Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
+5
LT74
Simo.
danielo55
fausta
giancarlo
9 partecipanti
Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Nella composizione di shitakusa e kusamono sono un po’ “indietro”, per fare belle composizioni ci vuole occhio, saper comporre il tutto, ci vogliono idee e molta fantasia, io con molta umilta’ conscio del fatto di dover apprendere ancora molto su queste composizioni posto alcuni lavoretti fatti, invito tutti voi a far vedere le vostre composizioni postandole nel forum al fine di scambiarci qualche informazione in merito!


























giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
sono bellissime Gian 

fausta- Utente medio
- Messaggi : 710
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 53
Località : Cuneo
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
non lo so se siano la stessa cosa ma tempo addietro ho visto su B&N delle palle di keto e muschio che avvolgevano le radici di piantine anche da fiore e mi sono ripromesso un mucchio di volte di fare questo esperimento...ho in garage un sacco di keto d'annata ancora intonso penso che con la primavera vi stresserò con queste prove..spero
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Stressaci pure Dan.....attendiamo!!! :D
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
fausta ha scritto:sono bellissime Gian
Bellissime non sono Faustina, qui ho molto da apprendere...


giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
E' il tempo che delle volte è vigliacco ooops......scusate Tiranno
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Carine Giancarlo, però...
se non ho capito male, sono creazioni che hanno vita "breve"?!
se non ho capito male, sono creazioni che hanno vita "breve"?!

Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Vita breve? E perche' mai? No Simone, Kusamono e Shitakusa possono durare anni senza problemi, naturalmente a seconda delle erbe che ci sono vanno preservate...dal freddo e da agenti atmosferici negativi per le piante...
Alcune di queste piantine che ho postato adesso sono in serra riscaldata, altre, invece (Ultima foto) sono in serra fredda i ti assicuro che stanno benissimo!

Alcune di queste piantine che ho postato adesso sono in serra riscaldata, altre, invece (Ultima foto) sono in serra fredda i ti assicuro che stanno benissimo!

giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
belle Gian,
la prima in particolare la trovo una composizione molto attenta nell'insieme :D
la prima in particolare la trovo una composizione molto attenta nell'insieme :D
LT74- Nuovo Utente
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 02.01.10
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
In effetti di quelle che ho fatto e' quella che secondo me' e' riuscita meglio.....Gianpaolo ha contribuito molto anche ad alimentare questo mio interesse per piante di compagnia e Kusamono.....lui come hai visto fa delle cose eccezionali....come si fa a non rimanerrne contagiati....
p.s. piu' avanti postero' qwualche altra foto dei suoi splendidi kusamono! :D
:D
p.s. piu' avanti postero' qwualche altra foto dei suoi splendidi kusamono! :D

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Le erbacce, se messe bene in evidenza possono diventare delle apprezzabili "erbacee",
scusate il gioco di parole, e poi come ben li chiamano i maestri giapponesi Kusamono
che tradotto suona come "piante di compagnia, che giustamente se ben accompanate ai nostri bonsai diventano di primaria importanza... Ecco alcuni miei kusamono... :D



[img]h[url=https://servimg.com/view/14946065/28]
ttp://i64.servimg.com/u/f64/14/94/60/65/rafis_11.jpg[/img][/url]



[img]http://i64.
[url=https://servimg.com/view/14946065/32][img]http://i64.s
[[url=https://servimg.com/view/14946065/34]
url=https://servimg.com/view/14946065/33][img]http://i64.s
Potrei continuare ma per ora mi fermo qui!
scusate il gioco di parole, e poi come ben li chiamano i maestri giapponesi Kusamono
che tradotto suona come "piante di compagnia, che giustamente se ben accompanate ai nostri bonsai diventano di primaria importanza... Ecco alcuni miei kusamono... :D



[img]h[url=https://servimg.com/view/14946065/28]




[img]http://i64.
[url=https://servimg.com/view/14946065/32][img]http://i64.s
[[url=https://servimg.com/view/14946065/34]

Potrei continuare ma per ora mi fermo qui!

Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Belle......rimango sempre affascinato nel vedere le composizioni cosi' ben fatte e curate, complimenti Enny......tutte molto belle e particolari
Ti fermi qui? Noooo dai quando avrai voglia e tempo mi piacerebbe vedere ancora qualcosa e credo di poter dire non solo a me!!
:D



Ti fermi qui? Noooo dai quando avrai voglia e tempo mi piacerebbe vedere ancora qualcosa e credo di poter dire non solo a me!!
:D
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Ophiopogon Japonicus
Ciao Gian.
Ho visto che anche tu hai degli Ophiopogon........ ma ti fioriscono???????????
Il mio piccolino quest'anno mi sta omaggiando una bella e delicata fiorituta.

Ciao
Ho visto che anche tu hai degli Ophiopogon........ ma ti fioriscono???????????
Il mio piccolino quest'anno mi sta omaggiando una bella e delicata fiorituta.

Ciao
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Ciao Pino, io ce l'ho da l'anno scorso,ma come avrai visto la piantina e' talmente in poca terra che credo quello sia uno dei motivi per il quale non ha fiorito, tra l'altro lo curo poco e.....insomma nisba!!
Niente fiori, anche se qui il clima e' diverso credo che per qiest'anno non voglia proprio accontentarmi...
Che belli i fiori che ti ha fatto.... :D :D :D


Niente fiori, anche se qui il clima e' diverso credo che per qiest'anno non voglia proprio accontentarmi...

Che belli i fiori che ti ha fatto.... :D :D :D
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
sono rimasta senza parole dalla bellezza..bellissime! 

fausta- Utente medio
- Messaggi : 710
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 53
Località : Cuneo
Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Bellissime, molto bravi. Però, dovete sapere che se esponete piante con fiori,questi non devono mai essere quattro,ne multipli e ne sottomultipli di questo numero.Il perche è semplicissimo,quattro in giapponese si scrive come la parola morte,identica identica,quindi se avete un ospite ed esponete un bonsai con una pianta d'accompagnamento con quattro fiori,l'ospite se giapponese si tocchera gli zebedei e vi guarderà male, perchè di cattivo auspicio,egualmente se sono due oppure otto, non porta bene. Se esponete in una mostra e chi deve giudicare la pianta è un pochino informato su come si espone in un tokonoma, non ci fate una bella figura
Saperlo,male non fà






Diego Andreani- Bonsaista esperto
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 14.05.14
Età : 54
Località : la spezia
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Diego non si scrive nello stesso modo ma " il suono " della pronuncia delle 2 parole (morte e quattro ) e' uguale ........ sia x i giapponesi che x i Coreani .....







_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Grazie Mons per la giusta precisazione, adesso abbiamo completato la lezione sulle superstizioni jappo in fatto di bonsai
Tutto il mondo è paese



Tutto il mondo è paese



Diego Andreani- Bonsaista esperto
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 14.05.14
Età : 54
Località : la spezia
Re: Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
Diego Andreani ha scritto:Grazie Mons per la giusta precisazione, adesso abbiamo completato la lezione sulle superstizioni jappo in fatto di bonsai![]()
![]()
Tutto il mondo è paese![]()
![]()







_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena

» Shitakusa e Kusamono
» Specie kusamono & co
» kusamono/shitakusa varie
» Introduzione ai termini Kusamono e Shitakusa
» Serata dedicata a Kusamono e Shitakusa
» Specie kusamono & co
» kusamono/shitakusa varie
» Introduzione ai termini Kusamono e Shitakusa
» Serata dedicata a Kusamono e Shitakusa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea