Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
pre glicine!
+4
danielo55
il Monsignore
kordonbleu
Maverick7
8 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
pre glicine
Grazie per la dritta
anticipero il rinvaso e la metterò in serra,ma fra un paio d'anni,stò cercando di far sviluppare un'ottima radicazione superficiale,anche con l'aiuto di sfagno e i risultati fino ad ora sono più che incoraggianti,anche per la gran forza della pianta non c'è dubbio,ha formato radici tutto intorno alla base grosse come fiammiferi e il grosso vaso ha fatto il suo dovere.In questo momento stò somministrando microelementi,ferro acidi umici a cadenza quindicinale in aggiunta al palettato dato che le forti irrigazioni di luglio-agosto hanno sicuramente impoverito il terreno.

Diego Andreani- Bonsaista esperto
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 14.05.14
Età : 54
Località : la spezia
Re: pre glicine!
ciao ragazzi, bentrovati a tutti!
ripropongo questa piantina, che sembra stare bene ed essere ripartita.
quindi ora pensavo al rinvaso, ormai fa piuttosto caldo qui, quindi credo si possa fare. quindi dicevamo, ciotolona larga e bassa, radici accorciate di poco e disposte a raggiera il più possibile, giusto?
mentre per la composizione del terriccio cosa consigliate? che mix preferisce quest'essenza?

ripropongo questa piantina, che sembra stare bene ed essere ripartita.
quindi ora pensavo al rinvaso, ormai fa piuttosto caldo qui, quindi credo si possa fare. quindi dicevamo, ciotolona larga e bassa, radici accorciate di poco e disposte a raggiera il più possibile, giusto?
mentre per la composizione del terriccio cosa consigliate? che mix preferisce quest'essenza?


Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
Re: pre glicine!
Io preferisco sempre un terriccio che faccia in modo che le radici abbiano tanto ossigeno...ormai quasi tutte le mie piante caducifoglie e sempreverdi....le metto in un composto di akadama 50% e pomice 50% circa...per le conifere e poche altre eccezioni mi comporto differentemente....
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: pre glicine!
grazie mille giancarlo gentilissimo, aggiornerò al più presto con nuovi sviluppi!
Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
pre glicine!
Sono contento che abbia superato bene gli acciacchi che aveva. Io ho rinvasato un mese e mezzo fa, e come detto dall'amico orso
, ho avuto un'abbondante fioritura,comincia a sfiorire in questi giorni.

Diego Andreani- Bonsaista esperto
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 14.05.14
Età : 54
Località : la spezia
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Glicine si glicine no
» Glicine............
» Glicine da seme
» margotta glicine
» glicine in sofferenza....
» Glicine............
» Glicine da seme
» margotta glicine
» glicine in sofferenza....
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni