Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
consiglio su potatura
+2
Demasch
aldo67
6 partecipanti
consiglio su potatura
Ciao a tutti scusate l'assenza, vorrei chiedervi un consiglio voglio potare una parte della mia quercia quella destra che faccio poto per stimolare la parte bassa o margotto per avere un po' di materiale ? la parte va eliminata perché è una biforcazione quasi più grande del tronco principale
grazie a presto

grazie a presto

aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: consiglio su potatura
Per me ti conviene margottare così nella migliore delle ipotesi hai una nuova piantina da curare, altrimenti il prossimo anno puoi sempre eliminare tutto il ramo
Demasch- Nuovo Utente
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.11.15
Età : 30
Località : Vobarno (BS)
Re: consiglio su potatura
bisogna vedere sempre tutta la pianta, il colpo d'occhio di insieme è importante

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: consiglio su potatura
Un paio di foto di tutta la pianta non guastanokordonbleu ha scritto:bisogna vedere sempre tutta la pianta, il colpo d'occhio di insieme è importante![]()



Smipar- Utente normale
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 11.08.14
Età : 58
Località : Provincia RA appennino tosco emiliano
Re: consiglio su potatura
questa è la pianta il ramo è quello a sx




aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: consiglio su potatura
ehi quanti consigli, e poi qualcuno dice che il forum è diventato moscio
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: consiglio su potatura
Si si toglilo pure quel ramo e prosegui con quello a destra che ha un diametro inferiore ed è piu' movimentato . Forse adesso è un po' tardi ma se fosse mia lo farei.
Le margotte su questa essenza sono un po' difficoltose quindi scarterei l'ipotesi se non sei padronissimo di questa tecnica .
Le margotte su questa essenza sono un po' difficoltose quindi scarterei l'ipotesi se non sei padronissimo di questa tecnica .
Re: consiglio su potatura
Cpitanfabis ti ringrazio della risposta, vorrei dirti che questa pianta è una margotta fatta 3 anni fa e non ha mai arretrato la vegetazione quindi pensavo a intervento drastico ma ci penso se margotta o eliminare comunque va fatto
Grazie e buon bonsai
Grazie e buon bonsai
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: consiglio su potatura
si ma la foto intera?

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: consiglio su potatura
kordonbleu ha scritto:si ma la foto intera?![]()
Kordon ha ragione......!!
Per dare buoni consigli è meglio vedere la pianta nella sua interezza.....


Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate

» prima mia potatura
» Consiglio potatura bonsai
» consiglio potatura e impostazione olivo
» consiglio effetti potatura melo
» Potatura ...
» Consiglio potatura bonsai
» consiglio potatura e impostazione olivo
» consiglio effetti potatura melo
» Potatura ...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea