Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
+24
andria
Gualty
alby94
gil hardy
folletto
gimmino
kordonbleu
paiute-li
Bonsai67
Bonsaicaffe
filippof
danielo55
anto
momo1979
joker69
Maurizio
TonyZ
Simo.
mat19
re di olea
orsoferito
giancarlo
mattedoctor
davide
28 partecipanti
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
Bellissimo !! Complimenti !!



Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
e si è proprio bello





kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
Che dire....il nostro Davide non finisce mai di stupirci.....le foto penso parlino chiaro!!! Anzi...chiarissimo....il tempo passa e le piante diventano sempre piu' belle, come ho gia' detto il altra sede, il lavoro (il suo in particolare) alla fine paga sempre..perche' e' un lavoro fatto con passione, dedizione ricerca della perfezione e grande umilta'.....
Mi piacerebbe anche vedere dei commenti....se non si fanno a questi lavori non saprei a cosa li vorreste fare....coraggio..fate uno sforzo e rendete merito al lavoro certosino che Davide ha fatto con questa pianta.....altrimenti non lamentatevi poi se si "affaccia" al forum sempre di meno, i lavori belli vanno incoraggiati e supportati dai nostri giudizi.........





Mi piacerebbe anche vedere dei commenti....se non si fanno a questi lavori non saprei a cosa li vorreste fare....coraggio..fate uno sforzo e rendete merito al lavoro certosino che Davide ha fatto con questa pianta.....altrimenti non lamentatevi poi se si "affaccia" al forum sempre di meno, i lavori belli vanno incoraggiati e supportati dai nostri giudizi.........

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
molto bella e anche matura.bravissimo!!
su piante di questo livello si va solo di potatura o anche di filo?
su piante di questo livello si va solo di potatura o anche di filo?
andria- Utente medio
- Messaggi : 686
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
Grazie a tutti e soprattutto grazie Giancarlo per la stima che hai sempre nei miei confronti!!
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
andria ha scritto:molto bella e anche matura.bravissimo!!
su piante di questo livello si va solo di potatura o anche di filo?
Grazie per il complimento.
Il Bonsai non è mai finito e quindi anche le tecniche come il filo o altro non sono finite.
Il filo andrà applicato ai nuovi germogli una volta che stanno allungando per direzionali nella posizione corretta poi ci sarà un lavoro mirato di potatura e anche l'applicazione di qualche tirante per direzionare meglio le branche verso la luce.
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
Mi unisco ai complimenti, pianta già bella che non può far altro che migliorare maturando
hai valutato un vaso leggermente più basso e largo? come idea...



hai valutato un vaso leggermente più basso e largo? come idea...
Dav86- Utente medio
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 24.09.13
Età : 36
Località : Torino
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
Dav86 ha scritto:Mi unisco ai complimenti, pianta già bella che non può far altro che migliorare maturando![]()
![]()
![]()
hai valutato un vaso leggermente più basso e largo? come idea...
Questo vaso è già troppo basso.
In primavera sarà rinvasato in uno più capiente per dargli maggiore respiro.
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
ciao :complimenti:molto bello



cirodanapoli- Utente senior
- Messaggi : 5571
Data d'iscrizione : 16.03.12
Età : 60
Località : napoli
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
Bellissimo anche questo Davide ,vedo che a Olmi ti tratti molto bene , COMPLIMENTI e aggiungo che nel tempo non puo che migliorare ulteriormente Bravissimo



Smipar- Utente normale
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 11.08.14
Età : 58
Località : Provincia RA appennino tosco emiliano
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
Grazie mille!!
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
Hai fatto fare in poco tempo un salto di qualità a questa bella pianta, complimenti anche per questo risultato! bravo bravo bravo
P.S.: Se l'astrologia avesse un fondamento, siccome io e te siamo nati nello stesso giorno sarei super ottimista sul mio futuro bonsaistico
P.S.: Se l'astrologia avesse un fondamento, siccome io e te siamo nati nello stesso giorno sarei super ottimista sul mio futuro bonsaistico

ilniele- Nuovo Utente
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 22.03.14
Località : vallecamonica-BS
Re: OLMO CAMPESTRE ... l'evoluzione nel tempo
ilniele ha scritto:Hai fatto fare in poco tempo un salto di qualità a questa bella pianta, complimenti anche per questo risultato! bravo bravo bravo
P.S.: Se l'astrologia avesse un fondamento, siccome io e te siamo nati nello stesso giorno sarei super ottimista sul mio futuro bonsaistico![]()
Grazie per i complimenti.
Per il resto dipende da quanto ti impegnerai in futuro...

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» " UN VECCHIO SAGGIO " olmo campestre
» olmo campestre
» " ULTIMO " olmo campestre
» olmo campestre
» olmo campestre
» olmo campestre
» " ULTIMO " olmo campestre
» olmo campestre
» olmo campestre
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea