Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Riconoscimento specie.
2 partecipanti
Riconoscimento specie.
Ciao a tutti,
la scorsa primavera ho prelevato qualche rametto di un arbusto trovato in un parco giochi comunale e per gioco ho fatto qualche talea.
Una di queste ha risposto bene e quest'anno è ripartita alla grande regalandomi anche qualche fiorellino.
L'arbusto mi è interessato perchè a me piacciono molto i fiori e questi sono anche molto profumati, ma non so assolutamente di che specie si tratta e se può avere un futuro come bonsai.
Vi posto 2 foto, vediamo se si capisce cos'è:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie e buona settimana a tutti.
Alessio.
la scorsa primavera ho prelevato qualche rametto di un arbusto trovato in un parco giochi comunale e per gioco ho fatto qualche talea.
Una di queste ha risposto bene e quest'anno è ripartita alla grande regalandomi anche qualche fiorellino.
L'arbusto mi è interessato perchè a me piacciono molto i fiori e questi sono anche molto profumati, ma non so assolutamente di che specie si tratta e se può avere un futuro come bonsai.
Vi posto 2 foto, vediamo se si capisce cos'è:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie e buona settimana a tutti.
Alessio.
alè_bonsai- Utente medio
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 42
Località : Torino
Re: Riconoscimento specie.
mi ricorda il filadelfo, ma bisogna vedere tutta la pianta
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Riconoscimento specie.
Guardando su internet effettivamente sembra un filadelfo.
Più che pianta kordon si tratta di uno stelo anonimo
, cmq farò una foto intera.
Sempre guardando su internet mi pare di capire che bonsai di filadelfo non ce ne sono....
Più che pianta kordon si tratta di uno stelo anonimo

Sempre guardando su internet mi pare di capire che bonsai di filadelfo non ce ne sono....
alè_bonsai- Utente medio
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 42
Località : Torino
alè_bonsai- Utente medio
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 42
Località : Torino
Re: Riconoscimento specie.
confermo filadelfo, è un arbusto filiforme che non mi piace per via della sua conformazione, cmq le sfide sono sempre belle...
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Riconoscimento specie.
OK.
Io intanto continuo a coltivarla poi si vedrà....
Io intanto continuo a coltivarla poi si vedrà....
alè_bonsai- Utente medio
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 42
Località : Torino

» Che specie è?
» Riconoscimento specie
» riconoscimento specie
» riconoscimento specie.
» di che specie è ?
» Riconoscimento specie
» riconoscimento specie
» riconoscimento specie.
» di che specie è ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea