Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
Gualty |
| |||
alby94 |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
alè_bonsai |
| |||
lucabe |
| |||
Simo. |
| |||
giancarlo |
| |||
cirodanapoli |
| |||
von mises |
| |||
vicious |
| |||
Luposolitario1978 |
| |||
feanor |
|
Segui Giancarlo su Facebook
fillirea appena raccolta
fillirea appena raccolta
sabato scorso ho raccolto questo yamadori di fillirea, ha una bellissima corteccia ma non so come raccordare il tronco che forma una T che non mi piace...
forse dovrei interrarla un altro po
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la bottiglietta è da mezzo litro per dare una proporzione
forse dovrei interrarla un altro po
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la bottiglietta è da mezzo litro per dare una proporzione
vicious- Utente medio
- Messaggi : 623
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 50
Località : foggia
Re: fillirea appena raccolta
molto bella come pianta .... ce da sbizzarrirsi poi non so che linea vuoi darli
Hortulanus- Nuovo Utente
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 30.04.15
Età : 37
Località : gorizia
Re: fillirea appena raccolta
pianta interessante e difficile. penso che si risolva con la lavorazione a secco di alcune parti e una maggiore movimentazione del tronco + sottile che forma l'apice che andrebbe pure avvicinato al tronco + grosso nel senso di compattamento. tutto questo ovviamente dopo un perfetto attecchimento.
andria- Utente normale
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 08.12.14
Località : prov. cagliari
Re: fillirea appena raccolta
aspetterò che sia attecchita ed in buona salute prima di pensare a come impostarla la lezione del leccio mi è bastata. una volta raccolsi un leccio bellissimo con una grotta che ci si poteva fare il presepe.. in attecchimento ha perso completamente un lato, ero deluso volevo addirittura liberarmene fin quando Claudio mi ha detto "aspè, inclinala moltissimo" da quel momento è nata una nuova pianta, probabilmente meno bella della grotticella ma comunque meritevole.
Quindi per ora la fillirea sta nella sua busta ad attecchire poi si vedrà
Quindi per ora la fillirea sta nella sua busta ad attecchire poi si vedrà

vicious- Utente medio
- Messaggi : 623
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 50
Località : foggia
vicious- Utente medio
- Messaggi : 623
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 50
Località : foggia
Re: fillirea appena raccolta
la prima foto da la direzione, se ci fai caso ha gia una certa triangolarità
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 11850
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 98
Località : Teramo
Re: fillirea appena raccolta
se fosse mia eliminerei quel tratto cilindrico e mi prenderei i due anni per l'attechimento come tempo per studiarne le possibili impostazioni,il tempo ti regalerà i germogli utili per schiarirti le idee 

hb101- Nuovo Utente
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 07.10.16
Età : 101
Re: fillirea appena raccolta
kordonbleu ha scritto:la prima foto da la direzione, se ci fai caso ha gia una certa triangolarità
ti riferisci al leccio o alla filli?
di entrambe la prima foto è il fronte
vicious- Utente medio
- Messaggi : 623
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 50
Località : foggia
Re: fillirea appena raccolta
hb101 ha scritto:se fosse mia eliminerei quel tratto cilindrico e mi prenderei i due anni per l'attechimento come tempo per studiarne le possibili impostazioni,il tempo ti regalerà i germogli utili per schiarirti le idee
per tratto cilindrico intendi quello orizzontale?
cmq concordo con te bisogna aspettare, magari di suo in attecchimento perde una parte e bisogna rivedere il tutto.
il tempo la natura e la pianta ci daranno le loro indicazioni
vicious- Utente medio
- Messaggi : 623
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 50
Località : foggia
Re: fillirea appena raccolta
vicious ha scritto:hb101 ha scritto:se fosse mia eliminerei quel tratto cilindrico e mi prenderei i due anni per l'attechimento come tempo per studiarne le possibili impostazioni,il tempo ti regalerà i germogli utili per schiarirti le idee
per tratto cilindrico intendi quello orizzontale?
cmq concordo con te bisogna aspettare, magari di suo in attecchimento perde una parte e bisogna rivedere il tutto.
il tempo la natura e la pianta ci daranno le loro indicazioni
si esatto propio quello
hb101- Nuovo Utente
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 07.10.16
Età : 101
Re: fillirea appena raccolta
nella prima parte con il secco e la spaccatura del tronco è veramente carino, anche la corteccia è meritevole solo che fino alla biforcazione il tratto per ora è un po lunghetto, vedremo tempo al tempo
vicious- Utente medio
- Messaggi : 623
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 50
Località : foggia
Re: fillirea appena raccolta
Ciao, ha poi attecchito la tua Fillirea?
stecappai- Nuovo Utente
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 13.12.17
Località : cagliari
Re: fillirea appena raccolta
vicious ha scritto:kordonbleu ha scritto:la prima foto da la direzione, se ci fai caso ha gia una certa triangolarità
ti riferisci al leccio o alla filli?
di entrambe la prima foto è il fronte
era la fili
p.s. meglio tardi che mai


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 11850
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 98
Località : Teramo
Re: fillirea appena raccolta
kordonbleu ha scritto:vicious ha scritto:kordonbleu ha scritto:la prima foto da la direzione, se ci fai caso ha gia una certa triangolarità
ti riferisci al leccio o alla filli?
di entrambe la prima foto è il fronte
era la fili
p.s. meglio tardi che mai![]()
![]()
poco importa quale fosse.. entrambe non hanno visto l'autunno


vicious- Utente medio
- Messaggi : 623
Data d'iscrizione : 26.02.11
Età : 50
Località : foggia

» fillirea appena raccolta
» Pino Mugo (da raccolta)
» La mia raccolta in natura
» Raccolta pino silvestre in nature
» Raccolta roverella
» Pino Mugo (da raccolta)
» La mia raccolta in natura
» Raccolta pino silvestre in nature
» Raccolta roverella
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Prunus mahaleb "Stelo di giada".
» Acero Palmato Deshojo
» Ficus-Carica
» Finalmente Fagus
» Quercus cerris
» Acero palmato var. Deshojo.
» Il mio primo kaede. Vi presento Thor!
» Liquidambar da seme