Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Il mio primo bonsai di Ginseng
+3
kordonbleu
giancarlo
salvailmondo
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Il mio primo bonsai di Ginseng
Vi piace?

salvailmondo- Nuovo Utente
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 24.07.18
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
Innanzitutto ti chiedo scusa se nessuno ha risposto...purtroppo la gente preferisce farsi umiliare su Facebook con gruppi alquanto discutibili sui bonsai....e tralascia invece i Forum che sono tutt'altra cosa....
Io rispondo raramente per tanti problemi che non sto qui ad elencare...
Comunque, ti consiglio di leggere bene la sezione Neofiti, ci sono tanti consigli sulla scelta dei materiali per principianti....il Ficus Ginseng, purtroppo non e' il massimo per fare bonsai....ma se a te piace, vai avanti perche' comunque sembra in buona salute...
Io rispondo raramente per tanti problemi che non sto qui ad elencare...
Comunque, ti consiglio di leggere bene la sezione Neofiti, ci sono tanti consigli sulla scelta dei materiali per principianti....il Ficus Ginseng, purtroppo non e' il massimo per fare bonsai....ma se a te piace, vai avanti perche' comunque sembra in buona salute...
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
grazie molto gentile giancarlo!
salvailmondo- Nuovo Utente
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 24.07.18
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
salvailmondo ha scritto:grazie molto gentile giancarlo!



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
come ti diceva giancarlo il f. ginseng non è il massimo ma ci puoi studiare come si comporta il ficus, magari poi passerai a qualche altra piantina
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
incredibile!!!!
io personalmente non l'avrei mai comprata, ma sono rimasto folgorato dalla donna che si vede chiaramente nel tronco..
La vedo solo io? la striscia di plastica che teneva gli innesti le fa una fascia tra i capelli un turbante, ventre molto arrotondato braccio sinistro verso il basso ed il destro quasi sulla guancia..
sono malato o la vedete anche voi?
io personalmente non l'avrei mai comprata, ma sono rimasto folgorato dalla donna che si vede chiaramente nel tronco..
La vedo solo io? la striscia di plastica che teneva gli innesti le fa una fascia tra i capelli un turbante, ventre molto arrotondato braccio sinistro verso il basso ed il destro quasi sulla guancia..
sono malato o la vedete anche voi?



vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
credo che tu sia qui per avere pareri e consigli "obbiettivi" poi puoi farci quello che vuoi. io ti rispondo con una premessa e una domanda. la premessa; un bonsai deve evocare in uno spazio ridotto una pianta secolare, una pianta che una persona vede passeggiando in un bosco e rimane a bocca aperta. da domanda; il tuo gin seng cosa ti evoca ?
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
Ciao, sono pienamente d'accordo con quanto detto da tutti finora, tranne che con vicious... Non vedo la donna
Anche io credo che questi ficus non abbiano nulla del bonsai e, scusa se lo dico, personalmente li trovo anche bruttini. Ma nonostante questo hanno degli aspetti positivi: Ti ha permesso di avvicinarti al mondo del bonsai con pochi spiccioli, puoi imparare come coltivare una pianta in un vaso piccolo e puoi imparare alcune nozioni fondamentali come rinvaso (d'obbligo in questi casi), potature e legature. Così poi con più sicurezza potrai rivolgerti verso piante migliori.
Ps seguo il blog di un bonsaista americano che da questi ficus commerciali ci ricava, negli anni, ottimi bonsai attraverso interramenti, potature drastiche e margotte. Quindi anche da questi mostriciattoli si può ricavare qualcosa

Anche io credo che questi ficus non abbiano nulla del bonsai e, scusa se lo dico, personalmente li trovo anche bruttini. Ma nonostante questo hanno degli aspetti positivi: Ti ha permesso di avvicinarti al mondo del bonsai con pochi spiccioli, puoi imparare come coltivare una pianta in un vaso piccolo e puoi imparare alcune nozioni fondamentali come rinvaso (d'obbligo in questi casi), potature e legature. Così poi con più sicurezza potrai rivolgerti verso piante migliori.
Ps seguo il blog di un bonsaista americano che da questi ficus commerciali ci ricava, negli anni, ottimi bonsai attraverso interramenti, potature drastiche e margotte. Quindi anche da questi mostriciattoli si può ricavare qualcosa

von mises- Utente medio
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.08.17
Età : 35
Località : Palermo
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
von mises ha scritto:Ciao, sono pienamente d'accordo con quanto detto da tutti finora, tranne che con vicious... Non vedo la donna![]()
Anche io credo che questi ficus non abbiano nulla del bonsai e, scusa se lo dico, personalmente li trovo anche bruttini. Ma nonostante questo hanno degli aspetti positivi: Ti ha permesso di avvicinarti al mondo del bonsai con pochi spiccioli, puoi imparare come coltivare una pianta in un vaso piccolo e puoi imparare alcune nozioni fondamentali come rinvaso (d'obbligo in questi casi), potature e legature. Così poi con più sicurezza potrai rivolgerti verso piante migliori.
Ps seguo il blog di un bonsaista americano che da questi ficus commerciali ci ricava, negli anni, ottimi bonsai attraverso interramenti, potature drastiche e margotte. Quindi anche da questi mostriciattoli si può ricavare qualcosa![]()
giuro che non mi sono drogato!!!



ma io la donna la vedo chiaramente con la fascia nei capelli e la coda ha gli occhi le braccia ... mannaggia io non so fare i fatti che fate voi con le foto altrimenti vi evidenziavoi segni



vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
vicious ha scritto:von mises ha scritto:Ciao, sono pienamente d'accordo con quanto detto da tutti finora, tranne che con vicious... Non vedo la donna![]()
Anche io credo che questi ficus non abbiano nulla del bonsai e, scusa se lo dico, personalmente li trovo anche bruttini. Ma nonostante questo hanno degli aspetti positivi: Ti ha permesso di avvicinarti al mondo del bonsai con pochi spiccioli, puoi imparare come coltivare una pianta in un vaso piccolo e puoi imparare alcune nozioni fondamentali come rinvaso (d'obbligo in questi casi), potature e legature. Così poi con più sicurezza potrai rivolgerti verso piante migliori.
Ps seguo il blog di un bonsaista americano che da questi ficus commerciali ci ricava, negli anni, ottimi bonsai attraverso interramenti, potature drastiche e margotte. Quindi anche da questi mostriciattoli si può ricavare qualcosa![]()
giuro che non mi sono drogato!!!![]()
![]()
![]()
ma io la donna la vedo chiaramente con la fascia nei capelli e la coda ha gli occhi le braccia ... mannaggia io non so fare i fatti che fate voi con le foto altrimenti vi evidenziavoi segni![]()
![]()
![]()
dici la verità sei arsurato







kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
io riesco a vederla… taglia abbondante, forse gravida.
andria- Utente medio
- Messaggi : 686
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
Ha fatto un affarone prendendo la pianta...adesso dovrà pure crescere un figlio non suoandria ha scritto:io riesco a vederla… taglia abbondante, forse gravida.

von mises- Utente medio
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.08.17
Età : 35
Località : Palermo
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
andria ha scritto:io riesco a vederla… taglia abbondante, forse gravida.








esattissimo!!!! ti lovvo



è bello sapere che non sono solo




io volevo anche scrivere sarà che mi piacerebbe avere almeno un'altro figlio ma io ci vedo una donna in gravidanza


comunque mi stò talmente appassionando a questa pianta che nonostante non l'avrei comprata mai, ora sono disposto a scambiarla con un mio yamadori di olivastro




vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
Questa é una offerta a cui non direi di no :Dvicious ha scritto:andria ha scritto:io riesco a vederla… taglia abbondante, forse gravida.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
esattissimo!!!! ti lovvo![]()
![]()
![]()
è bello sapere che non sono solo![]()
![]()
![]()
![]()
io volevo anche scrivere sarà che mi piacerebbe avere almeno un'altro figlio ma io ci vedo una donna in gravidanza![]()
![]()
comunque mi stò talmente appassionando a questa pianta che nonostante non l'avrei comprata mai, ora sono disposto a scambiarla con un mio yamadori di olivastro![]()
![]()
![]()
![]()
von mises- Utente medio
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.08.17
Età : 35
Località : Palermo
Re: Il mio primo bonsai di Ginseng
von mises ha scritto:Questa é una offerta a cui non direi di no :Dvicious ha scritto:andria ha scritto:io riesco a vederla… taglia abbondante, forse gravida.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
esattissimo!!!! ti lovvo![]()
![]()
![]()
è bello sapere che non sono solo![]()
![]()
![]()
![]()
io volevo anche scrivere sarà che mi piacerebbe avere almeno un'altro figlio ma io ci vedo una donna in gravidanza![]()
![]()
comunque mi stò talmente appassionando a questa pianta che nonostante non l'avrei comprata mai, ora sono disposto a scambiarla con un mio yamadori di olivastro![]()
![]()
![]()
![]()
affare fatto

ho pronto un bel bunjin che non sto lavorando perchè era destinato agli eventuali amici in visita sul terrazzo
vicious- Utente attivo
- Messaggi : 1775
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 55
Località : foggia

» bonsai Ginseng
» defogliazione BONSAI GINSENG
» Bonsai Ficus Ginseng?
» Bonsai Ficus Ginseng malato - Consigli.
» Mi aiutate con il mio primo bonsai? grazie in anticipo (ficus ginseng)
» defogliazione BONSAI GINSENG
» Bonsai Ficus Ginseng?
» Bonsai Ficus Ginseng malato - Consigli.
» Mi aiutate con il mio primo bonsai? grazie in anticipo (ficus ginseng)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni