Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
+16
Matteo
Bonsai67
paolo96
Simo.
mame
joker69
anto
Bonsaicaffe
TonyZ
Ascom
re di olea
giancarlo
gimmino
folletto
orsoferito
davide
20 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Meglio a lavori terminati ...
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
bravo...tienili un pò sulle spine! Hihihihihihi
joker69- Nuovo Utente
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 17.11.11
Età : 53
Località : MN
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Accidenti... ci è andata male, non ci rimane che attendere.

Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
ne vedremo delle belle

joker69- Nuovo Utente
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 17.11.11
Età : 53
Località : MN
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
[quote="joker69"]ne vedremo delle belle
[/quote





davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Pianta UBI? Mi sà di sì!!!
joker69- Nuovo Utente
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 17.11.11
Età : 53
Località : MN
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
joker69 ha scritto:Pianta UBI? Mi sà di sì!!!
Che fai maledetto , riveli gli altarini ?????

Vedremo ?????
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Che ne sò tesò! La pianta dal vivo non l'ho vista ma se tanto mi da tanto e il mio fiuto non m'inganna potrebbe piazzarsi ad ottimi livelli,o apparire a catalogo!davide ha scritto:joker69 ha scritto:Pianta UBI? Mi sà di sì!!!
Che fai maledetto , riveli gli altarini ?????![]()
Vedremo ?????
joker69- Nuovo Utente
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 17.11.11
Età : 53
Località : MN
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
oggi vista la pioggia , posto qualche foto del lungo lavoro svolto sul restyling di questo vecchio chinensis.
ma ne posterò solo alcune...
eravamo rimasti qua ...



si inizia a pulire .

poi si pulisce tutte le vene linfatiche .


dopo la pulizia delle vene , si passa alla sistemazione del secco con il risanamento e il miglioramento di certe parti ancora da terminare.


si procede poi al risanamento passando il fuoco , coprendo bene il tutto .








e questo il risultato dopo molti ore e giorni di lavoro.






to be continued ...
ma ne posterò solo alcune...
eravamo rimasti qua ...



si inizia a pulire .

poi si pulisce tutte le vene linfatiche .


dopo la pulizia delle vene , si passa alla sistemazione del secco con il risanamento e il miglioramento di certe parti ancora da terminare.


si procede poi al risanamento passando il fuoco , coprendo bene il tutto .








e questo il risultato dopo molti ore e giorni di lavoro.






to be continued ...

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
ottimo davide,se mi permetti ti do un consiglio,prima di passare il liquido jin nel secco.copri la vena viva con olio di oliva,così anche se ci va a finire delll'liquido non si sporca di bianco.
re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
re di olea ha scritto:ottimo davide,se mi permetti ti do un consiglio,prima di passare il liquido jin nel secco.copri la vena viva con olio di oliva,così anche se ci va a finire delll'liquido non si sporca di bianco.
Grazie Stefano del suggerimento , l'olio sono abituato a passarlo una volta terminato tutti i lavori .
Comunque bene a sapersi .

Ultima modifica di davide il Dom 15 Apr 2012, 18:52 - modificato 1 volta.
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
qua ci tieni sulle spine in attesa di vedere il seguito!!
anto- Bonsaista esperto
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 18.07.10
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Ottima lavorazione caro Davide....ed ottimo il consiglio di Re', riguardo all'olio di oliva da passare sulla vena....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
bellissima pianta davide
sono proprio curioso di come evolverà.......di come la imposterai....





Ospite- Ospite
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
anto ha scritto:qua ci tieni sulle spine in attesa di vedere il seguito!!
dovrete aspettare ancora un pochino ...
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
ma il fuoco in questo caso a cosa serve? cioè, sapevo che si usa per piegare le parti di secco ma in questo caso non si è piegato niente... forse per asciugarlo e non farlo marcire?
comunque
davide, hai davvero trasformato questo ginepro, sei
comunque


paolo96- Nuovo Utente
- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 23.07.11
Età : 26
Località : Lodi
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Sempre grande Davive, complimenti... mi piace molto il risultato sino a qui


Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
paolo96 ha scritto:ma il fuoco in questo caso a cosa serve? cioè, sapevo che si usa per piegare le parti di secco ma in questo caso non si è piegato niente... forse per asciugarlo e non farlo marcire?
comunquedavide, hai davvero trasformato questo ginepro, sei
![]()
Il discorso della bruciatura serve per indurire la lignina presente nel legno .
La bruciatura inoltre , si effettua in due modi differenti :
Il primo metodo ( è quello che effettuo io ) sta nel dare una leggera passata con il bruciatore , annerendo
appena il legno , poi una pulita con spazzola e liquido jin .
In questo modo , non carbonizzando il legno avremo un legno molto più duro e con il trascorrere del
tempo e il leggero dilavarsi del liquido jin , lascerà intravedere quella pattina grigiastra , evidenziando
delle leggere screpolature , facendo apparire il legno quasi centenario .
L'altro metodo della bruciatura , consiste nel bruciare molto il legno secco , carbonizzandolo .
Questo metodo presenta due facce della medaglia .
La prima ( il pro ) , dopo l'applicazione del liquido jin , da subito un aspetto di molto vecchio al secco , ma
( il contro ) rende il legno molto tenero e poco duraturo nel tempo .
Di solito chi utilizza questo metodo , è perché deve portare una pianta in mostra e vuole avere un
risultato immediato , io preferisco fare le cose con calma e guardare al risultato migliore per il futuro
della pianta , senza fretta , e consiglio sempre il primo metodo .
questo è una parte dell'articolo che ho scritto su come preservare il legno secco , lo trovi nella sezion e download

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Ginepro meraviglioso,
hai fatto un lavoro che me lo sognerò anche la notte, sei davvero un maestro Davide...
Grazie anche per l'interpretazione del secco, e condivido a pieno il primo metodo quello da te operato... Bravissimo Davide.








Grazie anche per l'interpretazione del secco, e condivido a pieno il primo metodo quello da te operato... Bravissimo Davide.
Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Bonsai67 ha scritto:Ginepro meraviglioso,![]()
![]()
hai fatto un lavoro che me lo sognerò anche la notte, sei davvero un maestro Davide...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Troppo gentile Nino , ma mi sento solo un grande appassionato Dell'arte bonsai

Dovrai aspettare un'altro pochino siamo appena a neanche metá dell'opera e cosa molto più importante è che non sogni me ...




davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Sognare te?
ma stai scherzando, io sogno solo e sempre un giardino e delle piante tutte mie...







Ultima modifica di Bonsai67 il Sab 05 Mag 2012, 18:44 - modificato 1 volta.
Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
Bonsai67 ha scritto:Sognare te?![]()
![]()
![]()
![]()
ma stai scherzano, io sogno solo e sempre un giardino e delle piante tutte mie...
![]()
![]()


davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
bel lavoro davide 
questa pianta me la sogno di notte
davvero possente..se fosse stato un itogawa il suo valore commerciale era piu alto?
e i trattamenti uguali?

questa pianta me la sogno di notte

davvero possente..se fosse stato un itogawa il suo valore commerciale era piu alto?
e i trattamenti uguali?
Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
matteo ha scritto:bel lavoro davide
questa pianta me la sogno di notte
davvero possente..se fosse stato un itogawa il suo valore commerciale era piu alto?
e i trattamenti uguali?
Gli itoigawa sono sempre CHINENSIS , tranne che è un'altra varietà , appunto l'itoigawa .
Il valore di un ginepro sono a mio avviso più stabiliti sulle caratteristiche della vecchiaia dei tronco , il secco presente ecc ecc , più che dalla squama.
Certo anche quella fa la sua parte .
Se hai occasione di osservare delle riviste giapponesi con piante molto vecchie e importanti , noterai che sono tutti ginepri chinensis .
Io di itoigawa ne ho già tre in un futuro prossimo quattro , poi un rastrera , e mancava un chinensis puro sangue , ed eccolo qui.

Per i trattamenti sono gli stessi
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: anticipazione restyling " VECCHIO CHINENSIS "
grazie davide per la tua risposta tempestiva 

Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» restyling di un tasso
» juniperus chinensis
» restyling piccola azalea
» RESTYLING.....Prunus mume.
» Restyling itoigawa di un cliente
» juniperus chinensis
» restyling piccola azalea
» RESTYLING.....Prunus mume.
» Restyling itoigawa di un cliente
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni