Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
Consigli per Acero
4 partecipanti
Consigli per Acero
Ciao,
in un vivaio vicino a Basilea ho preso una piantina di acero.
l' ho levata dal vaso e senza una potatura drastica delle radici ( meno di 1\3) l' ho messa in un vaso da coltivazione circondando il pane di terra solo con akadama.
Non avendo mai trattato questo tipo di piante, oltre alle olite info reperibili dalle varie schede, volevo un pò di consigli su come impostarla e su come far infoltire il fogliame.
Che ne pensate?
le foto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie a tutti
in un vivaio vicino a Basilea ho preso una piantina di acero.
l' ho levata dal vaso e senza una potatura drastica delle radici ( meno di 1\3) l' ho messa in un vaso da coltivazione circondando il pane di terra solo con akadama.
Non avendo mai trattato questo tipo di piante, oltre alle olite info reperibili dalle varie schede, volevo un pò di consigli su come impostarla e su come far infoltire il fogliame.
Che ne pensate?
le foto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie a tutti
bonsaimax- Nuovo Utente
- Messaggi : 195
Data d'iscrizione : 10.03.14
Località : Basilea- Sfizzera
Re: Consigli per Acero
non è un materiale molto buono, presenta diversi difettucci, però per capire come reagiscono gli aceri può andare.
la prima parte il tronco fino all'innesto è uniforme, presenta una leggera controconicità sotto i rami; il ramo di sx (terza foto) è sproporzionato ed in futuro potrebbe allargare troppo la zona da dove inizia;
per poter avere nuova vegetazione arretrata devi "pinzare" continuamente così potrai avere più scelta per un'eventuale impostazione
la prima parte il tronco fino all'innesto è uniforme, presenta una leggera controconicità sotto i rami; il ramo di sx (terza foto) è sproporzionato ed in futuro potrebbe allargare troppo la zona da dove inizia;
per poter avere nuova vegetazione arretrata devi "pinzare" continuamente così potrai avere più scelta per un'eventuale impostazione
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13780
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Consigli per Acero
io sono un neofita e sicuramente il mio è solo un pensiero magari anche sbagliato... io vedo un tronco lungo e dritto poca conicità e intrnodi lunghissimi... secondo me bisognerebbe partire da capo magari facendo una margotta. Aspetta i consigli dei piu esperti 

il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Consigli per Acero
per adesso hai fatto il primo passo ora devi attendere che parta e poi pinzarla per farla infoltire non mi sembra che stia tanto male io attenderei l'anno prossimo per un ulteriore impostazione cerca di fare un progetto ora falla ambientare al nuovo habitat è ovvio che questo è un mio parere poi senti anche gli altri i più esperti
ciao buon lavoro
ciao buon lavoro
aldo67- Utente medio
- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 26.05.12
Età : 55
Località : Genzano di roma

» Consigli per un acero
» Consigli su Acero
» CONSIGLI PER TALEA ACERO
» Consigli per il mio primo Acero...
» Consigli piantina Acero
» Consigli su Acero
» CONSIGLI PER TALEA ACERO
» Consigli per il mio primo Acero...
» Consigli piantina Acero
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea