Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
talee di melograni
+5
richiurci
Daniele
alby94
robur
il bona
9 partecipanti
talee di melograni
non è una tecnica avanzata ma quest'anno mi voglio cimentare in questo esperimentoù




kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: talee di melograni
vivaio kordon non molla mai! sulle talee sei il numero uno! Secondo me nelle tue mani campano!
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: talee di melograni
diciamo che con il melograno si può anche vincere facile

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: talee di melograni
Bella kordon!!!!sei tutti noi! Queste sono le talee che tutti vorremmo fare! ... (ammazza hai abbattuto un melograno per farle?) Ah ah scherzo!


robur- Utente normale
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 05.07.13
Età : 46
Località : Venezia
Re: talee di melograni
robur ha scritto:Bella kordon!!!!sei tutti noi! Queste sono le talee che tutti vorremmo fare! ... (ammazza hai abbattuto un melograno per farle?) Ah ah scherzo!![]()
![]()
eh eh ho solo raccolto delle potature, se no il proprietario


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: talee di melograni
Ti mazzuolava!!!...

robur- Utente normale
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 05.07.13
Età : 46
Località : Venezia
Re: talee di melograni
Urca alla faccia delle talee




alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: talee di melograni
Me ne prenoto una già una in anticipo .


Daniele- Bonsaista esperto
- Messaggi : 1484
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 61
Località : Dolomiti- Belluno
Re: talee di melograni
Daniele ha scritto:Me ne prenoto una già una in anticipo .![]()
![]()
se radicano, volentieri

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: talee di melograni
continuano a buttare; qualche cima annerita per apparati radicali insufficienti probabilmente






kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: talee di melograni
ciao kordon, che diametro hanno questi colossi?
Anche io a marzo ho iniziato a "prelevare" melograni nel giardino condominiale.
Da 2-3 mm di diametro a qualcosa più di 1 cm. Hanno attecchito in maggioranza, e una ha persino emesso un fiore in questi giorni!


Anche io a marzo ho iniziato a "prelevare" melograni nel giardino condominiale.
Da 2-3 mm di diametro a qualcosa più di 1 cm. Hanno attecchito in maggioranza, e una ha persino emesso un fiore in questi giorni!


richiurci- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 15.06.15
Età : 58
Località : Pessano (MI)
Re: talee di melograni
partono da 3 e arrivano a 7 circa, avrei provato con diametri più grandi ma non sono riuscito a trovarli
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: talee di melograni
ciao kordon le tue talee oltre che mi piacciono,io sono anche incuriosito quindi x l'anno prox senzaltro farò anche io alcune talee di questa dimensioni.

cirodanapoli- Utente senior
- Messaggi : 5571
Data d'iscrizione : 16.03.12
Età : 60
Località : napoli
Re: talee di melograni
Sicuramente il melograno ha una incredibile capacità di emettere radici con la tecnica della margotta, ciò non toglie che si comporti come i vecchi ceppi di olivastro che radicano con una certa facilità.
Re: talee di melograni
Armando Dal Col ha scritto:Sicuramente il melograno ha una incredibile capacità di emettere radici con la tecnica della margotta, ciò non toglie che si comporti come i vecchi ceppi di olivastro che radicano con una certa facilità.
ovviamente maestro, ma purtroppo l margotta non mi era praticabile logisticamente
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
talee di melograni
Bel lavoro Kordon, ci hai insegnato che sperimentare è sempre positivo...se i risultati poi sono questi



Diego Andreani- Bonsaista esperto
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 14.05.14
Età : 54
Località : la spezia
Re: talee di melograni
è più forte di me, dico sempre che non seminerò più ne farò margotte o talee e puntualmente mi smentisco

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: talee di melograni
kordonbleu ha scritto:è più forte di me, dico sempre che non seminerò più ne farò margotte o talee e puntualmente mi smentisco![]()
Se ti può consolare, anche questa primavera mi son nate diverse piantine di melograno ed aceri, ho fatto talee e numerose margotte. E già alcune separate con abbondanza di radici.
Re: talee di melograni
Armando Dal Col ha scritto:kordonbleu ha scritto:è più forte di me, dico sempre che non seminerò più ne farò margotte o talee e puntualmente mi smentisco![]()
Se ti può consolare, anche questa primavera mi son nate diverse piantine di melograno ed aceri, ho fatto talee e numerose margotte. E già alcune separate con abbondanza di radici.
be allora sono in ottima compagnia

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: talee di melograni


bello sviluppo
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo

» BOSCHETTO DI MELOGRANI
» Boschetto di melograni
» boschetto di melograni
» Melograni nani....commestibili ??
» Talee di ito
» Boschetto di melograni
» boschetto di melograni
» Melograni nani....commestibili ??
» Talee di ito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea