Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
suiseki la grotta
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
suiseki la grotta
Bene oggi mi e' arrivato il mio secondo suiseki pagato veramente pochi euro domani posteri le foto
Ospite- Ospite
suiseki la grotta
lo chiamato cosi per la sua struttura 




adesso mi manca solo la daiza da costruire la fortuna e' che la base e' abbastanza piatta






Ospite- Ospite
Re: suiseki la grotta
oh che bello
Sembra di rivedere quelle bizzarre strutture rocciose create dal mare nel Gargano
Sembra di rivedere quelle bizzarre strutture rocciose create dal mare nel Gargano
alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: suiseki la grotta
Abbastanza interessante come materiale....ora dovrai procedere alla cosa piu' complicata...scegliere il legno e fare questo Daiza....sono curioso di vedere come te la cavi....e come sara' completo..


giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: suiseki la grotta
Questa pietra di provenienza ligure dovrebbe trattarsi di unn palombino. in questo caso sarà necessario pulire la pietra prima di procedere con la costruzione del daiza o base di legno. Attenzione, i piedini devono "sporgere" sui punti di forza della pietra.
Armando
Armando

» olivastro la grotta
» Suiseki,finalmente anche io!
» IL MIO SUISEKI
» Suiseki che passione...
» I miei suiseki
» Suiseki,finalmente anche io!
» IL MIO SUISEKI
» Suiseki che passione...
» I miei suiseki
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni