Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
ginepro forse chinensis
2 partecipanti
ginepro forse chinensis
ancora ciao a tutti,
vi voglio mostrare un ginepro sempre in taglia shoin che è con me da questa estate, ha subito un potatra di "alleggerimento" per scoprirne il tronco e i vari rami e questa primavera verrà rinvasato. Volevo consigli in merto all'impostazione: guardando la foto del fronte il ramo a sx dovrebbe saltare, poi dovrei decidere quale ramo tenere a dx poichè ne ho due: uno grande e poco movimentato in cui dovrei far arretrare la vegetazione ed uno più esile. Ho provato a mettere una foto in dettaglio. Non so se proseguire con il ramo alzato o se cambiare totalmente ripartendo solo alla parte dx, che ne dite?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
fronte
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
particolare dei rami da dietro: da sx troviamo: il ramo che deve saltare a sx, apice, ramo esile di dx e ramo da arretrare di dx
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
spero che le foto siano fatte bene
vi voglio mostrare un ginepro sempre in taglia shoin che è con me da questa estate, ha subito un potatra di "alleggerimento" per scoprirne il tronco e i vari rami e questa primavera verrà rinvasato. Volevo consigli in merto all'impostazione: guardando la foto del fronte il ramo a sx dovrebbe saltare, poi dovrei decidere quale ramo tenere a dx poichè ne ho due: uno grande e poco movimentato in cui dovrei far arretrare la vegetazione ed uno più esile. Ho provato a mettere una foto in dettaglio. Non so se proseguire con il ramo alzato o se cambiare totalmente ripartendo solo alla parte dx, che ne dite?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
fronte
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
particolare dei rami da dietro: da sx troviamo: il ramo che deve saltare a sx, apice, ramo esile di dx e ramo da arretrare di dx
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
spero che le foto siano fatte bene
lapillo- Nuovo Utente
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.08.15
Località : roma
Re: ginepro forse chinensis
è stato sempre in ago?



kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: ginepro forse chinensis
no è andato in ago dopo le potature, i germogli più recenti, più in apice, sono tornati a squama
lapillo- Nuovo Utente
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.08.15
Località : roma
Re: ginepro forse chinensis
allora prima di fare qualsiasi cosa, rimettilo in sesto con dei ricostituenti, anche se adesso non è il momento
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo

» ginepro chinensis 3° (forse kishu)
» Che pianta è, forse una varietà di Ginepro
» ginepro chinensis
» ginepro chinensis
» il mio ginepro: chinensis
» Che pianta è, forse una varietà di Ginepro
» ginepro chinensis
» ginepro chinensis
» il mio ginepro: chinensis
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea