Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
melograno da sistemare
+8
filippof
Bonsai67
Matteo
TonyZ
danielo55
giancarlo
gimmino
orsoferito
12 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: melograno da sistemare
Bonsai67 ha scritto:Caro Roby queste occasioni bisogna prenderle a volo.![]()
![]()
Quoto Nino, tali occasioni, se le perdi, in seguito te ne penti!
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: melograno da sistemare
Pianta gradevole e con potenziale .
dopo filatura e potatura dell'apice,
e non avendo letto di rinvasi precedenti .........
Ti suggerisco visto il rapporto dim. tronco con rami , un bel rinvaso , vaso basso e largo .
terriccio a granulometria media 5/6 mm --- quindi ben drenante
questo permettera di raccordare velocenete i rami e la crescita sara rigogliosa per tutta la stagione e potrai dare spessore a tutta la ramificazione .
il comcime lo conosci e quindi vai di pappa ....
ciao

dopo filatura e potatura dell'apice,
e non avendo letto di rinvasi precedenti .........
Ti suggerisco visto il rapporto dim. tronco con rami , un bel rinvaso , vaso basso e largo .
terriccio a granulometria media 5/6 mm --- quindi ben drenante
questo permettera di raccordare velocenete i rami e la crescita sara rigogliosa per tutta la stagione e potrai dare spessore a tutta la ramificazione .
il comcime lo conosci e quindi vai di pappa ....
ciao

Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: melograno da sistemare
Bonsaicaffe ha scritto:Pianta gradevole e con potenziale .![]()
dopo filatura e potatura dell'apice,
e non avendo letto di rinvasi precedenti .........
Ti suggerisco visto il rapporto dim. tronco con rami , un bel rinvaso , vaso basso e largo .
terriccio a granulometria media 5/6 mm --- quindi ben drenante
questo permettera di raccordare velocenete i rami e la crescita sara rigogliosa per tutta la stagione e potrai dare spessore a tutta la ramificazione .
il comcime lo conosci e quindi vai di pappa ....
ciao![]()
ciao bonsaicaffè..il rinvaso è stato fatto l'anno scorso akadama pura 3/4 poi sopra uno strato di quella fine....io pensavo di non farlo quest'anno....tu mi consigli di si allora???
grazie per i consigli...


Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
robyn77 ha scritto:TonyZ ha scritto:Con il tempo verra' una bella pianta,mi piace la tua prima impostazione.Mi piace molto la partenza del primo ramo,molto naturale...mi raccomando,mantieni questa naturalezza.
![]()
![]()
grazie toniz.....ci proverò promesso...![]()
![]()
![]()




TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: melograno da sistemare
Bene anche questa...ha ripreso a vegetare bene...io mei sono ancora spogli...chissa' se riusciranno a farcela...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: melograno da sistemare
eh eh, adesso viene il bello!!!
secondo me l'apice ti sta scappando, lo dovresti tenere più giù
secondo me l'apice ti sta scappando, lo dovresti tenere più giù
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: melograno da sistemare
kordonbleu ha scritto:eh eh, adesso viene il bello!!!
secondo me l'apice ti sta scappando, lo dovresti tenere più giù
ciao kordon....veramente devo ancora accorciarlo.....dovevo farlo prima ma ho voluto aspettare che mi spuntasse il nuovo rametto che sostituirà l'apice la gamma cerchiata in rosso.....dietro parallelamente c'è ma a me interessa da questo lato....è un po pigra perchè e li ma non si vuole dare una mossa a crescere....




Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
Se fosse mia, non toglierei completamente la parte apicale.
Taglierei tutta la parte verde alla prima o alla seconda foglia e darei il tempo al futuro (forse) apice di svilupparsi bene.
Dico forse perchè il melograno ha bisogno di molti vuoti per essere valorizzato bene, altrimenti, considerato che ha sempre una vegetazione molto abbondante, potrebbe diventare una palla di verde.
Taglierei tutta la parte verde alla prima o alla seconda foglia e darei il tempo al futuro (forse) apice di svilupparsi bene.
Dico forse perchè il melograno ha bisogno di molti vuoti per essere valorizzato bene, altrimenti, considerato che ha sempre una vegetazione molto abbondante, potrebbe diventare una palla di verde.
Re: melograno da sistemare
orsoferito ha scritto:Se fosse mia, non toglierei completamente la parte apicale.
Taglierei tutta la parte verde alla prima o alla seconda foglia e darei il tempo al futuro (forse) apice di svilupparsi bene.
Dico forse perchè il melograno ha bisogno di molti vuoti per essere valorizzato bene, altrimenti, considerato che ha sempre una vegetazione molto abbondante, potrebbe diventare una palla di verde.
quindi tu mi consigli che anche se la gemme che mi interessa inizia a partire di non eliminare del tutto dove ho segnato in rosso ma solamente di pinzarlo di continuo....giusto???? lasciando andare la gemma in questione...
Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
Esatto!
Il tempo per tagliare arriverà più avanti quando ti sarai reso conto di come la pianta avrà gemmato anche sul tronco vecchio.
Cosa che il melograno fa abitualmente.
Secondo me, proggettare tutto in un solo tempo non va bene, devi lasciare che la pianta ti dica qualche cosa di suo.
Io la penso e faccio così.
Il tutto troppo programmato e perfetto non mi soddisfa al 100%, ci vuole anche qualche particolare leggermente discordante.
Il tempo per tagliare arriverà più avanti quando ti sarai reso conto di come la pianta avrà gemmato anche sul tronco vecchio.
Cosa che il melograno fa abitualmente.
Secondo me, proggettare tutto in un solo tempo non va bene, devi lasciare che la pianta ti dica qualche cosa di suo.
Io la penso e faccio così.
Il tutto troppo programmato e perfetto non mi soddisfa al 100%, ci vuole anche qualche particolare leggermente discordante.
Re: melograno da sistemare
orsoferito ha scritto:Esatto!
Il tempo per tagliare arriverà più avanti quando ti sarai reso conto di come la pianta avrà gemmato anche sul tronco vecchio.
Cosa che il melograno fa abitualmente.
Secondo me, proggettare tutto in un solo tempo non va bene, devi lasciare che la pianta ti dica qualche cosa di suo.
Io la penso e faccio così.
Il tutto troppo programmato e perfetto non mi soddisfa al 100%, ci vuole anche qualche particolare leggermente discordante.
ok orsetto ascolterò i tuoi consigli....


Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
ciao a tutti signori.....un piccolo aggiornamento di questo melograno...
fronte

lato sx

retro

lato dx

varie





ciao a tutti alla prossima....

fronte

lato sx

retro

lato dx

varie





ciao a tutti alla prossima....


Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
Sembra andare bene....pero' quelle foglie cosa hanno? E' calcare? Oppure oidio.....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: melograno da sistemare
giancarlo ha scritto:Sembra andare bene....pero' quelle foglie cosa hanno? E' calcare? Oppure oidio.....![]()
no gian...si tratto di un po di residuo di zolfo ma soprattutto calcare perchè innaffiamo a pioggia con la canna per bagnare tutto dalle aiole ai vasi delle mie piante...(annaffiamo!!??



per il momento sto seguendo il vecchio consiglio di orsetto


poi volevo chiedervi quel getto quasi frontale che faccio lascio crescere o taglio??




Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
Per il getto frontale fosse mia la pianta, lo toglierei.....a meno che non possa servire come innesto in qualche parte del tronco....
Senti naturalmente anche il parere di altri....

Senti naturalmente anche il parere di altri....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: melograno da sistemare
orsoferito ha scritto:Considerata la parte alta molto statica e senza movimento e considerato la grande disponibilità dell'essenza a vegetare anche dal tronco, io capitozzerei sopra il primo ramo in basso e ripartirei per fare una nuova pianta con un piede importante.
Comunque attendi altri proggetti e magari anche qualche virtual.
Mi sono letto tutto il post (che mi ero perso a suo tempo

Anch'io inizialmente avrei optato per un intervento più conservativo, come suggerì Giancarlo. Ma oggi, col senno del poi, quoterei il primo intervento. Quello che fece Orsoferito.
La strada si allunga notevolmente ma il risultato sarebbe nettamente migliore (tra l'altro ha fatto notevole diametro, quel primo ramo, in breve tempo. In barba alla dominanza apicale).


Re: melograno da sistemare
Simone ha scritto:orsoferito ha scritto:Considerata la parte alta molto statica e senza movimento e considerato la grande disponibilità dell'essenza a vegetare anche dal tronco, io capitozzerei sopra il primo ramo in basso e ripartirei per fare una nuova pianta con un piede importante.
Comunque attendi altri proggetti e magari anche qualche virtual.
Mi sono letto tutto il post (che mi ero perso a suo tempo)...
Anch'io inizialmente avrei optato per un intervento più conservativo, come suggerì Giancarlo. Ma oggi, col senno del poi, quoterei il primo intervento. Quello che fece Orsoferito.
La strada si allunga notevolmente ma il risultato sarebbe nettamente migliore (tra l'altro ha fatto notevole diametro, quel primo ramo, in breve tempo. In barba alla dominanza apicale).![]()
![]()
azz







ma non so...riguardando le prime foto di gennaio si effettivamente ci stava il suggerimento di orsoferito ma al momento era troppo drastico per i miei sentimenti






Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
Saggia idea, potendo contare su due grandi maestri, sarebbe un peccato non approfittare!


Re: melograno da sistemare
Io sono convinto che alla fine ci arriverai....................
Contemplazione e meditazione aiutano
Contemplazione e meditazione aiutano
Re: melograno da sistemare
Come dice Orsoferito il melograno ricaccia molto sul tronco,ci saranno molte gemme ovunque il prossimo anno.....avrai l'imbarazzo della scelta.
La salute della pianta è ottima ,continua cosi' che i risultati arriveranno.
ps.
Ci sono due fronti possibili a mio avviso ......io ho sempre preferito il suo retro ( ora).

La salute della pianta è ottima ,continua cosi' che i risultati arriveranno.



ps.
Ci sono due fronti possibili a mio avviso ......io ho sempre preferito il suo retro ( ora).
TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: melograno da sistemare
TonyZ ha scritto:Come dice Orsoferito il melograno ricaccia molto sul tronco,ci saranno molte gemme ovunque il prossimo anno.....avrai l'imbarazzo della scelta.![]()
La salute della pianta è ottima ,continua cosi' che i risultati arriveranno.![]()
![]()
![]()
ps.
Ci sono due fronti possibili a mio avviso ......io ho sempre preferito il suo retro ( ora).
ma sul suo retro sto facendo crescere il primo ramo di profondità...se scegliessi quello come fronte dovrei ricominciare d'accapo è quindi dovrei seguire il consiglio di orso di capitozzare...


Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
piccolo aggiornamento...oggi ho rivisto questo melograno....è valutato un paio di cosette....ecco le foto...
fronte

lato dx

retro

lato sx

particolari





a primavera rinvaso in ciotola di coltivazione....poi ho intenzione di portarla alla attenzione di un maestro...
fronte

lato dx

retro

lato sx

particolari





a primavera rinvaso in ciotola di coltivazione....poi ho intenzione di portarla alla attenzione di un maestro...



Ospite- Ospite
Re: melograno da sistemare
considerata l'ultima foto nella quale si evidezia molto bene la parte apicale, reso dell'idea che una bella capitozzatura risolverebbe tutto.
Altrimenti, probabilmente, secondo me non troverai mai una soluzione definitiva.
Andrai ciclicamente a cercare soluzioni..............
Altrimenti, probabilmente, secondo me non troverai mai una soluzione definitiva.
Andrai ciclicamente a cercare soluzioni..............



Re: melograno da sistemare
orsoferito ha scritto:considerata l'ultima foto nella quale si evidezia molto bene la parte apicale, reso dell'idea che una bella capitozzatura risolverebbe tutto.
Altrimenti, probabilmente, secondo me non troverai mai una soluzione definitiva.
Andrai ciclicamente a cercare soluzioni..............![]()
![]()
![]()
ciao orso....si quella è una bella capitozzatura






Ospite- Ospite
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Carrubo da sistemare
» Secondo acero da sistemare....
» olivastro da sistemare
» Piccola Zelkova da sistemare
» melo da sistemare
» Secondo acero da sistemare....
» olivastro da sistemare
» Piccola Zelkova da sistemare
» melo da sistemare
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni