Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
informazioni sulla tingide
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
informazioni sulla tingide
chiedo,se possibile,qualche notizia su questa patologia che in genere affligge le azalee.
grazie 1000
grazie 1000
Re: informazioni sulla tingide
Sono insetti che si localizzano nella pagina inferiore delle foglie e le femmine depongono le proprie uova all'interno dei tessuti delle foglie, pungendole con il proprio ovopositore e quindi creando un puntino nerastro sulla foglia.
Il danno è provocato sia dalle neanidi (le forme giovanili dell'insetto) che dagli adulti che pungono la foglia dell'azalea con il loro apparato boccale (succhiano la linfa della pianta) provocando sulla pagina superiore delle foglie dapprima delle aree argentate che poi via via sempre diventano sempre più decolorate con conseguente caduta delle foglie.
per la lotta ti consiglio di fare dei trattamenti con insetticidi piretroidi che agiscono per contatto ed ingestione quali ad esempio: Bifentrin (Bifenthrin), Ciflutrin (Cyfluthrin), Cipermetrina, Deltametrina (Deltamethrin).
Il danno è provocato sia dalle neanidi (le forme giovanili dell'insetto) che dagli adulti che pungono la foglia dell'azalea con il loro apparato boccale (succhiano la linfa della pianta) provocando sulla pagina superiore delle foglie dapprima delle aree argentate che poi via via sempre diventano sempre più decolorate con conseguente caduta delle foglie.
per la lotta ti consiglio di fare dei trattamenti con insetticidi piretroidi che agiscono per contatto ed ingestione quali ad esempio: Bifentrin (Bifenthrin), Ciflutrin (Cyfluthrin), Cipermetrina, Deltametrina (Deltamethrin).
Re: informazioni sulla tingide
mi è stato consigliato il provado facile della bayer,che tra l'altro viene venduto nel vivaio che frequento. può funzionare?

» Azalea: ragnetto? tingide? altro?
» azalea japponica
» informazioni corsi
» afidi sulla zelkova
» Informazioni su concime prodigy
» azalea japponica
» informazioni corsi
» afidi sulla zelkova
» Informazioni su concime prodigy
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni