Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
claudio79 |
| |||
PINKfloyd77 |
| |||
IvoBac |
| |||
Mircobonsai |
| |||
Gualty |
| |||
FEDERICO |
| |||
quaglia965 |
| |||
Sorrow |
| |||
lucabe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Tanto per giocare
Tanto per giocare
Margotta di corbezzolo staccata in luglio 2012.
Vedo molteplici soluzioni e sono confuso.
Pur sapendo che non è un grande materiale chiedo a voi qualche idea.







Vedo molteplici soluzioni e sono confuso.
Pur sapendo che non è un grande materiale chiedo a voi qualche idea.







Re: Tanto per giocare
Ciao Andrea, ho guardato un po' la pianta....sembra di facile soluzione ma poi non e' proprio cosi'..(almeno per me..)
La prima cosa che ho fatto e' provare a girarla fino a tenerla in piedi...(e' nota la mia avversione per le piante in cascata.....
)

e da qui lavorarla nello stile che vuoi....pero' guardando meglio, il "piede" e' proprio adatto ad una pianta a cascata....e dritta sarebbe poi brutta con un piede cosi'....
Non resta che lavorarla in cascata.....pero' forse io non stare cosi' lungo....ma cercherei di fare una cosa cosi'..come da disegno...

adesso, come fare starebbe a te...aspettare nuovi germogli, o innestare a foto passante...mah...lo puoi vedere solo tu....
Ovviamente ci saranno altre soluzioni magari piu' valide...ma io non le vedo....
La prima cosa che ho fatto e' provare a girarla fino a tenerla in piedi...(e' nota la mia avversione per le piante in cascata.....


e da qui lavorarla nello stile che vuoi....pero' guardando meglio, il "piede" e' proprio adatto ad una pianta a cascata....e dritta sarebbe poi brutta con un piede cosi'....
Non resta che lavorarla in cascata.....pero' forse io non stare cosi' lungo....ma cercherei di fare una cosa cosi'..come da disegno...

adesso, come fare starebbe a te...aspettare nuovi germogli, o innestare a foto passante...mah...lo puoi vedere solo tu....
Ovviamente ci saranno altre soluzioni magari piu' valide...ma io non le vedo....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Tanto per giocare
Oppure un'altra soluzione potrebbe essere cosi'....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Tanto per giocare
Purtroppo per Giancarlo
, secondo me questa pianta è nata per fare la cascata:









Marco- Nuovo Utente
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 17.05.11
Età : 46
Località : Castel San Giovanni (PC)
tanto per giocare
I virtual di Gian mi piacciono orso poi uno come te dovrebbe essere un giochino
Ospite- Ospite
Re: Tanto per giocare
Marco ha scritto:Purtroppo per Giancarlo, secondo me questa pianta è nata per fare la cascata:
Ma si Marco....lo avevo detto anche io...mettendo all'insu' la pianta ho voluto "giocare" un po'...




_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Tanto per giocare
Probabilmente la soluzione che sceglierò sarà: considerata la foto 5, eliminerò quasi tutto e terrò la parte iniziale perchè mi piace il movimento e ricostruirò la pianta usufruendo dei tre germogli, anzi quattro perchè ce ne è uno che spunta dietro.
Riporterò la vegetazione verso sinistra con un ramo e farò un apice con l'altro.
Nel prossimo rinvaso verrà posizionata meglio verso chi guarda.
Insomma una pianta che piacerà a Gian e a Gualty in particolare................
Riporterò la vegetazione verso sinistra con un ramo e farò un apice con l'altro.
Nel prossimo rinvaso verrà posizionata meglio verso chi guarda.
Insomma una pianta che piacerà a Gian e a Gualty in particolare................

Re: Tanto per giocare
orsoferito ha scritto:Probabilmente la soluzione che sceglierò sarà: considerata la foto 5, eliminerò quasi tutto e terrò la parte iniziale perchè mi piace il movimento e ricostruirò la pianta usufruendo dei tre germogli, anzi quattro perchè ce ne è uno che spunta dietro.
Riporterò la vegetazione verso sinistra con un ramo e farò un apice con l'altro.
Nel prossimo rinvaso verrà posizionata meglio verso chi guarda.
Insomma una pianta che piacerà a Gian e a Gualty in particolare................![]()



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16134
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 64
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Tanto per giocare
Ciao Andrea, penso che per una cascata, al tronco manchi un pò di drammaticità, una curva ben marcata con un secco che racconti la sofferenza della pianta.
A me piacerebbe alzarla un pò e magari farci un inclinato, le curve non gli mancano...
Sicuramente tu saprai valorizzare al meglio questa pianta... Buon lavoro

A me piacerebbe alzarla un pò e magari farci un inclinato, le curve non gli mancano...
Sicuramente tu saprai valorizzare al meglio questa pianta... Buon lavoro

gimmino- Utente medio
- Messaggi : 607
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Larciano (PT)
Re: Tanto per giocare
a me non dispiace come materiale di base, si apre a diverse soluzioni io la preferisco come "mamma l'ha fatto", lavorerei sulla base originale, a è una mia idea, al contrario di gian un buon kengai mi piace
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13485
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 101
Località : Teramo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nematodi nel terreno
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» Piccolo Ficus Carica
» Il mio secondo ficus carica
» una vecchia rosa
» Il mio ficus ginseng con solo 1 ramo innestato
» ficus carica su roccia
» Talea di ficus carica