Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
parassita ( riconoscimento )
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
parassita ( riconoscimento )
Buona sera a tutti, volevo mostrarvi questi parassiti che mi stanno aggredendo due piante di salvia e non vorrei che si espandessero anche sulle altre piante...
le due piantine di salvia sono invase sotto la pagina inferiore delle foglie da questi piccoli esserini ( credo la prole ) e sulla pagina superiore ci sono degli esserini leggermente più grandi che assomigliano appunto a quelli più piccoli, solo che a differenza degli altri questi saltano come dei grilli ( e ci assomigliano pure se non per il colore ), sono riuscito a fotografarne uno di quelli piccoli, provo a postare la foto sperando che possiate darmi delle dritte su come debellarli e con che prodotto...eccola foto


non la foto delle piante e delle foglie ( che se serve farò ) però posso aggiungere che le foglie presentano tanti puntini bianchi fino a formarsi dei buchi...
ringrazio tutti anticipatamente

le due piantine di salvia sono invase sotto la pagina inferiore delle foglie da questi piccoli esserini ( credo la prole ) e sulla pagina superiore ci sono degli esserini leggermente più grandi che assomigliano appunto a quelli più piccoli, solo che a differenza degli altri questi saltano come dei grilli ( e ci assomigliano pure se non per il colore ), sono riuscito a fotografarne uno di quelli piccoli, provo a postare la foto sperando che possiate darmi delle dritte su come debellarli e con che prodotto...eccola foto



non la foto delle piante e delle foglie ( che se serve farò ) però posso aggiungere che le foglie presentano tanti puntini bianchi fino a formarsi dei buchi...
ringrazio tutti anticipatamente


Stefano124- Nuovo Utente
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 10.11.13
Età : 40
Località : san zenone al lambro (MI)
Re: parassita ( riconoscimento )
ma ti fanno danni?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: parassita ( riconoscimento )
per il momento è limitato solo su quelle due piante e poco alla volta mi stanno mangiando tutte le foglie....
aggiungo che ho provato a dargli dell'insetticida ad ampio spettro ma non è servito a niente...
aggiungo che ho provato a dargli dell'insetticida ad ampio spettro ma non è servito a niente...


Stefano124- Nuovo Utente
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 10.11.13
Età : 40
Località : san zenone al lambro (MI)
Re: parassita ( riconoscimento )
In questo periodo molte piante sono attaccate da questo insetto....(la metacalfa) imbiancano i rametti con una lanuggine bianca e si radunano in gruppi...appena ti avvicini saltano via...
Siccome si nutrono di linfa, per evitare guai e' sempre meglio disfarsene...ci sono vari prodotti della Bayer che possono debellarla...mi viene in mente il Calypso

oppure una passata di Reldan 22....
Se ti guardi in giro troverai anche altri prodotti che combattono questo insetto..(Supermercati grandi, Vivai ecc.ecc.)
Siccome si nutrono di linfa, per evitare guai e' sempre meglio disfarsene...ci sono vari prodotti della Bayer che possono debellarla...mi viene in mente il Calypso

oppure una passata di Reldan 22....
Se ti guardi in giro troverai anche altri prodotti che combattono questo insetto..(Supermercati grandi, Vivai ecc.ecc.)
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: parassita ( riconoscimento )
scusate se mi intrometto ma una volta contro le cimici ho dovuto usare RAID adesso non mi picchiate però ha funzionato l'ho dato da lontano e in dose moderata per non bruciare le foglie
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: parassita ( riconoscimento )
aldo67 ha scritto:scusate se mi intrometto ma una volta contro le cimici ho dovuto usare RAID adesso non mi picchiate però ha funzionato l'ho dato da lontano e in dose moderata per non bruciare le foglie
Ciao Aldo, nessuno si sogna di picchiarti...ci mancherebbe..



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: parassita ( riconoscimento )
Sono d'accordo con te ma mali estremi, estremi rimedi
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma
Re: parassita ( riconoscimento )
Ok grazie mille Giancarlo,almeno adesso so chi è l ospite, oggi dopo il lavoro passo da qualche parte e prendere questo prodotto e inizio subito il trattamento!
Stefano124- Nuovo Utente
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 10.11.13
Età : 40
Località : san zenone al lambro (MI)
Re: parassita ( riconoscimento )
prova qualche insetticida eco, come peperoncino messo a macerare, funziona su parecchi insetti
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: parassita ( riconoscimento )
kordonbleu ha scritto:prova qualche insetticida eco, come peperoncino messo a macerare, funziona su parecchi insetti
su questo tema ne abbiamo già parlato Kordon, io sono della tua idea ma spesso anzi gli insetti si rafforzano ogni giorno di più e credo che i vari macerati siano come un bagno schiuma, io mi ricordo mia madre che faceva mettere da parte i mozziconi di sigaretta a mio padre e una volta all'anno preparava un secchio dove li faceva macerare....si dice che la nicotina sia un'insetticida potente, come anche l'ortica.....ma dubito seriamente che sortiscano effetti visto che gli antiparassitari sono sempre più forti
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: parassita ( riconoscimento )
danielo55 ha scritto:kordonbleu ha scritto:prova qualche insetticida eco, come peperoncino messo a macerare, funziona su parecchi insetti
su questo tema ne abbiamo già parlato Kordon, io sono della tua idea ma spesso anzi gli insetti si rafforzano ogni giorno di più e credo che i vari macerati siano come un bagno schiuma, io mi ricordo mia madre che faceva mettere da parte i mozziconi di sigaretta a mio padre e una volta all'anno preparava un secchio dove li faceva macerare....si dice che la nicotina sia un'insetticida potente, come anche l'ortica.....ma dubito seriamente che sortiscano effetti visto che gli antiparassitari sono sempre più forti
Quoto Dan!!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: parassita ( riconoscimento )
magari con un pò di aglio e olio gradiscono pure
ovviamente scherzo,
io avevo provato una volta a fare il macerato d'ortica e lo avevo usato su alcune piante di pomodoro contro gli afidi, devo dire che non li ho debellati del tutto però ho ottenuto dei bei risultati, quello col peperoncino non lo conoscevo e voglio comunque provare, tanto non costa niente... oggi non sono riuscito,ma domani però passerò a prendere il prodotto che mi ha consigliato Giancarlo e poi preparerò anche il macerato di peperoncino, tra l'altro ho dei peperoncini che bruciano gli occhi solo a guardarlo
...
poi visto che sono due le piante infestate proverò una con il peperoncino e una col prodotto...vediamo cosa succede...
stefano


io avevo provato una volta a fare il macerato d'ortica e lo avevo usato su alcune piante di pomodoro contro gli afidi, devo dire che non li ho debellati del tutto però ho ottenuto dei bei risultati, quello col peperoncino non lo conoscevo e voglio comunque provare, tanto non costa niente... oggi non sono riuscito,ma domani però passerò a prendere il prodotto che mi ha consigliato Giancarlo e poi preparerò anche il macerato di peperoncino, tra l'altro ho dei peperoncini che bruciano gli occhi solo a guardarlo


poi visto che sono due le piante infestate proverò una con il peperoncino e una col prodotto...vediamo cosa succede...
stefano
Stefano124- Nuovo Utente
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 10.11.13
Età : 40
Località : san zenone al lambro (MI)

» parassita?
» parassita su sughera
» parassita su olivastro
» parassita fichi
» Parassita Melograno nano
» parassita su sughera
» parassita su olivastro
» parassita fichi
» Parassita Melograno nano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni