Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
rinvaso con akadama
+3
nikiz
Gualty
aldo67
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
rinvaso con akadama
ho rinvasato un olmo e ho utilizato solo akadama ma non mi sembra che dreni,sapete spiegarmi perchè?
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: rinvaso con akadama
Quantomeno strano.....!! Ma hai tolto tutto il terriccio dalle radici dell'olmo...??


Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate
Re: rinvaso con akadama
si a radici nude, quando l'ho irrigato non è uscito nulla dai fori,l'akadama era asciutta forse per questo ha assorbito tutta l'acqua
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: rinvaso con akadama
l akadama prima di utilizzarla và setacciata xchè si sgretola è non fà drenare bene...io la prima volta ke l ho utilizzata nel vaso avevo messo tutto sia i granuli ke la "polvere" ho rischiato di commettere un omicidio

nikiz- Nuovo Utente
- Messaggi : 216
Data d'iscrizione : 02.02.13
Località : Mesola....Ferrara
Re: rinvaso con akadama
Si l'ho fatto
chi lascia la vecchia per la nuova sa cosa lascia ma non sa cosa trova


aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: rinvaso con akadama
Aldo, hai messo materiale di drenaggio sul fondo tipo pomice grossolana (come si suggerisce sempre)?
Ps. sarebbe stato meglio come composto un misto di Pomice, Akadama ed una manciata di TU...
Ps. sarebbe stato meglio come composto un misto di Pomice, Akadama ed una manciata di TU...
Re: rinvaso con akadama
sul fondo ho messo scarto di cava,è andata così poi si vedrà
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: rinvaso con akadama
potresti riprovare a rinvasare di nuovo fai ancora in tempo....
nikiz- Nuovo Utente
- Messaggi : 216
Data d'iscrizione : 02.02.13
Località : Mesola....Ferrara
Re: rinvaso con akadama
domanda forse sciocca....................
Ma quanto hai bagnato, perchè l'acqua se non esce da sotto per forza deve uscire da sopra.
Quindi...........................
Ma quanto hai bagnato, perchè l'acqua se non esce da sotto per forza deve uscire da sopra.
Quindi...........................
Re: rinvaso con akadama
è bucato il vaso?

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: rinvaso con akadama
so domande scontate amici adesso trovo il tempo e sostituisco il tutto con tu come ho sempre fatto grazie mille
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: rinvaso con akadama
sì vabè, ma il vaso ha una capienza fisica: contiene un massimo; ora, se ci sono dentro le radici e l'akadama, l'acqua può stare solo entro i granuli di akadama (micropori) -come è normale- e tra i granuli stessi -come non è normale-... se dai più acqua (oltre la capienza) semplicemente non ci sta... esce... a meno che non vi sia un buco nero dentro il vaso e l'acqua in eccesso da lì vada in un'altra dimensione

la domanda di Orsoferito non è sciocca: quanto hai bagnato? perchè l'akadama è una vera spugna
quindi: bagna di più. dai altra acqua e la vedrai uscire per forza di cose: se sarà tutto normale l'acqua in eccesso uscirà dal foro di scolo, se non sarà normale (foro inesistente o toppato) l'acqua in eccesso uscirà da sopra. ma l'eccesso *deve* uscire da qualche parte


la domanda di Orsoferito non è sciocca: quanto hai bagnato? perchè l'akadama è una vera spugna

quindi: bagna di più. dai altra acqua e la vedrai uscire per forza di cose: se sarà tutto normale l'acqua in eccesso uscirà dal foro di scolo, se non sarà normale (foro inesistente o toppato) l'acqua in eccesso uscirà da sopra. ma l'eccesso *deve* uscire da qualche parte

jiraiya- Nuovo Utente
- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 11.02.13
Località : Saronno

» akadama sì, akadama no!
» alternative alla perlite,akadama?
» Ginepro da impostare
» Akadama....si o no ??
» Akadama media
» alternative alla perlite,akadama?
» Ginepro da impostare
» Akadama....si o no ??
» Akadama media
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni