Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Forsizia Suspensa
+31
capitanfabius
il bona
giorgenko
Roberto Cinus
jiraiya
blabla
morboo
ricardo
Rino
Giovanni 48
davide
Maurizio
filippof
Bonsai67
mattedoctor
il trive
folletto
paiute-li
Luposolitario1978
Bonsaicaffe
mat19
Gualty
TonyZ
fausta
Alby
Carmone
peppe
Elena
Simo.
danielo55
giancarlo
35 partecipanti
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Forsizia Suspensa
Cadute le ultime foglie e' arrivata l'ora anche per la forsizia di andare a riposare per tutto l'inverno...l'aspettero' ad inizio primavera per gustarmi la sua splendida fioritura....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
Sempre spettacolare questa tua forsizia Giacarlo ... anche senza fiori è un piacere ammirarla, anche perchè si può notare bene il tuo grande lavoro sulla ramificazione che negli anni hai ottenuto.
Per non parlare poi delle radici esposte che mi fanno impazzire
Ma ti vorrei chiedere, hai aiutato la caduta delle foglie o sono proprio cadute tutte da sole?
Io ho una forsizia che è inguardabile come bonsai, ovviamente, è un insieme di rami dritti che esce dal substrato ... ma ha ancora tutte le foglie ed anche abbastanza verdi ... è probabile che sia di una varietà diversa?
ciao
antonio

Per non parlare poi delle radici esposte che mi fanno impazzire

Ma ti vorrei chiedere, hai aiutato la caduta delle foglie o sono proprio cadute tutte da sole?
Io ho una forsizia che è inguardabile come bonsai, ovviamente, è un insieme di rami dritti che esce dal substrato ... ma ha ancora tutte le foglie ed anche abbastanza verdi ... è probabile che sia di una varietà diversa?
ciao
antonio
Re: Forsizia Suspensa
Bellissima anche adesso con una ramatura molto fine.Giusto per trovare difetti a tutti i costi avrei optato per il vaso di colore blu una bomba in fioritura un po meno quando ci sono le foglie .






blabla- Utente medio
- Messaggi : 630
Data d'iscrizione : 17.05.13
Età : 58
Località : Monfalcone
Re: Forsizia Suspensa
Le piante caro Antonio, pur essendo la stessa essenza, non si comportano tutte allo stesso modo...l'esposizione ed il modo di coltivarle a volte fa si che una sia piu' o meno precoce dell'altra nella caduta delle foglie...io ho aspettato che le foglie cadessero all'ottanta per cento e poi' l'ho un po' aiutata a terminare la caduta tagliando le restanti foglie...morboo ha scritto:Sempre spettacolare questa tua forsizia Giacarlo ... anche senza fiori è un piacere ammirarla, anche perchè si può notare bene il tuo grande lavoro sulla ramificazione che negli anni hai ottenuto.![]()
Per non parlare poi delle radici esposte che mi fanno impazzire![]()
Ma ti vorrei chiedere, hai aiutato la caduta delle foglie o sono proprio cadute tutte da sole?
Io ho una forsizia che è inguardabile come bonsai, ovviamente, è un insieme di rami dritti che esce dal substrato ... ma ha ancora tutte le foglie ed anche abbastanza verdi ... è probabile che sia di una varietà diversa?
ciao
antonio
Non credo tu abbia una varieta' molto diversa dalla mia....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
A dire il vero negli ultimi anni ha sempre avuto un vaso di colore blu e piu' piccolo...ma da quest'anno, ho deciso che un po' piu' di terra non gli avrebbe fatto male....blabla ha scritto:Bellissima anche adesso con una ramatura molto fine.Giusto per trovare difetti a tutti i costi avrei optato per il vaso di colore blu una bomba in fioritura un po meno quando ci sono le foglie .![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
davvero molto bella.
ed in questa specie è difficile tenere ramificazioni oltre la prima... qui se vedo bene si è in alcuni punti alla terza
a primavera, dopo a fioritura, hai idea di potare per abbassare un po' l'apice?
anche io cambierei il colore del vaso: troppo simile al colore della corteccia... ma la mia forsyzia (non paragonabile a questa) è anche lei in un vaso bianco (devo trovarle un vaso differente)
per Morboo: la mia ha ancora tutte le foglie verdi, sta cambiando un pochino colore in questi giorni
ed in questa specie è difficile tenere ramificazioni oltre la prima... qui se vedo bene si è in alcuni punti alla terza

a primavera, dopo a fioritura, hai idea di potare per abbassare un po' l'apice?
anche io cambierei il colore del vaso: troppo simile al colore della corteccia... ma la mia forsyzia (non paragonabile a questa) è anche lei in un vaso bianco (devo trovarle un vaso differente)

per Morboo: la mia ha ancora tutte le foglie verdi, sta cambiando un pochino colore in questi giorni
jiraiya- Nuovo Utente
- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 11.02.13
Località : Saronno
Re: Forsizia Suspensa
Non posso che associarmi ai complimenti!!!!!!!!!!!!!!!! Ho ancora in mente le forsithie vendute nei centri commerciali, mezze morte poveracce, le ho sempre cmq visionate (non si sa mai) ma niente da fare ...la tua "bambina" rende giustizia all'essenza! Molto belle le radici ormai inglobate nella roccia!!

Roberto Cinus- Utente normale
- Messaggi : 230
Data d'iscrizione : 06.11.12
Età : 53
Località : Quartu Sant'Elena (Ca)
Re: Forsizia Suspensa
Pianta e fioritura spettacolare!!complimenti!!
giorgenko- Nuovo Utente
- Messaggi : 183
Data d'iscrizione : 30.09.12
Età : 38
Località : Roma
Re: Forsizia Suspensa
Ciao Francesco, ho in mente di dargli una sistematina...il fatto e' che le foto come sempre ingannano un po'....qualcosa si puo' fare...ma devo valutare bene....jiraiya ha scritto:davvero molto bella.
ed in questa specie è difficile tenere ramificazioni oltre la prima... qui se vedo bene si è in alcuni punti alla terza![]()
a primavera, dopo a fioritura, hai idea di potare per abbassare un po' l'apice?
anche io cambierei il colore del vaso: troppo simile al colore della corteccia... ma la mia forsyzia (non paragonabile a questa) è anche lei in un vaso bianco (devo trovarle un vaso differente)
per Morboo: la mia ha ancora tutte le foglie verdi, sta cambiando un pochino colore in questi giorni
Il vaso, come gia' detto in precedenza e' li' per farla "lavorare" un po' dopo tanti anni di vaso piccolo...il colore' era azzurrino....se dovessi esporla ci penserei ma adesso sta bene in un vaso comodo...
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
Ehhhh sono circa 13 anni che e' con me Roberto...ho avuto modo di poterla sistemare periodicamente...e' una pianta che sembra facile...ma ha i rami all'interno vuoti e bisogna fare attenzione alle pieghe ed ai tagli....ma fino ad ora sono contento del risultato che ho avuto....e' una delle mie preferite della collezione...Roberto Cinus ha scritto:Non posso che associarmi ai complimenti!!!!!!!!!!!!!!!! Ho ancora in mente le forsithie vendute nei centri commerciali, mezze morte poveracce, le ho sempre cmq visionate (non si sa mai) ma niente da fare ...la tua "bambina" rende giustizia all'essenza! Molto belle le radici ormai inglobate nella roccia!!![]()

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
Grazie....giorgenko ha scritto:Pianta e fioritura spettacolare!!complimenti!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
Come da richiesta di ""CapitanFabius"" posto una foto della mia Forsizia Suspensa che sta' aprendo i primi fiori......ne postero' un'altra in seguito quando sara' al massimo della sua fioritura....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
caro Giancarlo la pianta è stupenda!!!! non pensavo si potesse ricavare un bonsai di questo livello con quest'essenza per via dei rami che salgono dritti come manici di scopa... mi spiegheresti gentilmente la procedura per tenerli corti e fare una ramificazione come quella della tua? cmq credo che la pianta di mia nonna in giardino sia in pericolo ahahahahahhahahahahahah 

il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Forsizia Suspensa
giancarlo ha scritto:Come da richiesta di ""CapitanFabius"" posto una foto della mia Forsizia Suspensa che sta' aprendo i primi fiori......ne postero' un'altra in seguito quando sara' al massimo della sua fioritura....
Grazie per essertene ricordato , e veramente bella , come me la immaginavo.

Il motivo per cui apprezzo tantissimo questa pianta è perche' la sua fioritura è il segnale evidente del sopraggiungere della primavera che è la mia stagione preferita.
Siccome ne possiedo diverse allo stato naturale il weekend scorso ne ho prelevata una che era stranamente cresciuta a fusto singolo , l'ho portata a radice nuda e l'ho messa su una pietra e poi sotterrata in vaso.
Vedremo con il tempo cosa saro' capace di tirarne fuori.
Re: Forsizia Suspensa
Complementi Gian e SUPERBA!!!
ricardo- Utente normale
- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.10.11
Età : 52
Località : milano
Re: Forsizia Suspensa
il bona ha scritto:caro Giancarlo la pianta è stupenda!!!! non pensavo si potesse ricavare un bonsai di questo livello con quest'essenza per via dei rami che salgono dritti come manici di scopa... mi spiegheresti gentilmente la procedura per tenerli corti e fare una ramificazione come quella della tua? cmq credo che la pianta di mia nonna in giardino sia in pericolo ahahahahahhahahahahahah
Con la forsizia puoi fare cio' che vuoi...ricaccia sempre abbondantemente, occorre pero' non esagerare...io ad esempio per scongiurare ritiri di linfa ho sempre accorciato lasciando comunque del verde nel ramo....e se serviva, magari lo facevo e lo faccio gradualmente negli anni..
Con questa pianta non ho mai avuto fretta e sono sempre andato per gradi....poi devi cimare di continuo, appena puoi e fermarti pero' a giugno, altrimenti comprometti la fioritura....
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
capitanfabius ha scritto:giancarlo ha scritto:Come da richiesta di ""CapitanFabius"" posto una foto della mia Forsizia Suspensa che sta' aprendo i primi fiori......ne postero' un'altra in seguito quando sara' al massimo della sua fioritura....
Grazie per essertene ricordato , e veramente bella , come me la immaginavo.![]()
Il motivo per cui apprezzo tantissimo questa pianta è perche' la sua fioritura è il segnale evidente del sopraggiungere della primavera che è la mia stagione preferita.
Siccome ne possiedo diverse allo stato naturale il weekend scorso ne ho prelevata una che era stranamente cresciuta a fusto singolo , l'ho portata a radice nuda e l'ho messa su una pietra e poi sotterrata in vaso.
Vedremo con il tempo cosa saro' capace di tirarne fuori.
Me ne sono ricordato anche se non ho piu' una buona memoria come qualche anno fa....
Se puoi coltivarne una, anche se non bellissima ti gratifichera' sempre con una fioritura bellissima....e provare a coltivarla e' una bella esperienza....provaci e se vuoi facci vedere poi i risultati............!!!!


p.s. appena raggiunge l'apice della fioritura postero' un'altra foto.....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
Ok, grazie per le info! Dopo quello che mi hai spiegato vedo già la pianta di mia nonna nel vaso ahahaha
il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Forsizia Suspensa
il bona ha scritto:Ok, grazie per le info! Dopo quello che mi hai spiegato vedo già la pianta di mia nonna nel vaso ahahaha
Poveraaaaaa



_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
Cercherò di prelevarne solo una parte che mi sembra già un buon punto di partenza
secondo te è meglio aspettare la fine della fioritura?

il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Forsizia Suspensa
il bona ha scritto:Cercherò di prelevarne solo una parte che mi sembra già un buon punto di partenza :)secondo te è meglio aspettare la fine della fioritura?
Si....dopo la fioritura puoi agire....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
Sarà fatto
grazie ancora, troppo gentile!

il bona- Utente medio
- Messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 18.01.14
Età : 37
Località : Pandino
Re: Forsizia Suspensa
è sempre un piacere vedere la tua forsizia fiorita


kordonbleu- Moderatore
- Messaggi : 13782
Data d'iscrizione : 10.03.12
Età : 103
Località : Teramo
Re: Forsizia Suspensa
kordonbleu ha scritto:è sempre un piacere vedere la tua forsizia fiorita![]()
![]()


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Forsizia Suspensa
giancarlo ha scritto:Come da richiesta di ""CapitanFabius"" posto una foto della mia Forsizia Suspensa che sta' aprendo i primi fiori......ne postero' un'altra in seguito quando sara' al massimo della sua fioritura....
Wow!
ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 47
Località : Novara
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Forsithya Suspensa
» sos forsizia!
» Forsizia vetusta
» pino mugo inpostazzione
» forsizia gia' in fiore
» sos forsizia!
» Forsizia vetusta
» pino mugo inpostazzione
» forsizia gia' in fiore
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni