Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
olivastro appena arrivato
+2
giancarlo
irmo77
6 partecipanti
olivastro appena arrivato
Ciao a tutti.
Ecco il mio nuovo olivastro direttamente dalla sicilia. come fronte avrei scelto la prima foto,eliminandolo spuntone di secco in basso a sinstra perche' secondo me cozza con il ramo verde superiore.
A me piacerebbe creare il classico "funghetto" con la chioma piuttosto verso sx(chedo venia a Orso che odia i classici funghetti!!!!)
Ho gia' provveduto ad eliminare i vari polloni nati alla base.
Pensavo di collocare qualche cubetto di biogold ai lati del vaso.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />" />
Vista dall'alto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Grazie a tutti!!!!

Ecco il mio nuovo olivastro direttamente dalla sicilia. come fronte avrei scelto la prima foto,eliminandolo spuntone di secco in basso a sinstra perche' secondo me cozza con il ramo verde superiore.
A me piacerebbe creare il classico "funghetto" con la chioma piuttosto verso sx(chedo venia a Orso che odia i classici funghetti!!!!)
Ho gia' provveduto ad eliminare i vari polloni nati alla base.
Pensavo di collocare qualche cubetto di biogold ai lati del vaso.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />" />
Vista dall'alto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Grazie a tutti!!!!


irmo77- Nuovo Utente
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 15.06.13
Età : 45
Località : bussoleno (to)
Re: olivastro appena arrivato
E' una pianta notevole e se saprai coltivarla per bene, di sicuro potrai ottenere un bonsai molto bello e particolare....l'impostazione poi e' un gusto personale che ognuno di noi ha....chiaramente con un primo ramo cosi' dovrai impostarla con un andamento verso sx e meno chioma a dx....dandogli la solita triangolarita'...ha anche una base notevole...insomma una bella pianta!!!!


giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: olivastro appena arrivato
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Re: olivastro appena arrivato
Era piu' o meno l'idea che avevo su questa pianta....ma sapendo che avresti potuto fare un virtual tu....non mi sono sentito di fare brutte figure...
Comunque, a parte gli scherzi, per come e' la pianta questa e' un'impostazione che ci sta tutta...anche il secco proposto non mi sembra niente male...ci starebbe benissimo!!!

Comunque, a parte gli scherzi, per come e' la pianta questa e' un'impostazione che ci sta tutta...anche il secco proposto non mi sembra niente male...ci starebbe benissimo!!!

giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: olivastro appena arrivato
giancarlo ha scritto:Era piu' o meno l'idea che avevo su questa pianta....ma sapendo che avresti potuto fare un virtual tu....non mi sono sentito di fare brutte figure...![]()
Comunque, a parte gli scherzi, per come e' la pianta questa e' un'impostazione che ci sta tutta...anche il secco proposto non mi sembra niente male...ci starebbe benissimo!!!![]()







_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Re: olivastro appena arrivato
ha un grande potenziale e come al solito il monsignore ha sparato un gran virtual, buon lavoro
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 102
Località : Teramo
Re: olivastro appena arrivato
grazie per risposte ed i consigli ipr immediati!!!
Ma passiamo alle domande pratiche....
Ora tanta pappa e faccio allungare giusto?
Il virtual e' da paura......
Ma passiamo alle domande pratiche....
Ora tanta pappa e faccio allungare giusto?
Il virtual e' da paura......


irmo77- Nuovo Utente
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 15.06.13
Età : 45
Località : bussoleno (to)
Re: olivastro appena arrivato
come sempre un bel virtual
una domanda,ma e in akadama....


Ospite- Ospite
Re: olivastro appena arrivato
Mi sembra di capire che tu l'abbia appena presa questa pianta ...... ti sei informato se eventualmente puoi rinvasare ???? Questo xche' se ora e' in Akadama la spinta sara' minore....... l'Akadama "frena" la spinta vegetativa ...... sarebbe meglio , se e' possibile, rinvasarla e metterla in un terriccio con Pomice e una manciata di TU x avere una spinta maggiore ..............
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Attento al c... che prendi a calci......un domani potrebbe essere lo stesso che devi baciare !!
il Monsignore- Moderatore
- Messaggi : 917
Data d'iscrizione : 22.01.14
Età : 55
Località : Modena
Re: olivastro appena arrivato
Si mi sono informato...è stato rinvasato da poco e solo in superficie ce akadama.il terriccio è superdrenante con pomice.quindi pappa a go go? Posso gia abbozzare una lavorazione alsecco oppure aspetto acclimatamento e ambientazione? Tenete conto che io abito a 700mt slm..grazie a tutti
irmo77- Nuovo Utente
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 15.06.13
Età : 45
Località : bussoleno (to)
Re: olivastro appena arrivato
visto che non e in aka pura.... le preocupazioni sono minori, questo periodo e quello di concimare quindi vai di pappa acqua e tanto sole
,prodigy o altro purchè buono la pianta gradisce e vegeta .....

Ospite- Ospite
Re: olivastro appena arrivato
irmo77 ha scritto:... Posso gia abbozzare una lavorazione alsecco oppure aspetto acclimatamento e ambientazione? Tenete conto che io abito a 700mt slm..grazie a tutti
Essendo stata rinvasata da poco come dici, converrebbe lasciar stare il secco... le vibrazioni non sono il massimo per un apparato radicale in consolidamento.

Re: olivastro appena arrivato
Simone ha scritto:irmo77 ha scritto:... Posso gia abbozzare una lavorazione alsecco oppure aspetto acclimatamento e ambientazione? Tenete conto che io abito a 700mt slm..grazie a tutti
Essendo stata rinvasata da poco come dici, converrebbe lasciar stare il secco... le vibrazioni non sono il massimo per un apparato radicale in consolidamento.
concordo con quello detto da simone ,chiedo venia

Ospite- Ospite
Re: olivastro appena arrivato
Grazie Simone per le dritte.Ma volevo chiederti : in che senso "se nn e' in akadama pura i problemi sono minori?" .Io tutte le mie piante in coltivazione le ho in akadama e alcune vegetano pure troppo.....


irmo77- Nuovo Utente
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 15.06.13
Età : 45
Località : bussoleno (to)
capisco poco
ma bellissimo, e deve diventare un bellissimo fungo...ciao
gimli- Nuovo Utente
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 28.02.14
Località : SAN ROCCO AL PORTO . LODI
Re: olivastro appena arrivato
irmo77 ha scritto:Grazie Simone per le dritte.Ma volevo chiederti : in che senso "se nn e' in akadama pura i problemi sono minori?" .Io tutte le mie piante in coltivazione le ho in akadama e alcune vegetano pure troppo.....
![]()
![]()
Non sono sicuro di aver capito bene la domanda... comunque, ogni essenza predilige un determinato tipo di composto.
Nel caso di olivi ed olivastri, il composto ideale è rappresentato da quello descritto dal Mons. ...circa: pomice 80% terriccio universale 20%


» Sono appena arrivato, anf anf ASPETTATEMI
» fillirea appena raccolta
» timo appena raccolto
» mirto appena raccolto
» Nuovo appena registrato
» fillirea appena raccolta
» timo appena raccolto
» mirto appena raccolto
» Nuovo appena registrato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea