Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
pianta raccolta
+6
feanor
kordonbleu
danielo55
Simo.
giancarlo
alè_bonsai
10 partecipanti
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: pianta raccolta
comicia decolorare, aspeto sbiadito, poi cominciano a seccare gli aghi dall'alto
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: pianta raccolta
non ho propio speranza?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
Per ora Niente di questo ma Forse ve troppo presto poi posterò nuove foto
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
non perdere la speranza, cerca di evitargli ulteriori stress, se ha un barlume di vita lo sfrutterà



kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: pianta raccolta
lucabe ha scritto:eventualmente quali sarebbero i segni chela pianta sta morendo?
una volta un pino d'aleppo che raccolsi non aveva tenuto ma non volevo eliminarlo subito, e claudio. lo chiamava pinuccio il biondo dal colore degli aghi



vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
ma come va secondo voi?sono quasi tre settimane dalla raccolta
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
ho possibilita?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
Io col silvestre ho riscontrato una perdita di aghi massiccia la prima settimana e poi molto leggera per il mese a seguire la raccolta! Se in 3 settimane il tuo ha solo annerito le punte degli aghi credo che abbia buone possibilità (prendi il mio parere con le pinze essendo un neofita)

feanor- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 18.10.16
Età : 33
Località : Roma
Re: pianta raccolta
sta resistendo secondo voi posso dire che attachita?non ha perso molti aghie sembrano essere come prima
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
puo essere dichiarata fuori pericolo?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
dagli tempo


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: pianta raccolta
tra quanto dovrei essere sicuro?che segni dovrebbe dare?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
Credo che se superi la stagione vegetativa e riesca a mantenere i nuovi aghi senza seccare nulla, puoi stare abbastanza tranquillo! Ma cmq per un altra stagione almeno non lo toccherei! Ad ottobre aggiornaci!

feanor- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 18.10.16
Età : 33
Località : Roma
Re: pianta raccolta
anche perchè il periodo difficile deve ancora finire, tra qualche settimana comincerà il caldo martellante, le piante sono davvero attecchite dopo un anno
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: pianta raccolta
le punte si stanno gonfiando e fuoriescono inuna per ora alcuni aghetti verdi è un buon segno?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
Foto foto!

feanor- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 18.10.16
Età : 33
Località : Roma
Re: pianta raccolta
appena posso grazie ciao
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
Più che altro sarebbe meglio una foto dove si vede tutta la pianta, almeno per vedere lo stato di salute generale e poi qualche macro (almeno a 20cm di distanza se non non si mette a fuoco
)


feanor- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 18.10.16
Età : 33
Località : Roma
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
E venuta un po chiara perchè mi è partito il flash
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
nessun commento
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: pianta raccolta
Da inesperto di pini e dall'unica foto postata, mi sembra che stia bene.
Mi sento però di darti un consiglio, quando fai una domanda mi dai sempre l'impressione di avere troppa fretta nel ricevere risposte e tante volte prima di ricevere una risposta "vera" ti viene chiesto di dare maggiori dettagli (altre foto, informazioni sulla pianta, operazioni fatte, ecc....).
Non prendertela a male perchè non è mia intenzione rimproverarti e soprattutto non ho nessun ruolo per farlo.....lo dico solo per te e il tuo post....chiedere consigli inserendo più dettagli possibili ti porterà ad avere risposte più mirate ed esaurienti e rende più leggibile il post per gli utenti che andranno a leggerlo in futuro.
Mi sento però di darti un consiglio, quando fai una domanda mi dai sempre l'impressione di avere troppa fretta nel ricevere risposte e tante volte prima di ricevere una risposta "vera" ti viene chiesto di dare maggiori dettagli (altre foto, informazioni sulla pianta, operazioni fatte, ecc....).
Non prendertela a male perchè non è mia intenzione rimproverarti e soprattutto non ho nessun ruolo per farlo.....lo dico solo per te e il tuo post....chiedere consigli inserendo più dettagli possibili ti porterà ad avere risposte più mirate ed esaurienti e rende più leggibile il post per gli utenti che andranno a leggerlo in futuro.
alè_bonsai- Utente medio
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 42
Località : Torino
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» pianta di olmo raccolta in campagna
» Raccolta vite
» Raccolta quercia
» Raccolta in natura
» raccolta in natura
» Raccolta vite
» Raccolta quercia
» Raccolta in natura
» raccolta in natura
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea