Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
insetticidi e fungicidi.. come?quando e dove usarli? ;-)
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
insetticidi e fungicidi.. come?quando e dove usarli? ;-)
Ciao a tutti.. in questi giorni mi sto impegnando a capire qualcosa su fungicidi e insetticidi, perchè alle mie piccole piantine (serissa..ficus..olmo cinese..ulivo..ilex e pino) sta venendo un po' di tutto..
quindi mi sono armata di folicur se, reldan 22 e spaikil team.. (poverine in vita loro non sono mai state curate con nulla!!!)
alle piantine che è ho identificato qualcosa di preciso procedo con il trattamento specifico.. ad esempio all'ulivo che ha la fumaggine faccio il trattamento con il folicur se.. ma a tutte le altre piantine posso fare lo stesso un trattamento preventivo con folicur se e reldan 22..? i dosaggi precisi li ho trovati ma non so con che frequenza, per quanti cicli e a che distanza tra loro posso usare questi prodotti..
scusate la mia ignoranza in materia ma ce la farò anche io a chiarirmi le idee.. ;-)
grazie mille..
quindi mi sono armata di folicur se, reldan 22 e spaikil team.. (poverine in vita loro non sono mai state curate con nulla!!!)
alle piantine che è ho identificato qualcosa di preciso procedo con il trattamento specifico.. ad esempio all'ulivo che ha la fumaggine faccio il trattamento con il folicur se.. ma a tutte le altre piantine posso fare lo stesso un trattamento preventivo con folicur se e reldan 22..? i dosaggi precisi li ho trovati ma non so con che frequenza, per quanti cicli e a che distanza tra loro posso usare questi prodotti..
scusate la mia ignoranza in materia ma ce la farò anche io a chiarirmi le idee.. ;-)
grazie mille..
francesca1988- Nuovo Utente
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 22.12.11
Località : brescia
Re: insetticidi e fungicidi.. come?quando e dove usarli? ;-)
di solito si usa un prodotto per volta, insetticida , fung.... ecc ecc...
la cadenza 15 gg circa alternando i prodotti
in questo periodo la maggior parte delle piantuzze perde le foglie e se le piante sono in salute un paio di trattamenti distanziati da 2 settimane sono sufficenti per proteggere il bonsai da eventuali attacchi.
quindi parti con il folicur e dopo 15 gg dai il rendal , poi ripeti un altro ciclo.
stop.
poi naturalmente la visione giornaliera ti aiutera a capire se serve altro.
ciao
la cadenza 15 gg circa alternando i prodotti
in questo periodo la maggior parte delle piantuzze perde le foglie e se le piante sono in salute un paio di trattamenti distanziati da 2 settimane sono sufficenti per proteggere il bonsai da eventuali attacchi.
quindi parti con il folicur e dopo 15 gg dai il rendal , poi ripeti un altro ciclo.
stop.
poi naturalmente la visione giornaliera ti aiutera a capire se serve altro.
ciao

Bonsaicaffe- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2351
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 59
Località : Brescia
Re: insetticidi e fungicidi.. come?quando e dove usarli? ;-)
francesca1988 ha scritto:Ciao a tutti.. in questi giorni mi sto impegnando a capire qualcosa su fungicidi e insetticidi, perchè alle mie piccole piantine (serissa..ficus..olmo cinese..ulivo..ilex e pino) sta venendo un po' di tutto..
quindi mi sono armata di folicur se, reldan 22 e spaikil team.. (poverine in vita loro non sono mai state curate con nulla!!!)
alle piantine che è ho identificato qualcosa di preciso procedo con il trattamento specifico.. ad esempio all'ulivo che ha la fumaggine faccio il trattamento con il folicur se.. ma a tutte le altre piantine posso fare lo stesso un trattamento preventivo con folicur se e reldan 22..? i dosaggi precisi li ho trovati ma non so con che frequenza, per quanti cicli e a che distanza tra loro posso usare questi prodotti..
scusate la mia ignoranza in materia ma ce la farò anche io a chiarirmi le idee.. ;-)
grazie mille..

Il reldan ad esempio e' insetticida ed ora gli insetticidi servono a poco perche' gli insetti con questo freddo non proliferano...ci saranno molti con il gran caldo....
Lo Swan oppure l'aliette invece vanno somministrati alle piante in via preventiva oppure curativa...
Io uso dare alle mie piante l'Aliette.....si prendono 2 cucchiaini di prodotto, che e' in polvere e si mettono in una bottiglia da un litro di acqua...si mischia bene e si annaffia la pianta con quella soluzione...si ripetera' la cosa dopo 10/12 gg. per almeno 3/4 volte....

p.s. mentre scrivevo hanno gia' risposto.....valuta tu che fare...qui ci sono tanti esperti, ognuno di noi usa comportarsi in modo simile ma diverso....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: insetticidi e fungicidi.. come?quando e dove usarli? ;-)
ok perfetto!!! grazie mille..
francesca1988- Nuovo Utente
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 22.12.11
Località : brescia

» prodotti insetticidi, fungicidi e lumachicidi, utili alle nostre piante
» Furto al GIARDINO MUSEO BONSAI DELLA SERENITÀ ( armando dal col )
» tasso dove sei??????
» Dove coltiviamo i nostri bonsai
» Pepper: non so dove mettere le mani
» Furto al GIARDINO MUSEO BONSAI DELLA SERENITÀ ( armando dal col )
» tasso dove sei??????
» Dove coltiviamo i nostri bonsai
» Pepper: non so dove mettere le mani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni