Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Ultimi argomenti
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
kordonbleu |
| |||
alè_bonsai |
| |||
Gualty |
| |||
Nicola80 |
| |||
biufus |
| |||
vicious |
| |||
Simo. |
| |||
Ergoiaia |
| |||
danielep |
| |||
poloelias |
|
Segui Giancarlo su Facebook
acero palmato deshojo finalmente!
acero palmato deshojo finalmente!
ok penso di aver raggiunto il massimo possibile di piante per un ragazzo di vent'anni. era tanto che volevo un acero, di quelli che diventano belli rossi, perciò mi sono orientato su un bel palmato. per fortuna ho fatto leva sul fatto che l'acero è una pianta che piace anche a papa,
perciò eccolo qui.
vi chiedo le solite cose, coltivazione ottimale, interventi, impostazione, consigli generali e qualunque cosa vi venga in mente.
ecco la piantina
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ecco i 4 fronti
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
poi ci sono alcune foglie che non mi piacciono molto, ma il commesso mi ha garantito che non era nulla di preoccupante, probabilmente il sole le aveva un po rovinate e forse ci può stare visto che la vegetazione piu bassa è bella verde e in salute.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ecco le foglie piu belle e verdi!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
che ne pensatee??


vi chiedo le solite cose, coltivazione ottimale, interventi, impostazione, consigli generali e qualunque cosa vi venga in mente.
ecco la piantina

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ecco i 4 fronti
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
poi ci sono alcune foglie che non mi piacciono molto, ma il commesso mi ha garantito che non era nulla di preoccupante, probabilmente il sole le aveva un po rovinate e forse ci può stare visto che la vegetazione piu bassa è bella verde e in salute.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ecco le foglie piu belle e verdi!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
che ne pensatee??



Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
Re: acero palmato deshojo finalmente!
Bella!, poi si vedrà meglio senza foglie.
La terra è un po' asciutta?
Ciao!
La terra è un po' asciutta?
Ciao!
ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 44
Località : Novara
Re: acero palmato deshojo finalmente!
ciao grazie, so che a foglia caduta sarà molto piu visibile, comunque guarda, il terriccio comincia ad asciugare ora, al centro è ancora bagnato...
comunque ho letto che la pianta ha bisogno di molta umidità, secondo te è consigliabile un sottovaso con ghiaia umida o acqua non a contatto con le radici?
comunque ho letto che la pianta ha bisogno di molta umidità, secondo te è consigliabile un sottovaso con ghiaia umida o acqua non a contatto con le radici?
Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
Re: acero palmato deshojo finalmente!
In questa stagione non credo... ma aspetta le risposte di chi ne sa, io sono agli inizi!
ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 44
Località : Novara
Acero
Mav,bella piantuzza,immagino la tua felicità.Per le foglie,è normale,gli aceri sono moooolto delicati,per il terreno:sembra akadama con al centro T.U.Puoi bagnare in estate molto,ma dipende sempre dalla zona e dall'esposizione,non è che sia una pianta con grossi bisogni idrici e nel vaso in cui si trova non dovrebbe avere problemi di questo tipo,semmai in futuro quando deciderai di collocarlo in un vaso più basso e largo,ma con uno strato di sfagno supererai l'inconveniente.In inverno mantieni il terreno umido quando asciughera.Ha una bella base,quindi vaso basso e largo,quando cadranno le foglie potrai potare e legare,e magari avere qualche consiglio su come impostare la pianta,ora è un po cespugliosa e non si vede la ramificazione.Sono contento nel vedere un ragazzo giovane optare per una caducifoglia,di solito i giovani optano per un sempreverde che con qualche sforbiciata e legata assicura un facile impatto visivo,avrai da lavorare tanto su questa pianta e aspettare un pò più tempo per vedere i risultati,ma la bellezza di questa essenza in inverno,una volta formata la ramificazione è pari alla bellezza delle sue foglie nel periodo vegetativo,bravo e auguri,aspettero di vedere la pianta a nudo.Ti mostro un mio acero verde in fase di filatura,tanto per farti capire cosa intendo per ramificazione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ultima modifica di diego andreani il Ven 03 Ott 2014, 20:03, modificato 1 volta
Diego Andreani- Bonsaista esperto
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 14.05.14
Età : 51
Località : la spezia
Re: acero palmato deshojo finalmente!
Bravo Mav , ottima scelta e buon lavoro per questo inverno con la ramificazione.
La pianta di Diego mi piace molto , complimenti !!
La pianta di Diego mi piace molto , complimenti !!
Re: acero palmato deshojo finalmente!
Bella pianta!!! Hai una buonissima base di partenza! Aspettiamo tutti di vederla nuda :p
Diego il tuo acero è una favola!!!
Diego il tuo acero è una favola!!!
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 34
Località : Pandino
Re: acero palmato deshojo finalmente!
la piantina è carina, e in primis lavorerei sulle radici a suo tempo, perchè un ottimo apparato radicale garantisce quelle rimpicciolimento delle foglie che danno a questa essenza tanta eleganza
kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 12839
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 99
Località : Teramo
Re: acero palmato deshojo finalmente!
Ragazzi sono contento che vi piaccia. Finalmente dopo tanti "rimproveri" ho inziato a capire come scegliere una pianta. Ce ne erano tante su questa fascia di prezzo, alcune anche magari messe meglio in quanto a ramificazione ma con un tronchetto piccolo piccolo oppure senza un piede cosi. Ci ho messo parecchio a sceglierla e mi sono concentrato sul nebari e sul leggero movimento del tronco iniziale, che mi ha incuriosito. Per il terriccio si, sembra aka e tu, non sembra malissimo, il vaso poi è abbastanza grande quindi per un po dovrei stare abbastanza tranquillo credo. Grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti. Non vedo l'ora che perda le foglie per vedene bene la struttura che ancora non si capisce granché. Spero solo di essere in grado di coltivarlo, visto che da domani in poi non starò molto a roma ma tornerò solo qualche weekend. Nel frattempo qualunque altra cosa vi venga in mente sulla coltivazione di questa pianta, fatemelo sapere, qualunque minimo spunto è molto gradito! 

Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
Re: acero palmato deshojo finalmente!
Ps, diego, la tua pianta è fantastica! Ha un'impostazione perfetta! Spero mi aiuterete a far crescere la mia bene come la tua!


Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
Acero
Non dubitare,ti aiuteremo sempre molto volentieri,stanne certo.
Diego Andreani- Bonsaista esperto
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 14.05.14
Età : 51
Località : la spezia
Re: acero palmato deshojo finalmente!
ciao ragazzi, volevo farvi vedere come si è trasformata la pianta da ottobre ad ora! ha perso le foglie e ora ne sta producendo altre, di un bellissimo rosso acceso!
prima di perdere le foglie era così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e ora è cosi, purtroppo ho fatto le foto col cellulare e non si apprezza bene il colore ma vi assicuro che è brillantissimo!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
i 4 fronti. ora si vede bene la struttura. sinceramente speravo fosse un po più armoniosa, ci sono degli elementi che non mi convincono troppo come la differenza di diametro tra i rami principali e i rametti. o anche quella biforcazione... insomma, penso ci sarà parecchio da lavorare, cosa ne pensate?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
prima di perdere le foglie era così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e ora è cosi, purtroppo ho fatto le foto col cellulare e non si apprezza bene il colore ma vi assicuro che è brillantissimo!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
i 4 fronti. ora si vede bene la struttura. sinceramente speravo fosse un po più armoniosa, ci sono degli elementi che non mi convincono troppo come la differenza di diametro tra i rami principali e i rametti. o anche quella biforcazione... insomma, penso ci sarà parecchio da lavorare, cosa ne pensate?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
Re: acero palmato deshojo finalmente!
scusate ma è la terza volta che le ricarico... mi vengono storte col telefono...
Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
Re: acero palmato deshojo finalmente!
Si, come tu stesso hai notato c'e' molto da lavorare .....ma fa parte del gioco, l'importante e' aver capito dove operare e piano piano....anno dopo anno cercare di eliminare o ridurre i difetti....spesse volte dobbiamo fermarci ad un compromesso...ed altre volte ci si va giu' pesante perche' si ricerca la perfezione...tutto normale....
Questa pianta ha tre tronchi cilindrici molto brutti innanzitutto....e sopratutto ritengo siano eccessivi....fosse mia eliminerei il tronco centrale...chiaramente non basta...la cilindricita' te la dovrai portare dietro a vita...e potrai migliorarla solo parzialmente...ma non si possono avere piante perfette...altrimenti il costo sarebbe esorbitante....in foglia sara' comunque piacevole vederla...
Questa pianta ha tre tronchi cilindrici molto brutti innanzitutto....e sopratutto ritengo siano eccessivi....fosse mia eliminerei il tronco centrale...chiaramente non basta...la cilindricita' te la dovrai portare dietro a vita...e potrai migliorarla solo parzialmente...ma non si possono avere piante perfette...altrimenti il costo sarebbe esorbitante....in foglia sara' comunque piacevole vederla...
giancarlo- .
- Messaggi : 16125
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 63
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: acero palmato deshojo finalmente!
eh gia, hai detto bene, si fa quel che si può!
la foglia per fortuna è già molto piacevole, soprattutto in questo periodo! dici che elimineresti il centrale ed effettivamente da quando me lo hai suggerito ci sto pensando, perché da come me lo immagino potrebbe venire molto meglio, solo che è un bel tronco grosso e ho paura di fare danni. quindi credo che per un altro annetto lo terrò così, cercando di far arretrare la vegetazione, di rimpicciolire le foglie e di conoscere meglio la pianta.
ora sto cercando di capire come è meglio muoversi visto che da quando l'ho comprata non l'ho mai toccata, percio sto leggendo un po sul forum per informarmi, da quello che ho capito il momento migliore per le grosse potature è l'inverno, mentre per le sfoltite e le cimature la primavera va bene. quindi credo che inizierò ad accorciare i rametti sperando di far arretrare la vegetazione, anche se questo mi costerà perdere le foglie alla fine dei rami...
che dite, procedo?

ora sto cercando di capire come è meglio muoversi visto che da quando l'ho comprata non l'ho mai toccata, percio sto leggendo un po sul forum per informarmi, da quello che ho capito il momento migliore per le grosse potature è l'inverno, mentre per le sfoltite e le cimature la primavera va bene. quindi credo che inizierò ad accorciare i rametti sperando di far arretrare la vegetazione, anche se questo mi costerà perdere le foglie alla fine dei rami...
che dite, procedo?
Maverick7- Utente normale
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 06.10.13
Località : roma
Re: acero palmato deshojo finalmente!
Con questa pianta puoi procedere come e quando vuoi.....per esperienza personale posso dirti che tagliando il tronco centrale...sempreche' tu ne sia convinto...non fai alcun danno alla pianta...basta fare un taglio netto e preciso e disinfettare la ferita con mastice apposito...capisco che molti consigliano le grosse potature in inverno a pianta ferma...ma io lavoro queste piante da anni tutti i giorni e quando devo tagliare via qualcosa lo faccio e basta e fino ad ora, senza danni per le piante....
Detto questo, procedi come piu' ti piace...sopratutto se hai timore per la tua pianta.....
Detto questo, procedi come piu' ti piace...sopratutto se hai timore per la tua pianta.....

giancarlo- .
- Messaggi : 16125
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 63
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Nuovo acquisto, Acero burgeriano
» Melo everest da ricostruire.
» glicine da margotta
» grosso foro nel tronco
» Guida e Suggerimenti - Scolapasta
» Quercus cerris
» Pinus Parviflora Var. "Ibokan"
» Olmo Campestre - "Botero"