Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Introduzione ai termini Kusamono e Shitakusa
Introduzione ai termini Kusamono e Shitakusa
Il termine Kusamono è usato per indicare composizioni create con piante selvatiche, la traduzione della parola giapponese è "Kusa" = erbacea "Mono" = cosa (pianta) e sono esposte come elementi principali .
Non ci sono grandi regole nell’allestire un kusamono a volte capita di usare erbe di poco conto, non molto interessanti che pero’ messe in vaso acquistano di colpo grazie e bellezza.
Come per i bonsai il vaso e l’erba devono avere armonia tra loro ed il contenitore non deve avere il sopravvento sulla pianta, si possono fare kusamono con vasi bonsai, vasi bassi, conchiglie, radici di alberi, pietre e materiale di roccia.
Da non confondere (come molti fanno) con le erbe di compagnia o Shitakusa, le quali hanno compiti” ben precisi……possono indicare la stagione, l’ambiente, le varie stagioni al quale il bonsai appartiene accentuando cosi’ la bellezza del bonsai con il quale è esposto.
Non ci sono grandi regole nell’allestire un kusamono a volte capita di usare erbe di poco conto, non molto interessanti che pero’ messe in vaso acquistano di colpo grazie e bellezza.
Come per i bonsai il vaso e l’erba devono avere armonia tra loro ed il contenitore non deve avere il sopravvento sulla pianta, si possono fare kusamono con vasi bonsai, vasi bassi, conchiglie, radici di alberi, pietre e materiale di roccia.
Da non confondere (come molti fanno) con le erbe di compagnia o Shitakusa, le quali hanno compiti” ben precisi……possono indicare la stagione, l’ambiente, le varie stagioni al quale il bonsai appartiene accentuando cosi’ la bellezza del bonsai con il quale è esposto.
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi

» Shitakusa e Kusamono
» kusamono
» Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
» kusamono/shitakusa varie
» Serata dedicata a Kusamono e Shitakusa
» kusamono
» Le mie composizioni di shitakusa e Kusamono
» kusamono/shitakusa varie
» Serata dedicata a Kusamono e Shitakusa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea