Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Acero palmato
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Acero palmato
Salve a tutti, ho questo acero palmato con le radici che escono fuori dal vasetto di coltivazione cosa posso fare?
scusate le foto non di ottima qualità
grazie



scusate le foto non di ottima qualità
grazie



bonsaiman- Nuovo Utente
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 02.06.13
Re: Acero palmato
In questo periodo, il massimo che tu possa fare, è un falso rinvaso...
Prendi una ciotolina più grossa e prepari un composto con 60%Pomice, 20%Akadama e 20% terriccio universale di qualità (es. Compo).
Sul fondo del vasetto, deponi uno strato di pomice media, poi un leggero strato del composto descritto.
Sfili la piantina dal vasetto, delicatamente e senza toccare nulla, la metti nel nuovo vaso e colmi gli spazi con il composto creato... facendo attenzione a far penetrare il terriccio di modo da non lasciare sacche d'aria, aiutati con un bastoncino (tipo le bacchette per mangiare cibo cinese/giapponese). In fine dai dei colpetti decisi con entrambe le mani sui fianchi del vaso a 360°.
Prendi una ciotolina più grossa e prepari un composto con 60%Pomice, 20%Akadama e 20% terriccio universale di qualità (es. Compo).
Sul fondo del vasetto, deponi uno strato di pomice media, poi un leggero strato del composto descritto.
Sfili la piantina dal vasetto, delicatamente e senza toccare nulla, la metti nel nuovo vaso e colmi gli spazi con il composto creato... facendo attenzione a far penetrare il terriccio di modo da non lasciare sacche d'aria, aiutati con un bastoncino (tipo le bacchette per mangiare cibo cinese/giapponese). In fine dai dei colpetti decisi con entrambe le mani sui fianchi del vaso a 360°.

Re: Acero palmato
Dimenticavo... normalmente si lega la pianta consolidandola al vaso... ma non è questo il caso. E' poco più di una taleina.
Però fai attenzione, nel primo periodo post falso-rinvaso a non "sballottolarla".
Però fai attenzione, nel primo periodo post falso-rinvaso a non "sballottolarla".

Re: Acero palmato
Simone ha scritto:In questo periodo, il massimo che tu possa fare, è un falso rinvaso...
Prendi una ciotolina più grossa e prepari un composto con 60%Pomice, 20%Akadama e 20% terriccio universale di qualità (es. Compo).
Sul fondo del vasetto, deponi uno strato di pomice media, poi un leggero strato del composto descritto.
Sfili la piantina dal vasetto, delicatamente e senza toccare nulla, la metti nel nuovo vaso e colmi gli spazi con il composto creato... facendo attenzione a far penetrare il terriccio di modo da non lasciare sacche d'aria, aiutati con un bastoncino (tipo le bacchette per mangiare cibo cinese/giapponese). In fine dai dei colpetti decisi con entrambe le mani sui fianchi del vaso a 360°.![]()
grazie tante farò subito come hai detto

per forza devo rinvasare in ciotola di coltivazione? oppure un vaso di coccio anche un pò più profondo va bene?
bonsaiman- Nuovo Utente
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 02.06.13
Re: Acero palmato
va bene anche un vaso di coccio capiente e profondo

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni