Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
Ciao ragazzi non riesco a mostrarvi foto poichè questi "cosetti" si vedono a malapena ad occhio nudo e al momento li ho trovati vicino al piede di un ficus e di un olmo, le eltre piante non ne hanno...al momento però le piante sembra stiano bene e non presentano alcun tipo di problema anzi sembrano rinvigorire ! Ma io sono uno di quelli che devono capire se si tratta effettivamente di "cosetti" buoni o cattivi ve li descrivo sperando che basti aiutatemi per favore grazie :
Allora vivono solo alla base del piede e tendono ad andare nel terreno e non sulle foglie, notai questi esserini la prima volta per caso togliendo un pò di terra dal piede del ficus, da notare che questo è il primo anno di concime a lenta cessione che do ai ficus e non vorrei che sia stato dovuto proprio a questo ma, è il primo anno che ho trattato la pianta anche con acidi umici fino ad allora non li avevo mai visti.
Sono abbastanza lenti nei movimenti e somigliano alle coccinelle ma sono neri con due puntini bianchissimi ai lati del corpo in prossimità della testa, sono davvero piccoli e sono riuscito a notarli solo grazie ai due punti bianchi laterali. Questo è quello che posso dirvi, cercando su internet non ho trovato nulla che gli si possa avvicinare.
Spero tanto che qualcuno possa aiutarmi a capire e grazie infinite a chi si prodigherà come sempre un abbraccione !!!!!!!!!!
Allora vivono solo alla base del piede e tendono ad andare nel terreno e non sulle foglie, notai questi esserini la prima volta per caso togliendo un pò di terra dal piede del ficus, da notare che questo è il primo anno di concime a lenta cessione che do ai ficus e non vorrei che sia stato dovuto proprio a questo ma, è il primo anno che ho trattato la pianta anche con acidi umici fino ad allora non li avevo mai visti.
Sono abbastanza lenti nei movimenti e somigliano alle coccinelle ma sono neri con due puntini bianchissimi ai lati del corpo in prossimità della testa, sono davvero piccoli e sono riuscito a notarli solo grazie ai due punti bianchi laterali. Questo è quello che posso dirvi, cercando su internet non ho trovato nulla che gli si possa avvicinare.
Spero tanto che qualcuno possa aiutarmi a capire e grazie infinite a chi si prodigherà come sempre un abbraccione !!!!!!!!!!
Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
be se proprio non si riesce a capire cosa siano, forse una specie di nematodi, una passata leggera di insetticida bio glielo darei
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
cerco di postare alcune foto fatte da poco, ma sicuramente non si siuscirà a capire comunque ci provo, Kordon prima di mettere mano ad insetticida vorrei capire se sono utili oppure dannosi grazie comunque
Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
Eccovi le foto....

" />




Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
Azz sono veramente minuscoli 







alby94- Utente attivo
- Messaggi : 2640
Data d'iscrizione : 21.09.12
Età : 28
Località : Como
Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???




kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
Gennaro ha scritto:Ciao ragazzi non riesco a mostrarvi foto poichè questi "cosetti" si vedono a malapena ad occhio nudo e al momento li ho trovati vicino al piede di un ficus e di un olmo, le eltre piante non ne hanno...al momento però le piante sembra stiano bene e non presentano alcun tipo di problema anzi sembrano rinvigorire ! Ma io sono uno di quelli che devono capire se si tratta effettivamente di "cosetti" buoni o cattivi ve li descrivo sperando che basti aiutatemi per favore grazie :
Allora vivono solo alla base del piede e tendono ad andare nel terreno e non sulle foglie, notai questi esserini la prima volta per caso togliendo un pò di terra dal piede del ficus, da notare che questo è il primo anno di concime a lenta cessione che do ai ficus e non vorrei che sia stato dovuto proprio a questo ma, è il primo anno che ho trattato la pianta anche con acidi umici fino ad allora non li avevo mai visti.
Sono abbastanza lenti nei movimenti e somigliano alle coccinelle ma sono neri con due puntini bianchissimi ai lati del corpo in prossimità della testa, sono davvero piccoli e sono riuscito a notarli solo grazie ai due punti bianchi laterali. Questo è quello che posso dirvi, cercando su internet non ho trovato nulla che gli si possa avvicinare.
Spero tanto che qualcuno possa aiutarmi a capire e grazie infinite a chi si prodigherà come sempre un abbraccione !!!!!!!!!!
Anche io ho il balcone pieno di moschini neri piccolissimi che volano vicino alle piante...Non riesco a mandarli via e fino adesso non ci ho fatto piu' caso perché ho pensato fosse normale...Sono vicino alle rose, ai bonsai e l'ultima volta vicino alla piantina di peperoncino. Boh!? Sono tipo moscerini i miei che volano e camminano all'esterno dei vasi e poi vanno dentro...
Ciao
Catia- Utente normale
- Messaggi : 417
Data d'iscrizione : 17.05.13
Località : Torino
Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
Ragazzi purtroppo le foto queste sono, non sono riuscito a fare di meglio... questi esserini sono diventati molti di più adesso ! Ma dalla descrizione data in precdenza a nessuno è mai capitato di trovarseli ! Comunque vi ripeto che al momento le piante dove li ho trovati non sembrano accusare nulla, fatemi sapere per favore e grazie ancora per l'interessamento ciao.
Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
Gennaro ha scritto:Ragazzi purtroppo le foto queste sono, non sono riuscito a fare di meglio... questi esserini sono diventati molti di più adesso ! Ma dalla descrizione data in precdenza a nessuno è mai capitato di trovarseli ! Comunque vi ripeto che al momento le piante dove li ho trovati non sembrano accusare nulla, fatemi sapere per favore e grazie ancora per l'interessamento ciao.
Non penso di aver mai visto questo tipo di insetto...se non danno fastidi lasciali li....altrimenti prova con qualche insetticida per piante......
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: strani e piccolissimi insetti terriccioli aiutatemi a capire per favore???
Si Giancarlo ho provato comunque a dare un insetticida sia per acari che per cocciniglia in modo blando e solo sul terreno domani visiono e vi riferisco, intanto attendo fiducioso qualcuno che li ha visti ciao e grazie
Contenuto sponsorizzato

» INFESTAZIONE DI STRANI INSETTI
» Ulivo..aiutatemi a capire..
» Innesti di vari generi
» strani tipi nel mio giardino
» capire se la talea sta funzionando
» Ulivo..aiutatemi a capire..
» Innesti di vari generi
» strani tipi nel mio giardino
» capire se la talea sta funzionando
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni