Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
innesto di vena su olivastro.
+9
orsoferito
peleo
Simo.
Bonsaicaffe
fausta
KingBear
danielo55
giancarlo
re di olea
13 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: innesto di vena su olivastro.
Simone ha scritto:Eccerto , lui non li coccola ... è normale che gli facciano i dispetti !!!![]()
![]()
![]()
Stefano , mettigli una bella culletta vicino all'olivastro !!!![]()
PS . Spettacolare , bravo Giancarlo , così si trattano le bestioline quando si decide di prenderle con se !!!![]()



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: innesto di vena su olivastro.
Bello il micio rosso Gian...
Io ne ho 2 e per fortuna, per adesso, non hanno molta confidenza con i bonsai...
Io ne ho 2 e per fortuna, per adesso, non hanno molta confidenza con i bonsai...
gimmino- Utente medio
- Messaggi : 607
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Larciano (PT)
Re: innesto di vena su olivastro.
giancarlo ha scritto:mat19 ha scritto:altro che cesta Gian!!
il mio dormiva direttamente nel letto con noi ( fuori dalle coperte però!!)![]()
ma chi non ha un gatto non può davvero capire quanto siano affettuose queste bestiole....
![]()
Lui dorme tra me e mia moglie.....(sopra le coperte, si intende....) e' il nostro terzo bambino e lo adoriamo!!!!![]()
![]()
alla grande, proprio come noi



solo che due anni e mezzo fa è fuggito da una finestra lasciata aperta per dimenticanza...abbiamo sofferto tantissimo, ancora oggi ne parliamo spesso e speriamo sempre di vederlo comparire all'improvviso



mat19- Utente normale
- Messaggi : 282
Data d'iscrizione : 07.01.11
Re: innesto di vena su olivastro.
vi state sbagliando in pieno,io in casa hò una gatta che anche questa dorme sopra il letto quando ci corichiamo,ma questo è un gatto randagio che cammina sui muri dei giardini,infatti proprio li avevo il vaso dell'olivastro,per prendere più sole,e li il misfatto.a parte la pianta che non è che mi interessi più di tanto,e che mi premeva continuare il post con nuovi aggiornamenti su questo esperimento.

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: innesto di vena su olivastro.
re di olea ha scritto:vi state sbagliando in pieno,io in casa hò una gatta che anche questa dorme sopra il letto quando ci corichiamo,ma questo è un gatto randagio che cammina sui muri dei giardini,infatti proprio li avevo il vaso dell'olivastro,per prendere più sole,e li il misfatto.a parte la pianta che non è che mi interessi più di tanto,e che mi premeva continuare il post con nuovi aggiornamenti su questo esperimento.![]()
Chissa' che si riesca comunque a vedere la fine del post.....



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: innesto di vena su olivastro.
Stefano ti manderòuna ricetta per cuocere il gatto, e credimi non ha nulla da invidiare al coniglio
,poi i randagi sono più saporiti








danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: innesto di vena su olivastro.
danielo55 ha scritto:Stefano ti manderòuna ricetta per cuocere il gatto, e credimi non ha nulla da invidiare al coniglio![]()
![]()
![]()
,poi i randagi sono più saporiti
![]()
![]()
![]()
![]()
Daaaannnnn





_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: innesto di vena su olivastro.
dan,stai sfondando una porta aperta.danielo55 ha scritto:Stefano ti manderòuna ricetta per cuocere il gatto, e credimi non ha nulla da invidiare al coniglio![]()
![]()
![]()
,poi i randagi sono più saporiti
![]()
![]()
![]()
![]()




re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: innesto di vena su olivastro.
re di olea ha scritto:dan,stai sfondando una porta aperta.danielo55 ha scritto:Stefano ti manderòuna ricetta per cuocere il gatto, e credimi non ha nulla da invidiare al coniglio![]()
![]()
![]()
,poi i randagi sono più saporiti
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
alla prova del cuoco bigazzi è stato bannato per molto meno...



mat19- Utente normale
- Messaggi : 282
Data d'iscrizione : 07.01.11
Re: innesto di vena su olivastro.
poi si dice che i Vicentini sono magnagatti......però parlando di cibatoria ho sentito dire che sono molto buoni i ricci e pure i ghiri...ma credo che siano pietanze più del meridione che nostre...chi me lo dice?



danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: innesto di vena su olivastro.
Questo bimbo qui sfamerebbe molti......quasi 8 Kg. Daaannn, non ci provare...lui e' un bimbo!!!!
E poi non vedi che funge da vaso?....con il melo ci sta proprio bene!!!
E poi non vedi che funge da vaso?....con il melo ci sta proprio bene!!!



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: innesto di vena su olivastro.
danielo55 ha scritto:poi si dice che i Vicentini sono magnagatti......però parlando di cibatoria ho sentito dire che sono molto buoni i ricci e pure i ghiri...ma credo che siano pietanze più del meridione che nostre...chi me lo dice?![]()
io ho mangiato l'istrice...il riccio so che qualcuno qui lo mangia.
il ghiro non l'ho mai sentito dire....

mat19- Utente normale
- Messaggi : 282
Data d'iscrizione : 07.01.11
Re: innesto di vena su olivastro.
giancarlo ha scritto:Questo bimbo qui sfamerebbe molti......quasi 8 Kg. Daaannn, non ci provare...lui e' un bimbo!!!!
E poi non vedi che funge da vaso?....con il melo ci sta proprio bene!!!![]()
![]()
![]()
Un po' altino come vaso ed il colore non miconvince con questa pianta ... ottimo il peso e la fattura invece , complimenti Giancarlo !!!



Re: innesto di vena su olivastro.
Ci sta benissimo.....e' bellissimo!!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: innesto di vena su olivastro.
l'innesto di vena ha funzionato,l'unico ramo che si è salvato si è saldato perfettamente alla pianta,non ho foto perchè questa pianta è stata donata ad un amico del mio club,se mi capita gli chiederò qualche foto aggiornata.
re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» innesto di vena sul tasso
» innesto per apprrossimazione su glicine
» innesto per approssimazione
» innesto su acero
» innesto su ligusto
» innesto per apprrossimazione su glicine
» innesto per approssimazione
» innesto su acero
» innesto su ligusto
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni