Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
innesto per apprrossimazione su glicine
Pagina 1 di 1
innesto per apprrossimazione su glicine
mi si fu chiesto come correggere quell'antiesteco "sedere" del mio glicine, non sapendo come fare ho pensato che la soluzione migliore fosse innestare un ramo in coda
parte da correggere in primo piano il ramo di sacrificio lasciato appositamente per questo lavoro

con delle sgorbie concave si prepara la parte dove verrà alloggiato il "rametto"

parte scavata

rametto scortecciato

insieriamo il rametto nella parte concava del retro

leghiamo con rafia e sigilliamo con mastice

parte da correggere in primo piano il ramo di sacrificio lasciato appositamente per questo lavoro

con delle sgorbie concave si prepara la parte dove verrà alloggiato il "rametto"

parte scavata

rametto scortecciato

insieriamo il rametto nella parte concava del retro

leghiamo con rafia e sigilliamo con mastice

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo

» Innesti di vari generi
» innesto per approssimazione
» innesto su acero
» Innesto Ginepro
» innesto su ligusto
» innesto per approssimazione
» innesto su acero
» Innesto Ginepro
» innesto su ligusto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni