Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
claudio79 |
| |||
PINKfloyd77 |
| |||
IvoBac |
| |||
Mircobonsai |
| |||
Gualty |
| |||
FEDERICO |
| |||
quaglia965 |
| |||
Sorrow |
| |||
lucabe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Acero tridente foglie "rovinate"
Acero tridente foglie "rovinate"
Le foglie di questo acerino, per la verità solo quelle del ramo ripreso in foto (scusate! anche qui manca la pianta intera!!!
), presentano questo problema:



Ispezionando la pianta, non ho trovato insetti indiziati. Secondo coi che cosa può essere?
Grazie!!!







Ispezionando la pianta, non ho trovato insetti indiziati. Secondo coi che cosa può essere?
Grazie!!!


ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 45
Località : Novara
Re: Acero tridente foglie "rovinate"
Anche se non hai trovato insetti, tutti quei puntini bianchi indicabo che le foglie sono state punte per prenderne la linfa....so che forse non tutti saranno d'accordo...io pero' a scopo preventivo do' subito un prodotto insetticida generico per piante.....spesse volte tutto scompare...e si fa centro, le nuove foglie crescono senza piu' problemi e quelle punturate si fermano.......


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Acero tridente foglie "rovinate"
giancarlo ha scritto:Anche se non hai trovato insetti, tutti quei puntini bianchi indicabo che le foglie sono state punte per prenderne la linfa....so che forse non tutti saranno d'accordo...io pero' a scopo preventivo do' subito un prodotto insetticida generico per piante.....spesse volte tutto scompare...e si fa centro, le nuove foglie crescono senza piu' problemi e quelle punturate si fermano.......![]()
![]()
anche un rameico non è sbagliato
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13485
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 101
Località : Teramo
Re: Acero tridente foglie "rovinate"
kordonbleu ha scritto:giancarlo ha scritto:Anche se non hai trovato insetti, tutti quei puntini bianchi indicabo che le foglie sono state punte per prenderne la linfa....so che forse non tutti saranno d'accordo...io pero' a scopo preventivo do' subito un prodotto insetticida generico per piante.....spesse volte tutto scompare...e si fa centro, le nuove foglie crescono senza piu' problemi e quelle punturate si fermano.......![]()
![]()
anche un rameico non è sbagliato
No, non e' sbagliato....pero' magari lo darei dopo essermi sincerato che l'insetticida abbia fatto o no il suo effetto..........

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Acero tridente foglie "rovinate"
giancarlo ha scritto:kordonbleu ha scritto:giancarlo ha scritto:Anche se non hai trovato insetti, tutti quei puntini bianchi indicabo che le foglie sono state punte per prenderne la linfa....so che forse non tutti saranno d'accordo...io pero' a scopo preventivo do' subito un prodotto insetticida generico per piante.....spesse volte tutto scompare...e si fa centro, le nuove foglie crescono senza piu' problemi e quelle punturate si fermano.......![]()
![]()
anche un rameico non è sbagliato
No, non e' sbagliato....pero' magari lo darei dopo essermi sincerato che l'insetticida abbia fatto o no il suo effetto..........
Grazie delle risposte. Due domande: come insetticida va bene il Reldan22, in questo caso? Ed eventualmente, si fanno danni a mischiare rameico e insetticida?

ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 45
Località : Novara
Re: Acero tridente foglie "rovinate"
ale ha scritto:giancarlo ha scritto:kordonbleu ha scritto:giancarlo ha scritto:Anche se non hai trovato insetti, tutti quei puntini bianchi indicabo che le foglie sono state punte per prenderne la linfa....so che forse non tutti saranno d'accordo...io pero' a scopo preventivo do' subito un prodotto insetticida generico per piante.....spesse volte tutto scompare...e si fa centro, le nuove foglie crescono senza piu' problemi e quelle punturate si fermano.......![]()
![]()
anche un rameico non è sbagliato
No, non e' sbagliato....pero' magari lo darei dopo essermi sincerato che l'insetticida abbia fatto o no il suo effetto..........
Grazie delle risposte. Due domande: come insetticida va bene il Reldan22, in questo caso? Ed eventualmente, si fanno danni a mischiare rameico e insetticida?
![]()
Il reldan va benissimo....a mischiare i prodotti io sono sempre contrario....le cose bisogna farle senza fretta...con i giusti tempi.....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Acero tridente foglie "rovinate"
giancarlo ha scritto: Il reldan va benissimo....a mischiare i prodotti io sono sempre contrario....le cose bisogna farle senza fretta...con i giusti tempi.....![]()
![]()
Ok!
Grazie ancora!
ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 45
Località : Novara
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nematodi nel terreno
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» Piccolo Ficus Carica
» Il mio secondo ficus carica
» una vecchia rosa
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» ficus carica su roccia
» Talea di ficus carica