Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Quercus Ilex
+4
Gualty
giancarlo
Simo.
Sidwork
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sidwork- Nuovo Utente
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 43
Località : Castelnovo di sotto (RE)
Re: Quercus Ilex
Mi piacciono molto i lecci e le querce in genere. La tua sembra molto snella come pianta. Dipende da cosa ti piacerebbe tirarci fuori...
Ad esempio per uno shoin, potresti capitozzare tenendo solo il primo germoglio basso (per cercare conicità e comunque non ora, ma alla ripresa primaverile 2013), invece se vuoi far ingrossare la base, potresti fare un bel rinvaso in ciotola più capiente o, meglio ancora lo pianti in "campo" (sempre alla ripresa 2013) e la lasci crescere.
Ad esempio per uno shoin, potresti capitozzare tenendo solo il primo germoglio basso (per cercare conicità e comunque non ora, ma alla ripresa primaverile 2013), invece se vuoi far ingrossare la base, potresti fare un bel rinvaso in ciotola più capiente o, meglio ancora lo pianti in "campo" (sempre alla ripresa 2013) e la lasci crescere.

Re: Quercus Ilex
Simone ha scritto:Mi piacciono molto i lecci e le querce in genere. La tua sembra molto snella come pianta. Dipende da cosa ti piacerebbe tirarci fuori...
Ad esempio per uno shoin, potresti capitozzare tenendo solo il primo germoglio basso (per cercare conicità e comunque non ora, ma alla ripresa primaverile 2013), invece se vuoi far ingrossare la base, potresti fare un bel rinvaso in ciotola più capiente o, meglio ancora lo pianti in "campo" (sempre alla ripresa 2013) e la lasci crescere.![]()
Quoto Simo!

giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Quercus Ilex
Simone ha scritto:Mi piacciono molto i lecci e le querce in genere. La tua sembra molto snella come pianta. Dipende da cosa ti piacerebbe tirarci fuori...
Ad esempio per uno shoin, potresti capitozzare tenendo solo il primo germoglio basso (per cercare conicità e comunque non ora, ma alla ripresa primaverile 2013), invece se vuoi far ingrossare la base, potresti fare un bel rinvaso in ciotola più capiente o, meglio ancora lo pianti in "campo" (sempre alla ripresa 2013) e la lasci crescere.![]()
Quoto....!!!


Gualty- Utente attivo
- Messaggi : 2609
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 58
Località : Galliate
Re: Quercus Ilex
La pianta era in piena terra e me l'hanno portata ieri in quel vaso.... intanto devi vedere se si tiene...
Cmq grazie dei consigli.
Cmq grazie dei consigli.
Sidwork- Nuovo Utente
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 43
Località : Castelnovo di sotto (RE)
Re: Quercus Ilex
ciao la tua quercia è molto carina peccato che in natura si trovano tutte con la stessa forma a fionda anche io ne ho alcune e sono quasi dellle fotocopie alla prossima ripresa vegetativa io la cimerei per farla cacciare in basso ma senti i pareri dei più esperti
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Quercus Ilex
per un attimo questa immagine mi è sembrata un nuovo modello di spilla di gil hardy!

mattedoctor- Utente attivo
- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 11.06.11
Età : 34
Località : Genova
Re: Quercus Ilex
mattedoctor ha scritto:per un attimo questa immagine mi è sembrata un nuovo modello di spilla di gil hardy!![]()




folletto- Utente medio
- Messaggi : 814
Data d'iscrizione : 07.06.11
Età : 68
Località : menaggio
Re: Quercus Ilex
mattedoctor ha scritto:per un attimo questa immagine mi è sembrata un nuovo modello di spilla di gil hardy!![]()
come no è un'idea


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo

» Quercus ilex "Vulcano".
» Quercus Ilex...consigli
» pianta ilex verticillata
» Quercus ilex nuova impostazione.
» Ilex Crenata
» Quercus Ilex...consigli
» pianta ilex verticillata
» Quercus ilex nuova impostazione.
» Ilex Crenata
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni