Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
olivastro
5 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: olivastro
a parte i rami che possono essere messi in ogni modo....quello che non mi piace e' vedere la base del tronco e come parte movimentata(verso dx)......e poi tutta la parte aerea superiore dritta dritta...senza alcun movimento....
c'e' poca armonia/omogeneita' tra la parte inferiore e quella superiore, che io piegherei verso dx risistemando i rami...
Ma aspetta Re' e gli altri per un ulteriore parere.....

Ma aspetta Re' e gli altri per un ulteriore parere.....

giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: olivastro
giancarlo ha scritto:a parte i rami che possono essere messi in ogni modo....quello che non mi piace e' vedere la base del tronco e come parte movimentata(verso dx)......e poi tutta la parte aerea superiore dritta dritta...senza alcun movimento....c'e' poca armonia/omogeneita' tra la parte inferiore e quella superiore, che io piegherei verso dx risistemando i rami...
Ma aspetta Re' e gli altri per un ulteriore parere.....![]()
Hai ragione questo aspetto non lo consideravo, anche a me qualcosa stonava, però fortunatamente anche la parte aerea può essere corretta movimentandola, infatti ancora si può filare , così da renderla più omogenea anche con la particolarità della base che come dici anche tu frastagliata e movimentata, ma ti assicuro che è molto gradevole , però in futuro può essere anche essa rivista con la fresetta.La parte in alto però come si vede un pò è movimentata non và dritta sparata

Ospite- Ospite
Re: olivastro
secondo me l'apice è troppo alto e sottile e come dice gian è disarmonico
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: olivastro
gionny33 ha scritto:giancarlo ha scritto:a parte i rami che possono essere messi in ogni modo....quello che non mi piace e' vedere la base del tronco e come parte movimentata(verso dx)......e poi tutta la parte aerea superiore dritta dritta...senza alcun movimento....c'e' poca armonia/omogeneita' tra la parte inferiore e quella superiore, che io piegherei verso dx risistemando i rami...
Ma aspetta Re' e gli altri per un ulteriore parere.....![]()
Hai ragione questo aspetto non lo consideravo, anche a me qualcosa stonava, però fortunatamente anche la parte aerea può essere corretta movimentandola, infatti ancora si può filare , così da renderla più omogenea anche con la particolarità della base che come dici anche tu frastagliata e movimentata, ma ti assicuro che è molto gradevole , però in futuro può essere anche essa rivista con la fresetta.La parte in alto però come si vede un pò è movimentata non và dritta sparata
E' vero Gionny, il movimento c'è ma va' in contrapposizione al movimento del tronco. Comunque, movimento a parte, bisognerà lasciar tirare l'apice ancora per un bel po' in attesa che faccia diametro di raccordo adeguato alla base del tronco. E' ancora troppo "esile".

Ps. penso che io farei saltare anche questo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Re: olivastro
Simone ha scritto:gionny33 ha scritto:giancarlo ha scritto:a parte i rami che possono essere messi in ogni modo....quello che non mi piace e' vedere la base del tronco e come parte movimentata(verso dx)......e poi tutta la parte aerea superiore dritta dritta...senza alcun movimento....c'e' poca armonia/omogeneita' tra la parte inferiore e quella superiore, che io piegherei verso dx risistemando i rami...
Ma aspetta Re' e gli altri per un ulteriore parere.....![]()
Hai ragione questo aspetto non lo consideravo, anche a me qualcosa stonava, però fortunatamente anche la parte aerea può essere corretta movimentandola, infatti ancora si può filare , così da renderla più omogenea anche con la particolarità della base che come dici anche tu frastagliata e movimentata, ma ti assicuro che è molto gradevole , però in futuro può essere anche essa rivista con la fresetta.La parte in alto però come si vede un pò è movimentata non và dritta sparata
E' vero Gionny, il movimento c'è ma va' in contrapposizione al movimento del tronco. Comunque, movimento a parte, bisognerà lasciar tirare l'apice ancora per un bel po' in attesa che faccia diametro di raccordo adeguato alla base del tronco. E' ancora troppo "esile".![]()
Ps. penso che io farei saltare anche questo:
![]()
si quel ramo già è saltato, vedrò di aggiornare il post quando modifico l'apice
Ospite- Ospite
Re: olivastro
ti hanno già ben consigliato,guardando le foto non è facile decidere cosa farti eliminare,ma stai certo che se l'avessi davanti,mi ci vorrebbe cinque minuti per sistemarla.

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: olivastro
l'apice è quasi impossibile spostarlo dal verso opposto che dicevate tuttapiù posso solo movimentarlo leggermente
Ospite- Ospite
Re: olivastro
re di olea ha scritto:ti hanno già ben consigliato,guardando le foto non è facile decidere cosa farti eliminare,ma stai certo che se l'avessi davanti,mi ci vorrebbe cinque minuti per sistemarla.![]()



giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: olivastro
secondo voi quale ramo dei due è da eliminare?(lo sò il filo è orrendo, ma funzionale per ora)






Ospite- Ospite
Re: olivastro
Adesso io non toglierei nulla...punta ad una buona coltivazione e poi decidi piu' avanti...
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» olivastro...
» Il mio OLIVASTRO ......
» L'Olivastro
» olivastro...
» New entry in collezione: olivastro!
» Il mio OLIVASTRO ......
» L'Olivastro
» olivastro...
» New entry in collezione: olivastro!
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni