Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
problemi col glicine
2 partecipanti
problemi col glicine
Buongiorno a tutti.
Ho dei problemi con delle piante di glicine nel mio giardino. L anno scorso ho comprato tre piante di glicine in vaso, tutte fiorite. Due di esse le ho tolte dal vaso e interrate nel giardino. Una l ho lasciata nel vaso e l ho messa di fianco a quelle che ho interrato. Preciso che le due piante che ho interrato, hanno preso il posto di altrettanti glicini che non fiorivano.
Il risultato è che le due piante messe in piena terra non hanno fiorito. Quella lasciata nel vaso sta fiorendo. Cosa puo essere che non fa fiorire il glicine che ho messo in terra?
Subito avevo pensato che fosse l esposizione (dove sono prendono il sole dalle 2 del pomeriggio), ma la pianta lasciata nel vaso ha la stessa esposizione e fiorisce.
Mi vien da pensare che sia qualcosa che nanca nella terra. Ma che cosa?
Se qualcuno ha qualche suggerimento gli saro grato.
Ho dei problemi con delle piante di glicine nel mio giardino. L anno scorso ho comprato tre piante di glicine in vaso, tutte fiorite. Due di esse le ho tolte dal vaso e interrate nel giardino. Una l ho lasciata nel vaso e l ho messa di fianco a quelle che ho interrato. Preciso che le due piante che ho interrato, hanno preso il posto di altrettanti glicini che non fiorivano.
Il risultato è che le due piante messe in piena terra non hanno fiorito. Quella lasciata nel vaso sta fiorendo. Cosa puo essere che non fa fiorire il glicine che ho messo in terra?
Subito avevo pensato che fosse l esposizione (dove sono prendono il sole dalle 2 del pomeriggio), ma la pianta lasciata nel vaso ha la stessa esposizione e fiorisce.
Mi vien da pensare che sia qualcosa che nanca nella terra. Ma che cosa?
Se qualcuno ha qualche suggerimento gli saro grato.
Ospite- Ospite
Re: problemi col glicine
Risposta tra il serio ed il faceto: non è che le due piante che hai messo in terra stiano talmente bene che non gliene frega niente di fare fiori e semi, mentre l'altra è più sacrificata e si impegna di più a salvare la specie fiorendo?
Forse potrebbe essere così, per prova, metti anche la terza in terra.................
.
Forse potrebbe essere così, per prova, metti anche la terza in terra.................

Re: problemi col glicine
Ci avevo già pensato. Il fatto è che in terra avevo gia messo tre glicini, comprati con i fiori, ma nessuno ha fiorito nell arco di 8 anni. L anno scorso, come gia detto, due li ho tolti e ne ho messi altrettanti fioriti. Ma niente fiori.
Allora tutti i glicini che si vedono in giro in piena terra e fioriscono, sono sacrificati?
Secondo me deve essere qualcosa che manca nel terreno a livello di microelementi. Le piante in terra e in vaso sono state concimate con nitroposka, azoto fosforo e potassio non mancano.
Allora tutti i glicini che si vedono in giro in piena terra e fioriscono, sono sacrificati?
Secondo me deve essere qualcosa che manca nel terreno a livello di microelementi. Le piante in terra e in vaso sono state concimate con nitroposka, azoto fosforo e potassio non mancano.
Ospite- Ospite
Re: problemi col glicine
il terreno trattiene acqua?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: problemi col glicine
Non so che concime nitrophosca usi, però so che questo tipo di concime è stato abbandonato da tempo da quasi tutti.
Non è che per caso è troppo violento .......................
Non è che per caso è troppo violento .......................
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea