Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
un paio di domande "tecniche"!
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
un paio di domande "tecniche"!
ispirato dal 3d di davide (bosco della meditazione), vorrei farvi un paio di domandine facili facili: la tecnica della defogliazione autunnale viene applicata su tutte le essenze?
oppure ci sono essenze particolari alle quali è "consigliata" questa operazione?
es. al faggio conviene farlo?
oppure ci sono essenze particolari alle quali è "consigliata" questa operazione?
es. al faggio conviene farlo?
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: un paio di domande "tecniche"!
Io defoglio tutte le caducifoglie quando le foglie sono secche e devo lavorarle o anche solo potarle. Faggio compreso.
Re: un paio di domande "tecniche"!
grazie simone, sempre attento
copio un estratto da un post del già citato davide, che naturalmente
mi era sfuggito
"- defogliare la pianta ( e poi messa in serra fredda al riparo dal vento ) serve per mandarla in stasi vegetativa.
- serve a me per poter intervenire con la potatura e altro .
- cosa più importante dopo aver potato , la pianta non concentrerà più le sue forze e l'accumulo di zuccheri nelle gemme apicali , ma le utilizzerà nel risveglio primaverile con gemme arretrate.
- si avrà in primavera un risveglio più forte della pianta."

copio un estratto da un post del già citato davide, che naturalmente


"- defogliare la pianta ( e poi messa in serra fredda al riparo dal vento ) serve per mandarla in stasi vegetativa.
- serve a me per poter intervenire con la potatura e altro .
- cosa più importante dopo aver potato , la pianta non concentrerà più le sue forze e l'accumulo di zuccheri nelle gemme apicali , ma le utilizzerà nel risveglio primaverile con gemme arretrate.
- si avrà in primavera un risveglio più forte della pianta."

kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone

» un paio di domande facili facili
» 2 domande da inesperto
» domande varie
» cerco informazioni su tecniche di piega drastica
» http://www.armandodalcolseiwabonsaien.com/tecniche-per-una-margotta-su-acero-butterflay/
» 2 domande da inesperto
» domande varie
» cerco informazioni su tecniche di piega drastica
» http://www.armandodalcolseiwabonsaien.com/tecniche-per-una-margotta-su-acero-butterflay/
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni