Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Doppio prugno
2 partecipanti
Doppio prugno
Salve ragazzi, sono 2 anni che coltivo questo doppio prugno in un vaso.
Dove lo trovato mi hanno detto che sono 2 tipi di prugne (Blu del Belgio - Regina Claudia d'Oullins) come si vede dalle foto sono 2 innesti differenti se non erro.
Quando lo messo in vaso era a radici nude con solo i due rami principali che ho abbassato, quest'anno ha fatto qualche rametto in più.
Vorrei qualche consiglio, il tronco è molto lungo cosa mi consigliate di fare? sotterrarlo e fargli creare radici più in alto per abbassarlo , dato che gli innesti sono molto alti?
Posso accorciare ancora i rami dei due innesti però non tanto, e al momento lascerei quello che è nato sotto gli innesti , che dite?
Poi naturalmente quest'anno volendo farei un rinvaso magari abbassando il vaso con terriccio più adatto.
Vi posto le foto e vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.





Dove lo trovato mi hanno detto che sono 2 tipi di prugne (Blu del Belgio - Regina Claudia d'Oullins) come si vede dalle foto sono 2 innesti differenti se non erro.
Quando lo messo in vaso era a radici nude con solo i due rami principali che ho abbassato, quest'anno ha fatto qualche rametto in più.
Vorrei qualche consiglio, il tronco è molto lungo cosa mi consigliate di fare? sotterrarlo e fargli creare radici più in alto per abbassarlo , dato che gli innesti sono molto alti?
Posso accorciare ancora i rami dei due innesti però non tanto, e al momento lascerei quello che è nato sotto gli innesti , che dite?
Poi naturalmente quest'anno volendo farei un rinvaso magari abbassando il vaso con terriccio più adatto.
Vi posto le foto e vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.





Silvio67- Nuovo Utente
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 04.04.15
Età : 55
Località : Cesenatico
Re: Doppio prugno
Data la "stranezza" della pianta , visto il doppio innesto ........ cioe' due essenze in una stessa pianta , margotterei x migliorare il piede in obliquo x allargare il piede ed eliminerei tutto il tronco sopra al rametto e da li' ricostruirei il bonsai ..........
Cosi .....

Cosi .....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Re: Doppio prugno
il Monsignore ha scritto:Data la "stranezza" della pianta , visto il doppio innesto ........ cioe' due essenze in una stessa pianta , margotterei x migliorare il piede in obliquo x allargare il piede ed eliminerei tutto il tronco sopra al rametto e da li' ricostruirei il bonsai ..........
Cosi .....
Pensavo prima di tagliare fare due margotte delle due essenze diverse funziona? poi elimino la margotta e taglio dove dici, ho provare a fare una margotta sotto hai due innesti e poi tagliare come il tuo disegno?
Silvio67- Nuovo Utente
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 04.04.15
Età : 55
Località : Cesenatico

» Prugno.....??
» Abete doppio tronco
» Stili Bonsai (teminologia Jap)
» Ginepro sargentii doppio tronco?
» Liquidambar (doppio tronco?)
» Abete doppio tronco
» Stili Bonsai (teminologia Jap)
» Ginepro sargentii doppio tronco?
» Liquidambar (doppio tronco?)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea