illuminata bene ma con luce filtrata e l'umidità nella stanza è 50%
Help me pls

Maro- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.10.22
Re: crassula perde le foglie e i rami
be se non gli dai acqua ogni tanto, succede; le foglie grinzose sono sintomo di disidratazione e anche i tronchi ne risentono
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: crassula perde le foglie e i rami
kordonbleu ha scritto:be se non gli dai acqua ogni tanto, succede; le foglie grinzose sono sintomo di disidratazione e anche i tronchi ne risentono
"La Crassula va innaffiata solo quando il terreno risulti completamente secco e asciutto, anche in profondità. Durante l'inverno la pianta di Crassula non richiede particolari interventi per quanto riguarda l'innaffiatura e anzi, si può addirittura sospendere per riprendere direttamente in primavera."
Anzi le foglie aggrinzite nell'albero di giada è proprio sintomo di eccessiva acqua... E per quello smette di conservarla nelle foglie...
Ma quel bonsai non è arrivato a quel punto con le innaffiature sbagliate

Posso assicurarti che l'acqua che riceve è giusta (anche perché non ho solo quella e le altre non presentano lo stesso problema)
Tempo fa mia sorella lo urto facendo uscire le radici dalla terra (quindi l'ho dovuto ritravasare due volte a breve distanza... Potrebbe avergli provocato qualche stress?)
Maro- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.10.22
Re: crassula perde le foglie e i rami
Maro ha scritto:kordonbleu ha scritto:be se non gli dai acqua ogni tanto, succede; le foglie grinzose sono sintomo di disidratazione e anche i tronchi ne risentono
"La Crassula va innaffiata solo quando il terreno risulti completamente secco e asciutto, anche in profondità. Durante l'inverno la pianta di Crassula non richiede particolari interventi per quanto riguarda l'innaffiatura e anzi, si può addirittura sospendere per riprendere direttamente in primavera."
Anzi le foglie aggrinzite nell'albero di giada è proprio sintomo di eccessiva acqua... E per quello smette di conservarla nelle foglie...
Ma quel bonsai non è arrivato a quel punto con le innaffiature sbagliate
Posso assicurarti che l'acqua che riceve è giusta (anche perché non ho solo quella e le altre non presentano lo stesso problema)
Tempo fa mia sorella lo urto facendo uscire le radici dalla terra (quindi l'ho dovuto ritravasare due volte a breve distanza... Potrebbe avergli provocato qualche stress?)
ti sbagli, l'eccesso di acqua gonfia le foglie che sono carnose; poi ti fotografo le mie che vengono curate da mia moglie
probabilmente le radici non lavorano bene, controllale
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» La Zelkova che perde le foglie . . .
» ulivo perde le foglie
» Serissa perde foglie
» ligustro perde foglie
» albero perde foglie
» ulivo perde le foglie
» Serissa perde foglie
» ligustro perde foglie
» albero perde foglie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni