Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
alluminio x potature
+4
giancarlo
gil hardy
mame
piccolobonzo
8 partecipanti
alluminio x potature
un abbraccio a tutti voi amici del forum.
ho visto sporadicamente che sulle potature viene applicato dell'alluminio o qualcosa di simile............
come si applica, perchè , e che differenza c'è dal semplice mastice cicatrizzante?
grazie
ho visto sporadicamente che sulle potature viene applicato dell'alluminio o qualcosa di simile............
come si applica, perchè , e che differenza c'è dal semplice mastice cicatrizzante?
grazie
piccolobonzo- Nuovo Utente
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 03.01.10
Età : 48
Località : massafra, taranto
Re: alluminio x potature
ciao piccolobonzo si alcuni preferiscono, per alcune essenze a corteccia liscia tipo aceri,meli,ecc...... utilizzare del alluminio adesivo per idraulici perche' quando il taglio va a callare lo fa in maniera meno vistosa (spessore del callo meno visibile)
viene applicato praticamente come il mastice, per preservare la ferita da agenti esterni in modo da non aver attacchi funginei e va fatto aderire bene alla ferita in modo che non ci sia aria sotto di esso
e un ulteriore differenza e che il mastice contiene ormoni che servono ad una piu' rapida callazione della ferita mentre l'alluminio no
questo e' quello che mi era stato spiegato
spero di esserti stato di aiuto
viene applicato praticamente come il mastice, per preservare la ferita da agenti esterni in modo da non aver attacchi funginei e va fatto aderire bene alla ferita in modo che non ci sia aria sotto di esso
e un ulteriore differenza e che il mastice contiene ormoni che servono ad una piu' rapida callazione della ferita mentre l'alluminio no

questo e' quello che mi era stato spiegato

spero di esserti stato di aiuto

mame- Utente normale
- Messaggi : 352
Data d'iscrizione : 30.06.10
Età : 47
Località : crema
Re: alluminio x potature
Si, direi che ti e' stato detto tutto cio' che c'e' da sapere....io pur avendolo da anni, non l'ho mai usato...ho preferito sempre il classico mastice jappo!

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: alluminio x potature
Funziona alla grande.
Fu lanciato da un maestro Giapponese, di cui non ricordo il nome.
A noi fu suggerito al Bonsai Club di Alessandria, comunque con la scusa del giappone i prodotti li vendono 5 volte tanto.
Fu lanciato da un maestro Giapponese, di cui non ricordo il nome.
A noi fu suggerito al Bonsai Club di Alessandria, comunque con la scusa del giappone i prodotti li vendono 5 volte tanto.

Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: alluminio x potature
IO uso l'alluminio......usavo....ora è finito e non vado piu' a ricomprarlo...
Io uso anche il mastice......
IO uso anche il propoli......
Io a volte non metto nulla,sui tagli.....
...AD OGGI, NON HO ANCORA CAPITO CIO' CHE VA MEGLIO....
Io uso anche il mastice......
IO uso anche il propoli......
Io a volte non metto nulla,sui tagli.....
...AD OGGI, NON HO ANCORA CAPITO CIO' CHE VA MEGLIO....



TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: alluminio x potature
TonyZ ha scritto:IO uso l'alluminio......usavo....ora è finito e non vado piu' a ricomprarlo...
Io uso anche il mastice......
IO uso anche il propoli......
Io a volte non metto nulla,sui tagli.....
...AD OGGI, NON HO ANCORA CAPITO CIO' CHE VA MEGLIO....![]()
![]()
![]()
QUOTO ANCHE SE DETTO IN MODO PARECCHIO PARTICOLARE.. !!!!!!






_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: alluminio x potature

TonyZ ha scritto:IO uso l'alluminio......usavo....ora è finito e non vado piu' a ricomprarlo...
Io uso anche il mastice......
IO uso anche il propoli......
Io a volte non metto nulla,sui tagli.....
...AD OGGI, NON HO ANCORA CAPITO CIO' CHE VA MEGLIO....![]()
![]()
![]()
Tony hai dimenticato di aggiungere ........io a volte non faccio neanche i tagli !!







folletto- Utente medio
- Messaggi : 814
Data d'iscrizione : 07.06.11
Età : 68
Località : menaggio
Re: alluminio x potature
giancarlo ha scritto:TonyZ ha scritto:IO uso l'alluminio......usavo....ora è finito e non vado piu' a ricomprarlo...
Io uso anche il mastice......
IO uso anche il propoli......
Io a volte non metto nulla,sui tagli.....
...AD OGGI, NON HO ANCORA CAPITO CIO' CHE VA MEGLIO....![]()
![]()
![]()
QUOTO ANCHE SE DETTO IN MODO PARECCHIO PARTICOLARE.. !!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: alluminio x potature
folletto ha scritto:
TonyZ ha scritto:IO uso l'alluminio......usavo....ora è finito e non vado piu' a ricomprarlo...
Io uso anche il mastice......
IO uso anche il propoli......
Io a volte non metto nulla,sui tagli.....
...AD OGGI, NON HO ANCORA CAPITO CIO' CHE VA MEGLIO....![]()
![]()
![]()
Tony hai dimenticato di aggiungere ........io a volte non faccio neanche i tagli !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
,,,,,VERAMENTE !!!!!!




TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: alluminio x potature
l'aluminio adesivo funziona molto meglio del mastice se usato sulle mediterranee,ad esempio sull'olivastro calla tre volte tanto del mastice,però non va bene per conifere oppure se lo devi mettere nei bordi di un sabamiki o di uno shari,per questo ci vuole il mastice,poi ognuno mette ciò che li fa più comodo.

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: alluminio x potature
Guarda Stefano...ne ho due rotoli fermi li da qualche anno....non mi resta che provare....che ce vo'....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi

» Potature latifoglie
» A proposito di potature...
» chiarimenti su potature estive
» Tempo di potature
» Tempo di potature
» A proposito di potature...
» chiarimenti su potature estive
» Tempo di potature
» Tempo di potature
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea