Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Primo step di un silvestre dopo 50 anni di coltivazione
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Primo step di un silvestre dopo 50 anni di coltivazione
Pino silvestre battezzato Red King. Dopo 50 anni di coltivazione in vaso, decido di fare il primo step. Era il 1967. Infatti, questo pino silvestre me lo donò il titolare del vivaio della forestale perchè era l'unico rimasto fra le piante grandi destinate ad abbellire i giardini delle abitazioni dei dirigenti della forestale.







Re: Primo step di un silvestre dopo 50 anni di coltivazione
bellissima essenza ... complimenti
moyogi- Nuovo Utente
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 05.03.13
Età : 50
Località : Venezia
Re: Primo step di un silvestre dopo 50 anni di coltivazione
Grande pazienza e grande competenza. I vostri lavori sono sempre magnifici
von mises- Utente medio
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.08.17
Età : 35
Località : Palermo
Re: Primo step di un silvestre dopo 50 anni di coltivazione
E' davvero maestosa! 50 anni insieme sono tanti, deve essere bellissimo crescere insieme ad una pianta! Complimenti devvero, attendiamo news!
feanor- Utente normale
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 18.10.16
Età : 33
Località : Roma
Re: Primo step di un silvestre dopo 50 anni di coltivazione
un altro magnifico esemplare

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo

» un kaede di olivo
» Dopo 25 anni di coltivazione di un faggio è stato cambiato lo stile
» Pino silvestre modellato nello stile Bunjin dopo 25 anni dalla raccolta.
» Il mio primo Bonsai, 15 anni fa...
» 1965 - 2015, 50 anni di coltivazione di una Forsizia
» Dopo 25 anni di coltivazione di un faggio è stato cambiato lo stile
» Pino silvestre modellato nello stile Bunjin dopo 25 anni dalla raccolta.
» Il mio primo Bonsai, 15 anni fa...
» 1965 - 2015, 50 anni di coltivazione di una Forsizia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni