Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
claudio79 |
| |||
PINKfloyd77 |
| |||
IvoBac |
| |||
Mircobonsai |
| |||
Gualty |
| |||
FEDERICO |
| |||
quaglia965 |
| |||
Sorrow |
| |||
lucabe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
forsizia con radici aeree
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
forsizia con radici aeree
ecco una forsizia ottenuta da talea quattro anni fa. una volta accertatomi l'attechimento, presi le radici (la forsizia ne produce a bizzeffe) e le legai attorno a una roccia, la rimisi in vaso di coltivazione. dato che la roccia non era che un sasso insignificante, l'anno seguente rinvasai togliendo il sasso e alzai le radici. quest'anno ha cacciato nei punti giusti, ma siccome non ho mai usato il filo su quest'essenza, vi chiedo tempi e modalità.
ps: le dimensioni, anche stavolta, sono minime, circa 14 cm

ps: le dimensioni, anche stavolta, sono minime, circa 14 cm

il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
Beh....complimenti...sarà che a me le piantuzze con le radici aeree piacciano molto....ma credo che questa forsizia essendo un'essenza a mio parere abbastanza generosa, ti darà nel tempo delle belle soddisfazioni
L'unico parere o consiglio....prendila come vuoi...che mi sento di poterti dare....è di mettere la piantina in un vaso di coltivazione più grosso per farla crescere più velocemente...ma gli esperti....ti diranno sicuramente mooolto di più....
Ciaooo

L'unico parere o consiglio....prendila come vuoi...che mi sento di poterti dare....è di mettere la piantina in un vaso di coltivazione più grosso per farla crescere più velocemente...ma gli esperti....ti diranno sicuramente mooolto di più....
Ciaooo


Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 57
Località : Galliate
Re: forsizia con radici aeree
il trive ha scritto:ecco una forsizia ottenuta da talea quattro anni fa. una volta accertatomi l'attechimento, presi le radici (la forsizia ne produce a bizzeffe) e le legai attorno a una roccia, la rimisi in vaso di coltivazione. dato che la roccia non era che un sasso insignificante, l'anno seguente rinvasai togliendo il sasso e alzai le radici. quest'anno ha cacciato nei punti giusti, ma siccome non ho mai usato il filo su quest'essenza, vi chiedo tempi e modalità.
ps: le dimensioni, anche stavolta, sono minime, circa 14 cm
Ciao Trive, hai lavorato bene sulla forsizia ed hai ottenuto in breve quello che ti eri prefisso...
Riguardo alla filatura questa essenza e' molto particolare....io la faccio sempre in concomitanza con il rinvaso, che deve essere fatto annualmente..infatti produce in un anno tantissime radici...ancor piu' se giovane come la tua...devi, pero', usare molta attenzione perche' ha i rami vuoti....(come il sambuco...) pertanto non puoi piegare come se fosse un olmo, un melo o un ginepro ad esempio...devi fare tutto piano piano ed in modo molto graduale...se puoi agire di potatura e' ancora meglio....anche qualche tirantino puo' fare al tuo caso.....

Presumendo che vorrai mantenere queste proporzioni, i suggerimenti di Gualty no vanno bene....(e te pareva...) se invece vuoi farla ingrossare, allora la metterai in una ciotola dalle dimensioni maggiori di quella attuale...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: forsizia con radici aeree
Ahahahah....
e te pareva....di azzeccarne una.....ma prima o poi.....ahahahah

e te pareva....di azzeccarne una.....ma prima o poi.....ahahahah

Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 57
Località : Galliate
Re: forsizia con radici aeree
Gualty ha scritto:Ahahahah....![]()
e te pareva....di azzeccarne una.....ma prima o poi.....ahahahah![]()
è solo questione di quel che uno vuole ottenere. la tua indicazione non è errata, sono io che voglio mantenere dimensioni minute

il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
giancarlo ha scritto:il trive ha scritto:ecco una forsizia ottenuta da talea quattro anni fa. una volta accertatomi l'attechimento, presi le radici (la forsizia ne produce a bizzeffe) e le legai attorno a una roccia, la rimisi in vaso di coltivazione. dato che la roccia non era che un sasso insignificante, l'anno seguente rinvasai togliendo il sasso e alzai le radici. quest'anno ha cacciato nei punti giusti, ma siccome non ho mai usato il filo su quest'essenza, vi chiedo tempi e modalità.
ps: le dimensioni, anche stavolta, sono minime, circa 14 cm
Ciao Trive, hai lavorato bene sulla forsizia ed hai ottenuto in breve quello che ti eri prefisso...
Riguardo alla filatura questa essenza e' molto particolare....io la faccio sempre in concomitanza con il rinvaso, che deve essere fatto annualmente..infatti produce in un anno tantissime radici...ancor piu' se giovane come la tua...devi, pero', usare molta attenzione perche' ha i rami vuoti....(come il sambuco...) pertanto non puoi piegare come se fosse un olmo, un melo o un ginepro ad esempio...devi fare tutto piano piano ed in modo molto graduale...se puoi agire di potatura e' ancora meglio....anche qualche tirantino puo' fare al tuo caso.....![]()
Presumendo che vorrai mantenere queste proporzioni, i suggerimenti di Gualty no vanno bene....(e te pareva...) se invece vuoi farla ingrossare, allora la metterai in una ciotola dalle dimensioni maggiori di quella attuale...![]()
ottime info!!!
e direzionare invece le nuove cacciate quando ancora verdi???
il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
Le nuove cacciate le direzioni sempre...se un po' lignificate e' meglio....e sempre con molta attenzione....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: forsizia con radici aeree


domanda:
una Forsizia così... da talea... in quanto tempo fiorisce??
Enriz- Utente medio
- Messaggi : 739
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 32
Re: forsizia con radici aeree
Enriz ha scritto:molto carina... bravo!!! chissà che spettacolo quando avrà i fiori...
![]()
domanda:
una Forsizia così... da talea... in quanto tempo fiorisce??
La forsizia non ha problemi e fiorisce, se ben potata subito...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: forsizia con radici aeree
Una cosa mi sembra oramai appurata ... il Trive adora le dimensioni minute !?!
Una domanda , scontata probabilmente la risposta : tornerà su pietra ?
Una domanda , scontata probabilmente la risposta : tornerà su pietra ?
Re: forsizia con radici aeree
Simone ha scritto:Una cosa mi sembra oramai appurata ... il Trive adora le dimensioni minute !?!
Una domanda , scontata probabilmente la risposta : tornerà su pietra ?
dimensioni minute tutta la vita

non credo tornerà su roccia, almeno che lo faccia da sola mentre dormo

fai la talea e lei fiorisce, non c'è che d'aspettare la primavera successiva

il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
[quote="il trive"]
Hahahahahahaha .... non si sa mai !
Simone ha scritto:
dimensioni minute tutta la vita![]()
non credo tornerà su roccia, almeno che lo faccia da sola mentre dormo![]()
Hahahahahahaha .... non si sa mai !

Re: forsizia con radici aeree
[quote="Simone"]
un meteorite potrebbe cadere e conficcarsi proprio lì in mezzo alle radici
il trive ha scritto:Simone ha scritto:
dimensioni minute tutta la vita![]()
non credo tornerà su roccia, almeno che lo faccia da sola mentre dormo![]()
Hahahahahahaha .... non si sa mai !![]()
un meteorite potrebbe cadere e conficcarsi proprio lì in mezzo alle radici

il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
Uno stile particolare con queste radici,un po' cineseggiante ma da il suo fascino: un piccolo bonsai di carattere.
domandina :
queste dimensioni ridotte ,per il tipo dessenza, tralaltro mai trattata,comportano ad eventuali mancanze; ramificazione fine e miniaturizzazione fogliare.



queste dimensioni ridotte ,per il tipo dessenza, tralaltro mai trattata,comportano ad eventuali mancanze; ramificazione fine e miniaturizzazione fogliare.


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 49
Località : Carignano (TO)
Re: forsizia con radici aeree
In attesa della risposa che voglio ti dia il Trive....la prego signor Tony...si rifaccia gli occhi....qui sotto al link
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t95-forsizia-suspensa?highlight=forsizia


https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t95-forsizia-suspensa?highlight=forsizia

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: forsizia con radici aeree
giancarlo ha scritto:In attesa della risposa che voglio ti dia il Trive....la prego signor Tony...si rifaccia gli occhi....qui sotto al link![]()
![]()
https://forumbonsailodi.forumattivo.com/t95-forsizia-suspensa?highlight=forsizia![]()
vado vado......e poi ti dico.


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 49
Località : Carignano (TO)
Re: forsizia con radici aeree
TonyZ ha scritto:Uno stile particolare con queste radici,un po' cineseggiante ma da il suo fascino: un piccolo bonsai di carattere.![]()
![]()
domandina :
queste dimensioni ridotte ,per il tipo dessenza, tralaltro mai trattata,comportano ad eventuali mancanze; ramificazione fine e miniaturizzazione fogliare.![]()
![]()
in vaso piccolo le foglie tendono a rimpicciolire, in più somministro pochisimo concime.
ma il punto essenziale è che è una specie da fiore. il mio obiettivo è la fioritura, percui poco mi importa se poi le foglie non sono proprio minuscole, l'essenziale è che per quelle due settimane all'anno mi regali una bella fioritura

il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
eccoci a inizio autunno come si presenta


il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
La mia e' un po' piu' avanti..sta ingiallendo le foglie che poi cadranno.....questa invece sembra che sia a primavera....foglie ancora perfette....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: forsizia con radici aeree
giancarlo ha scritto:La mia e' un po' piu' avanti..sta ingiallendo le foglie che poi cadranno.....questa invece sembra che sia a primavera....foglie ancora perfette....![]()
tutti gli autunni mantiene le foglie fino a tardi, figuriamoci quest'anno con queste temperature :D
il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
quasi fiori


il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Re: forsizia con radici aeree
La tua e' piu' avanti della mia...la aspettiamo in piena fioritura..

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: forsizia con radici aeree
davvvero bella trive
!!!!

Enriz- Utente medio
- Messaggi : 739
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 32
Re: forsizia con radici aeree
Enriz ha scritto:davvvero bella trive!!!!
grazie mille!!
il trive- Utente normale
- Messaggi : 469
Data d'iscrizione : 02.09.10
Località : Lodi
Stile Neagari
Lo stile Neagari, a radici nude, mi ha sempre affascinato, ho provato diverse volte con scarsissimi risultati.
Ritengo che il caldo eccessivo delle estati sicule sia la causa di questi fallimenti ......
Da un po di anni, sto educando una piccola bouganville e, spero, di esserci riuscito ...
Già ho pronto il vasetto in cui trapiantarla ......
E bravo il Trive
con questa forsythia hai fatto un bel lavoro, ti invidio
Ciao pino
Ritengo che il caldo eccessivo delle estati sicule sia la causa di questi fallimenti ......

Da un po di anni, sto educando una piccola bouganville e, spero, di esserci riuscito ...

Già ho pronto il vasetto in cui trapiantarla ......

E bravo il Trive


Ciao pino
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nematodi nel terreno
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» Piccolo Ficus Carica
» Il mio secondo ficus carica
» una vecchia rosa
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» ficus carica su roccia
» Talea di ficus carica