Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
kusamono
3 partecipanti
kusamono
fino a poco tempo fa questi termini mi erano sconosciuto ma seguendo il forum la mia passione cresce a dismisura :D
non ho nessuna pretesa so di essere meno di una neofita ma comunque vi posto queste 2 piantine in miniatura
chiedendo se anche io un giorno con il vostro aiuto posso crearne alcuni.
quelli di Gianpaolo e di Gian mi fanno impazzire :D troppo graziosi per non tentare
eccoli



ditemi francamente se sono una pazza a credere di poter fare certe cose
non ho nessuna pretesa so di essere meno di una neofita ma comunque vi posto queste 2 piantine in miniatura
chiedendo se anche io un giorno con il vostro aiuto posso crearne alcuni.
quelli di Gianpaolo e di Gian mi fanno impazzire :D troppo graziosi per non tentare
eccoli



ditemi francamente se sono una pazza a credere di poter fare certe cose

marinella- Nuovo Utente
- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 15.01.10
Re: kusamono
Ciao Marinella, mi fa enormemente piacere vedere che finalmente qualcuno apprezza anche i kusamono...un'altro aspetto del "mondo" bonsai davvero da approfondire....tutte quelle piccole cose che so', pero' le devo a Gianpaolo che e' davvero un maestro insuperabile sui Kusamono.....quello che ho io non sono niente in confronto alle cose che fa lui.
Nei kusamono ti puoi sbizzarrire con dei vasi strani, poco usuali, puoi usare noci di cocco, radici, pezzi di tufo o pietra...poi viene la parte piu' delicata...la piantina da metterci su'....qui le cose si complicano un po'...non sono sicuro che le piantine che hai scelto siano adattissime, ma non per questo ti dico di non provarci.....
Prendi qualche vasetto particolare e vedi cosa ne esce fuori...intanto Gianpaolo ci guarda e qualche consiglio me lo dara'... :D :D :D
Ti segnalo anche questo link dove puoi vedere e prendere spunto su alcuni kusamono.....
http://www.google.it/images?hl=it&q=kusamono&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi

Nei kusamono ti puoi sbizzarrire con dei vasi strani, poco usuali, puoi usare noci di cocco, radici, pezzi di tufo o pietra...poi viene la parte piu' delicata...la piantina da metterci su'....qui le cose si complicano un po'...non sono sicuro che le piantine che hai scelto siano adattissime, ma non per questo ti dico di non provarci.....
Prendi qualche vasetto particolare e vedi cosa ne esce fuori...intanto Gianpaolo ci guarda e qualche consiglio me lo dara'... :D :D :D
Ti segnalo anche questo link dove puoi vedere e prendere spunto su alcuni kusamono.....
http://www.google.it/images?hl=it&q=kusamono&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: kusamono
Brava Marinella continua!!
i Kusamono sono deliziosi ed io ne sono molto affascinata,
spesso con piantine semplici si possono fare dei piccoli capolavori per gli occhi e per il cuore
i Kusamono sono deliziosi ed io ne sono molto affascinata,
spesso con piantine semplici si possono fare dei piccoli capolavori per gli occhi e per il cuore

fausta- Utente medio
- Messaggi : 710
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 53
Località : Cuneo
Re: kusamono
Parole che condivido Faustina.....e' proprio come hai detto tu! :D


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi

» Specie kusamono & co
» Shitakusa e Kusamono
» Serata dedicata a Kusamono e Shitakusa
» Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
» Altri kusamono di Gianpaolo
» Shitakusa e Kusamono
» Serata dedicata a Kusamono e Shitakusa
» Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
» Altri kusamono di Gianpaolo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea