Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
giovane glicine
+2
danielo55
orsoferito
6 partecipanti
giovane glicine
giorno a tutti..... oggi vorrei parlarvi di questo giovane glicine... la scorsa primavera in una nota catene di supermercati....vendevano delle piccolissime piantine (penso talee) di rampicanti tra cui questo glicine..... era alto +o- una
20ina di cm....io subito rinvasai in vaso più grande i lo lasciai crescere liberamente concimando a bonba
ecco come si presenta oggi...
fronte

lato dx

retro

lato sx

particolare basso.....

ho lasciato quel piccolo ramo di dx per far ingrossare il piede...
ora vi chiedo che dite provo ad dargli una impostazione e del movimento tenendolo cosi????? o abbasso ripartendo da l primo rametto in basso a sx....io all'inizio volevo dargli del movimento.... ma non pensavo ce crescesse ed ingrossasse cosi velocemente...
cosa ne dite?????
20ina di cm....io subito rinvasai in vaso più grande i lo lasciai crescere liberamente concimando a bonba

fronte

lato dx

retro

lato sx

particolare basso.....

ho lasciato quel piccolo ramo di dx per far ingrossare il piede...

ora vi chiedo che dite provo ad dargli una impostazione e del movimento tenendolo cosi????? o abbasso ripartendo da l primo rametto in basso a sx....io all'inizio volevo dargli del movimento.... ma non pensavo ce crescesse ed ingrossasse cosi velocemente...

cosa ne dite?????


Ospite- Ospite
Re: giovane glicine
devi movimentarla ora, altrimenti più avanti fai fatica ad ottenere il risultato.
Il rametto di destra in basso puoi anche toglierlo perche è difficile che diventi un tiralinfa visto la dominanza apicale che ha la pianta.
Il ramo di mezzo io lo terrei per farlo diventare un bocconcino.
Eliminerei invece il ramo apicale perchè è troppo vigoroso.
Se coltivata bene con potature mirate la conicità del tronco lentamente si forma.
Per formare la mia come è ora ci ho messo 20 anni........................
Il rametto di destra in basso puoi anche toglierlo perche è difficile che diventi un tiralinfa visto la dominanza apicale che ha la pianta.
Il ramo di mezzo io lo terrei per farlo diventare un bocconcino.
Eliminerei invece il ramo apicale perchè è troppo vigoroso.
Se coltivata bene con potature mirate la conicità del tronco lentamente si forma.
Per formare la mia come è ora ci ho messo 20 anni........................

Re: giovane glicine
lo hai già visto in fiore? piantine così piccole spesso ci mettono 10/20 anni a fiorire in vaso,ora non ricordo bene ma devo aver letto da qualche parte che il motivo potrebbe essere la nascita da seme,ma se parli di talee potrebbe anche non sussistere il problema.....facci sapere
_______________________________________________________________________________________________________________________________
I fiori rari e belli sono quelli più difficili da raccogliere, beato chi ci riesce
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: giovane glicine
Concordo con Andrea nel dare movimento ....... proteggi la scorza (con del nastro di cotone )
applica il filo anche due passate e piegaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
poi elimina la parte apicale troppo forte in questo caso e concime a go go ....
ciao[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
applica il filo anche due passate e piegaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
poi elimina la parte apicale troppo forte in questo caso e concime a go go ....
ciao[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: giovane glicine
Quoto tutti gli altri....movimenta subito....


giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: giovane glicine
Come non quotare Orso..eehhh!!!
Hai visto Roby il suo glicine,sicuramente potra' esserti da esempio.
Hai visto Roby il suo glicine,sicuramente potra' esserti da esempio.


TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: giovane glicine
grazie ragazzi per i consigli....
io pensavo quasi di capitozzare per ripartire dal 2° ramo di sx.... ho paura che se provo a movimentarlo c'è il rischio di rotture del tronco....
purtroppo il tronco si è ingrossato troppo.....avrei dovuto movimentarlo prima....
ecco come vorrei intervenire cosa ne pensate????

ciao dan.... no non l'ho vista fiorire.....anche perchè la scorsa primavera (quando l'ho comprata) era solo una 20ina di cm......quest'anno ancora non si è mossa poi ti saprò dire


ecco come vorrei intervenire cosa ne pensate????

ciao dan.... no non l'ho vista fiorire.....anche perchè la scorsa primavera (quando l'ho comprata) era solo una 20ina di cm......quest'anno ancora non si è mossa poi ti saprò dire

Ospite- Ospite
Re: giovane glicine
Io te lo sconsiglio.
Non è vero! Puoi ancora movimentarla, piccoli interventi continui dopo aver protetto il tronco con la iuta o con la gomma e filato con l'alluminio.
Dovresti usare un filo consistente 4mm, mettere due o anche tre fili e non attaccati, in questa maniera andresti a proteggere i punti di piegatura e riusciresti a controllarli al mm.
Se poti al segno sarà la "Storia infinita".
Non è vero! Puoi ancora movimentarla, piccoli interventi continui dopo aver protetto il tronco con la iuta o con la gomma e filato con l'alluminio.
Dovresti usare un filo consistente 4mm, mettere due o anche tre fili e non attaccati, in questa maniera andresti a proteggere i punti di piegatura e riusciresti a controllarli al mm.
Se poti al segno sarà la "Storia infinita".
Re: giovane glicine
io prenderei in considerazione una margottina

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo

» Giovane ginkgo biloba
» Giovane Olivastro
» Giovane Pino Mugo
» parere su giovane evonimo
» giovane pianta di fico
» Giovane Olivastro
» Giovane Pino Mugo
» parere su giovane evonimo
» giovane pianta di fico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea