Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
racolta forsizia
+4
capitanfabius
danielep
lucabe
kordonbleu
8 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
racolta forsizia
ciao a tutti ieri dove lavoro hanno sdradicato un ceppo di sforsizia .La pianta presentava qualche radichetta e un fittone enorme che ho eliminato .Dopo questo l'ho messo in un ciotolone con pomice pura e l'ho imbustata trasparente e messa in cantina vicino a una finestra .Ho fatto giusto? tra quanto dovrei vedere se è attacchita? Grazie
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
la pianta e sta potata bassisima tipo ceppaiaappena posso posto le foto secondo voi ho possibilità di attecchimento?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
se ha poche radici tendente al nulla, io imbusterei in nero, poi sta alla pianta fare il resto
appena vedi che i gett isuperano 1/5 cm scopri, niente sole per i primi tempi ovviamente
appena vedi che i gett isuperano 1/5 cm scopri, niente sole per i primi tempi ovviamente
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: racolta forsizia



ecco la pianta il buco in mezzo e stato fatto con un piccone va chiuso' e se si con cosa
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
confermo, imbusta in nero
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: racolta forsizia
Ok grazie dopo quanto dovrei vedere i primi risultati?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
be siamo a febbraio, a metà marzo le gemme dovrebbero spuntare sc
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: racolta forsizia
Ok grazie io avevo messo un po di radicate speriamo attachisca mi piace
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
lucabe ha scritto:Ok grazie io avevo messo un po di radicate speriamo attachisca mi piace
mai dire mai



kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: racolta forsizia
Il ceppo ha un bel potenziale e la forsythia ha notevoli capacità di ripresa e di radicazione.
Ferma restando l'imbustata, metterei, se non mastice jappo, almeno mastice da innesti o vinavil per ricoprire tagli ed incisioni.
Anche una ciotola più ampia, per farla ben vegetare i primi anni, ma si vede che è un bel bestione; da quanti cm la ciotola attuale?
Ferma restando l'imbustata, metterei, se non mastice jappo, almeno mastice da innesti o vinavil per ricoprire tagli ed incisioni.
Anche una ciotola più ampia, per farla ben vegetare i primi anni, ma si vede che è un bel bestione; da quanti cm la ciotola attuale?
danielep- Utente normale
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 22.12.14
Età : 73
Località : SAN DONA' DI PIAVE
Re: racolta forsizia
ma ho qualche speranza? 2 gruppi di radici c'erano
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
la ciotola edi cm25
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
Questa foto è di Aprile 2016 , la pianta era stata sradicata e capitozzata a Febbraio 2016

Poi ad Agosto 2016 era cosi' :

Ed in questa foto che è di Dicembre sempre 2016 è evidente l'abbondanza di cacciate .

Quindi puoi essere fiducioso . Ti consiglio di filare immediatamente ogni singolo germoglio in quanto fa' cacciatte drittissime che una volta indurite non riesci a piegare per la facilita con cui si spezzano i rami in quanto allinterno presentano una cavita' che ne abbassa la robustezza.

Poi ad Agosto 2016 era cosi' :

Ed in questa foto che è di Dicembre sempre 2016 è evidente l'abbondanza di cacciate .

Quindi puoi essere fiducioso . Ti consiglio di filare immediatamente ogni singolo germoglio in quanto fa' cacciatte drittissime che una volta indurite non riesci a piegare per la facilita con cui si spezzano i rami in quanto allinterno presentano una cavita' che ne abbassa la robustezza.
Re: racolta forsizia
bellissima
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
........." bellissima " è la sua vigoria , per il resto la pianta ha bisogno di moltissimi anni ancora
Re: racolta forsizia
capitanfabius ha scritto:........." bellissima " è la sua vigoria , per il resto la pianta ha bisogno di moltissimi anni ancora
Però anche a me sembra che possa venir fuori una cosa bella. Una domanda: pensi di conservare la tendenza a destra dell'insieme o di riportarla, magari accorciando ancora, verso il centro? Spero di essermi spiegato...
ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 47
Località : Novara
Re: racolta forsizia
Mi scuso con LUCABE non volevo inquinare il suo post , comunque , si , cambiera' l'inclinazione nel rinvaso di quest'anno insieme ad altre cose nel corso degli anni.
Re: racolta forsizia
Non ti preoccupare per me sono cose che imparo
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
ciao la pianta comincia aemettere gemme posso passare abusta trasparente?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
se è gia una pianta attecchita non serve
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: racolta forsizia
lucabe ha scritto:ciao la pianta comincia aemettere gemme posso passare abusta trasparente?
Quando le gemme schiudono ed i nuovi germogli raggiungono i 10/15cm passi al trasparente... evitando comunque di esporre al sole diretto.
Re: racolta forsizia

le punte stanno annerendo settimana scorsa ho provato ascoprirla ma si afflosciava allora ho praticato parecchi buchi settimana prossima provo ancoara scoprirlo che dite
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
ce l'hai uno stimolante come il 66f?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: racolta forsizia
Si ho lo sprinter lo già dato una volta
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Re: racolta forsizia
Cosa devo fare scopro del tutto?
lucabe- Utente medio
- Messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.05.11
Età : 61
Località : Lodi lombardia
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Forsizia vetusta
» pino mugo inpostazzione
» forsizia gia' in fiore
» Forsizia da impostare
» Forsizia Suspensa
» pino mugo inpostazzione
» forsizia gia' in fiore
» Forsizia da impostare
» Forsizia Suspensa
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea