Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
nuova specie
+3
robur
kordonbleu
lucabe
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
nuova specie
Con lo smartphone non riesco a inserire niene
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
che smartphone hai?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuova specie
Samsung gran neo plus credo si chiami così
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
Scusate il casinò ma ho inserito la foto con il telefonino e non sono molto bravo la pianta in questione e a terra da2 anni si è sviluppata molto avrà un diametro intorno a i 5 cm e e alta su i2metri lan o prossimo devo zollarla e vorrei capitozzre per cambiAre direzione verso il ramo poi basso reso i 40 cm
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
ti ho cancellato le altre foto essendo tutte uguali e raddrizato quella
cmq negli smart ci sono app per lavorare le foto e metterle nel verso giusto
cmq negli smart ci sono app per lavorare le foto e metterle nel verso giusto

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuova specie
grazie kordon sai dirmi che pianta è e se vale la pena di capitozzarla o fargli rggiungere un diametro piu grosso sto parlando dell'anno prossimo grazie
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
swmbrerebbe un olmo ma non ne sono sicuro non riesco a vedere bene, dovresti mettere la foto delle foglie in primo piano
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
non sono convinto il picciolo sembra troppo lungo; ti dispiace fare un bel primo piano del tronco?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuova specie
Ciliegio? ....pare un prunus comunque.
robur- Utente normale
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 04.07.13
Età : 46
Località : Venezia
Re: nuova specie
gil hardy ha scritto:sembrerebbe un bagolaro (celtis australis)


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: nuova specie
mmm...non penso sia un bagolaro...la foglia è diversa, simile all'apparenza soltanto, e poi il tronco anche non è così...
Dav86- Utente medio
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 24.09.13
Età : 36
Località : Torino
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
penso anche io sia un prunus e forse un ciliegio, sicuramente non è un bagolaro.
Dav86- Utente medio
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 24.09.13
Età : 36
Località : Torino
Re: nuova specie
Dav86 ha scritto:penso anche io sia un prunus e forse un ciliegio, sicuramente non è un bagolaro.
Anche se l'ultima foto poco aiuta!....prova una macro di foglia e picciolo!


robur- Utente normale
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 04.07.13
Età : 46
Località : Venezia
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
l'anno prossimo vorrei capitozzarlo per cambiare direzione e zollarlo me lasciarlo ancora almeno un paio di anni in pienaterra .Il ramo piu utile per fare l'apice mi sembra un po esile , se lo lascio ancora in terra e lo capitozzo al ramo piu debole possono esserci problemi?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
Penso anch'io sia un Prunus ....... se lo tagli non ci sara' nessun problema , anzi , la risposta in piena terra sara' molto + veloce ....... visto il piede non troppo interessante io + che la raccolta penserei alla margotta cosi ti ritroveresti con un nebari + interessante e corretto ......
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Re: nuova specie
puoi indicarmi a che altezza faresti la margotta? e poi ti volevo chiedere cosa mi consigli margotto e lascio crescere per irrobustite il tromco o margotto e capitozzo? grazie
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
puoi indicarmi a che altezza faresti la margotta? e poi ti volevo chiedere cosa mi consigli margotto e lascio crescere per irrobustite il tromco o margotto e capitozzo? grazie
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: nuova specie
Bisogna vedere cosa vuoi fare ..... se vuoi lasciarla in terra x farla crescere ancora una stagione io questo autunno taglierei all'altezza del ramo che vuoi usare come proseguimento del tronco magari legandolo dandogli movimento e la giusta direzione e lo farei fare diametro x la prossima stagione x avere le giuste proporzioni ( x il 2017 x intenderci ) poi la primavera 2018 farei la margotta , x la posizione della margotta io la farei il + basso possibile x sfruttare il massimo diametro del tronco
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Re: nuova specie
ho visto un post di margotte dove si parla di margotta a piastra e difficile da realizzare? e si puo farla con una pianta come la mia che e messa in piena terra?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Che specie si tratta.
» Riconoscimento specie.
» Che specie è?
» Riconoscimento specie
» riconoscimento specie
» Riconoscimento specie.
» Che specie è?
» Riconoscimento specie
» riconoscimento specie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni