Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Problema foglie P.Tomentosa
+8
mame
mattedoctor
Bonsai67
Bonsaicaffe
Simo.
giancarlo
orsoferito
Matteo
12 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Problema foglie P.Tomentosa
in data 8 gennaio,ho praticato 3 piccole incisioni,sulla cima a meta e sul piede della pianta,è ancora verde..quindi anche se ovviamente come ogni pianta caducifoglie in questo periodo sembran come morte...sta bene!speriamo che si riprenda bene..
io non so ragazzi se per facilitarle la vita alla pianta la capitozzo cosi diventa un shonin e magari ha piu energie..oppure tenerla cosi comè e inbustarla in nero o trasparente tra 1 mesetto e mezzo..cosi da aiutarla notevolmente..
voi cosa dite?
capitozzo?
imbusto?
oppure lascio che se la cavi da sola visto che è ancora tutta verde?
leggero' lunedi notte...ciauz
domani mattina Therme of Meran!! auhauh vado dai tedeschi :D
io non so ragazzi se per facilitarle la vita alla pianta la capitozzo cosi diventa un shonin e magari ha piu energie..oppure tenerla cosi comè e inbustarla in nero o trasparente tra 1 mesetto e mezzo..cosi da aiutarla notevolmente..
voi cosa dite?
capitozzo?
imbusto?
oppure lascio che se la cavi da sola visto che è ancora tutta verde?
leggero' lunedi notte...ciauz
domani mattina Therme of Meran!! auhauh vado dai tedeschi :D
Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: Problema foglie P.Tomentosa
Occhio ai tedeschi matteo



Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: Problema foglie P.Tomentosa
se hai detto che è bella verde io per ora proverei a lasciarla in pace! di mastrussi (interventi) come si dice qui ne ha già avuti parecchi!
mattedoctor- Utente attivo
- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 11.06.11
Età : 34
Località : Genova
Re: Problema foglie P.Tomentosa
mattedoctor ha scritto:se hai detto che è bella verde io per ora proverei a lasciarla in pace! di mastrussi (interventi) come si dice qui ne ha già avuti parecchi!
Quoto sopra...aspetta di vedere come reagisce la pianta....anche una capitozzatura espone la pianta ad uno sforzo notevole per tirare fuori nuovi germogli...e la pianta deve essere sana....
Aspettiamo il risveglio primaverile....falla riprendere bene e poi eventualmente intervieni...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Problema foglie P.Tomentosa
mattedoctor ha scritto:se hai detto che è bella verde io per ora proverei a lasciarla in pace! di mastrussi (interventi) come si dice qui ne ha già avuti parecchi!
quoto quanto ti hanno consigliato

poi hai pensato ad una margotta sul finire della primavera "meta' maggio+o-"?
coltivati a dovere e facendogli ingrossare il nebari per rernderli un pochino piu' conici


mame- Utente normale
- Messaggi : 352
Data d'iscrizione : 30.06.10
Età : 47
Località : crema
Re: Problema foglie P.Tomentosa
a dire il vero,avevo quest'idea in testa,ma se è debole mi sa che mi constringera' a rimandare al 2013,tutto dipende dalla pianta se quest'inverno ha riposato bene e si riprendera' a dovere,una margotta ci sta anche bene,lo so pur io che ' dritta come un palo,a parte la base che mi piace..appure l'altra artenativa era quello di telefonare a chi me la venduto e prendermi uno shonin che so che ne aveva ancora 5 di tomentosa,io ho preso il piu grande.
caso mai dai se a fine maggio è sana...margotto..quindi raga se per caso ai primi di marzo/aprile vedo dei fiori spuntare(ma dubito)li elimino al volo(peccato ;( ) cosi la pianta avra' piu' energie per se stessa..
e alle cigliege ci pensero' l'anno prossimo..poi cosi vi regalo i semi
caso mai dai se a fine maggio è sana...margotto..quindi raga se per caso ai primi di marzo/aprile vedo dei fiori spuntare(ma dubito)li elimino al volo(peccato ;( ) cosi la pianta avra' piu' energie per se stessa..
e alle cigliege ci pensero' l'anno prossimo..poi cosi vi regalo i semi

Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
mame- Utente normale
- Messaggi : 352
Data d'iscrizione : 30.06.10
Età : 47
Località : crema
Re: Problema foglie P.Tomentosa
BOOOM!
Barlume di speranza!Oggi è stata una giornata gratificante

Barlume di speranza!Oggi è stata una giornata gratificante


Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: Problema foglie P.Tomentosa
Sente la primavera caro Matteo....preparati al risveglio completo....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Problema foglie P.Tomentosa
Sono contento Matteo, questa si che è una bella notizia...

Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: Problema foglie P.Tomentosa
Meno male Matteo, finalmente il risveglio premaverile!
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: Problema foglie P.Tomentosa
gia gia era una cosa a cui tenevo,visto i pochi esemplari che girano nei vivai,mi sarebbe dispiaciuto perderlo,anceh se è bruttino è pur sempre figghio miooo :D
ora..mi attendera' un anno all'insegna della concimazione!eggia il sotto vaso non ce piu..terreno piu che ideale,drenaggio ok..tricoderma messo..ora acqua sole e conicme e verderame quando sara' il momento.
ora..mi attendera' un anno all'insegna della concimazione!eggia il sotto vaso non ce piu..terreno piu che ideale,drenaggio ok..tricoderma messo..ora acqua sole e conicme e verderame quando sara' il momento.

Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: Problema foglie P.Tomentosa
BOOM! è esplosa pure lei..ecco i suoi fiori e ora attendo le sue dolci cigliegine
(io a dire il vero punto alla semenza
)









Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: Problema foglie P.Tomentosa
Anche io punto alla semenza e poi ne aspetto un po in Germania...Grazie!
Ma che fiorellini stupenti...


Ma che fiorellini stupenti...
Bonsai67- Utente attivo
- Messaggi : 2206
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 55
Località : Pforzheim (Germania)
Re: Problema foglie P.Tomentosa
Meno male, sei riuscito a salvarla, questo anche grazie ai consigli ricevuti dai nostri maestri e amici. Tienici aggiornati su come procederà la nuova stagione vegetativa.
filippof- Utente normale
- Messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.01.12
Età : 64
Località : firenze
Re: Problema foglie P.Tomentosa
matteo ha scritto:BOOM! è esplosa pure lei..ecco i suoi fiori e ora attendo le sue dolci cigliegine(io a dire il vero punto alla semenza
![]()
![]()
)
![]()
![]()
![]()




_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
mi devo preoccupare?
Raga..ehm è normale che alcune foglie nascono di colore giallo anziche piu sul verde chiaro?spero che quando torni il sole cambino colore e tornino sul verde..
non vorrei allarmarmi per niente..ma secondo voi quelle foglie gialline che stanno nascendo ?cosa potrebbe essere?parassita fungo o niente?

non vorrei allarmarmi per niente..ma secondo voi quelle foglie gialline che stanno nascendo ?cosa potrebbe essere?parassita fungo o niente?

Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: Problema foglie P.Tomentosa
Secondo me e' una carenza nutrizionale...credo che quando concimerai la pianta riprendera' il suo colore....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Problema foglie P.Tomentosa
giancarlo ha scritto:Secondo me e' una carenza nutrizionale...credo che quando concimerai la pianta riprendera' il suo colore....![]()
Che dici Gian....che non sia una mancanza di ferro...clorosi ferrica

TonyZ- Bonsaista esperto
- Messaggi : 3096
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 50
Località : Carignano (TO)
Re: Problema foglie P.Tomentosa
TonyZ ha scritto:giancarlo ha scritto:Secondo me e' una carenza nutrizionale...credo che quando concimerai la pianta riprendera' il suo colore....![]()
Che dici Gian....che non sia una mancanza di ferro...clorosi ferrica![]()
Visto il substrato che ha niente di piu' facile che abbia delle carenze...io pensavo al ferro ma anche al potassio...sicuramente provare non gli fara' male!!!

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Problema foglie P.Tomentosa
raga,la perlite al suo interno ha un cubetto di tablet altea di microrizie..è cmq possibile che sia una mancanza di nutrimenti?
Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: Problema foglie P.Tomentosa
Si Matteo...penso possa trattarsi di una delle cose che abbiamo detto con Tony.....
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Problema foglie P.Tomentosa
bene,giancarlo visto la foto attuale della pianta tra quando dovrei concimarla?oppure ignoro le tempistiche e inizio da ora..
Matteo- Utente medio
- Messaggi : 801
Data d'iscrizione : 05.06.11
Età : 40
Località : Near Lake of Garda - Verona -
Re: Problema foglie P.Tomentosa
giancarlo ha scritto:Si Matteo...penso possa trattarsi di una delle cose che abbiamo detto con Tony.....
veramente era stato detto già da un po di tempo.....,ma come spesso succede non si viene presi in considerazione.... certo che fa poco piacere e non invoglia

Ospite- Ospite
Re: Problema foglie P.Tomentosa
giacomo58 ha scritto:giancarlo ha scritto:Si Matteo...penso possa trattarsi di una delle cose che abbiamo detto con Tony.....
veramente era stato detto già da un po di tempo.....,ma come spesso succede non si viene presi in considerazione.... certo che fa poco piacere e non invogliaa frequentare/ postare.
no giacomo non dire cosi.....



Ospite- Ospite
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Problema foglie zelkova
» Problema foglie acero
» Problema foglie biancospino
» Problema foglie olmo
» Carpino nero - Problema foglie
» Problema foglie acero
» Problema foglie biancospino
» Problema foglie olmo
» Carpino nero - Problema foglie
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni