Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Acero palmato
3 partecipanti
Acero palmato
Questo è un acero che non ricordo il nome esatto, se trovo ancora lo scontrino ve lo dico.
Preso a maggio 2012 ed era così:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ora è così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Altezza della sola pianta circa cm. 35
Cosa ne pensate?
Preso a maggio 2012 ed era così:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ora è così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Altezza della sola pianta circa cm. 35
Cosa ne pensate?
activa123- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 29.06.12
Località : Tortona (AL)
Re: Acero palmato
Considerato che e' materiale da vivaio ha abbondanza di rami e con la giusta scelta puoi farci una classica scopa rovesciata, che nell'acero se fatta bene e' molto apprezzata....la parte apicale e' un po' ingrossata per via dei tanti rami che la compongono...ma tutto non si puo' avere...e con una giusta scelta dei rami sara' una piantina abbastanza gradevole....


giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Acero palmato
Di rami ce ne sono veramente tanti. Basta fare la scelta giusta di quali tenere e quali accorciare.
Chissà se riuscirò nell' intento
Posterò una foto vista dall'alto per vederla meglio.
Chissà se riuscirò nell' intento
Posterò una foto vista dall'alto per vederla meglio.

activa123- Nuovo Utente
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 29.06.12
Località : Tortona (AL)
Re: Acero palmato
la scopa. come dicono a roma, è la morte sua!!
cmq avere una ramificazione sottile ci vuole molto tempo
cmq avere una ramificazione sottile ci vuole molto tempo
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea