Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
problema foglie ulivo e olivastro
+2
giancarlo
40100
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
problema foglie ulivo e olivastro
buongiorno a tutti. Questa mattina mentre riponevo in serra fredda alcune mediterrane mi sono accorto che le foglie di un ulivo e di un olivastro si presentavano nel modo seguente:





É la prima volta che mi succede, sapete dirmi di cosa si tratta? escludo il marciume in quanto le piante dimorano in pomice e perlite.





É la prima volta che mi succede, sapete dirmi di cosa si tratta? escludo il marciume in quanto le piante dimorano in pomice e perlite.
40100- Nuovo Utente
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.09.13
Re: problema foglie ulivo e olivastro
A vedere come sono ridotte credo possa essere qualche bruco.....le foglie spesso hanno questo aspetto quando vengono mangiate da questi animaletti.....prova ad ispezionare bene la pianta ed i suoi dintorni.....e poi usa qualcosa di adatto....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: problema foglie ulivo e olivastro
meglio qualche vorace insetto che le malattie fungine...
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: problema foglie ulivo e olivastro
Sicuramente!! Nelle ultime settimane, visto il clima già fresco, ho colpevolmente abbassato la guardia pensando che il pericolo parassiti fosse già alle spalle per quest'anno......domani passerò in rassegna tutte le piante e controlleró come si deve......grazie intanto.
40100- Nuovo Utente
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.09.13
Re: problema foglie ulivo e olivastro
Basta solo monitorare, è questione di tempo poi le temperature si abbasseranno allora anche quel fastidio dovrebbe risolversi
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: problema foglie ulivo e olivastro
Ho dato uno sguardo in internet e .....potrebbe essere.....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: problema foglie ulivo e olivastro
di solito la tignola è molto attiva in maggio-giugnoKingBear ha scritto:Tignola ..... vero Rè![]()

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: problema foglie ulivo e olivastro
Io direi tignola....
bonsaigaetano- Nuovo Utente
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 23.09.13
Età : 42
Località : Bernalda (MT)
Re: problema foglie ulivo e olivastro
è tignola,basta un semplice insetticida,e tutto è risolto.

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: problema foglie ulivo e olivastro
grazie a tutti per le risposte. ero a questo punto anche io convinto fosse tignola ma controllando bene sotto le foglie (cosa che avrei dovuto fare prima ma ahimé il tempo è tiranno) ho trovato una colonia di cocciniglia sotto le foglie dell'olivastro (prime tre foto) e una quantità impressionante di lombrichi (verdi,stretti e lunghi) sotto le foglie dell'Ulivo (ultime due foto). Ovviamente ho già trattato con prodotti specifici. Escludiamo quindi la presenza (concomitante) della tignola o non ancora?
40100- Nuovo Utente
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.09.13

» Problema foglie zelkova
» olivo foglie
» Problema foglie P.Tomentosa
» Foglie ritorte del mio ulivo
» ulivo perde le foglie
» olivo foglie
» Problema foglie P.Tomentosa
» Foglie ritorte del mio ulivo
» ulivo perde le foglie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni