Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
" ULTIMO " olmo campestre
+16
Smipar
cirodanapoli
joker69
Bonsaicaffe
kordonbleu
Pier
Giovanni 48
Filippo
TonyZ
Enriz
giancarlo
folletto
orsoferito
re di olea
Simo.
davide
20 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: " ULTIMO " olmo campestre
giancarlo ha scritto:E anche questo olmo, che io ho visto sin dal primo giorno che l'hai preso, non c'e' che da togliersi il cappello....gran bel lavoro era bello ora' e' spettacolare...una ramificazione fantastica!!!!Complimenti caro Davide!!!!![]()
![]()
![]()
Grazie infinite caro Giancarlo!!
Se si torna indietro e si guarda il lavoro svolto su questa pianta beh mi rende felice perché vuol dire che il mio progetto fin dall'inizio sta maturando.
Non è ancora come intendo io però sono già soddisfatto ad aver raggiunto questo livello in così poco tempo
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: " ULTIMO " olmo campestre
Bellissimo Davide
Un tronco fantastico e una ramificazione suberba



Un tronco fantastico e una ramificazione suberba

Smipar- Utente normale
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 11.08.14
Età : 58
Località : Provincia RA appennino tosco emiliano
Re: " ULTIMO " olmo campestre
Smipar ha scritto:Bellissimo Davide![]()
![]()
![]()
Un tronco fantastico e una ramificazione suberba![]()
Grazie, è la magia delle caducifoglie...
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: " ULTIMO " olmo campestre
Ciao Davide,
davvero una pianta meravigliosa. Guardando in profondità la chioma, ci si perde in mezzo alla fitta ramificazione fine. Mi trasmette una sensazione di pace, di serenità. Mi piacerebbe vederla coperta da un leggero manto nevoso, immagino già lo spettacolo..... Starei ore ed ore a guardare ogni singolo ramo. E' importantissimo avere piante come questa da ammirare (soprattutto per gli amatori), sono ricche di spunti e riflessioni e sono come una nave guida. Il vaso, poi, mi fa impazzire. Davvero bello! elegante e molto originale. Posso chiederti chi è l'autore?
davvero una pianta meravigliosa. Guardando in profondità la chioma, ci si perde in mezzo alla fitta ramificazione fine. Mi trasmette una sensazione di pace, di serenità. Mi piacerebbe vederla coperta da un leggero manto nevoso, immagino già lo spettacolo..... Starei ore ed ore a guardare ogni singolo ramo. E' importantissimo avere piante come questa da ammirare (soprattutto per gli amatori), sono ricche di spunti e riflessioni e sono come una nave guida. Il vaso, poi, mi fa impazzire. Davvero bello! elegante e molto originale. Posso chiederti chi è l'autore?
omar211075- Nuovo Utente
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 01.04.15
Età : 47
Località : Vanzago
Re: " ULTIMO " olmo campestre
omar211075 ha scritto:Ciao Davide,
davvero una pianta meravigliosa. Guardando in profondità la chioma, ci si perde in mezzo alla fitta ramificazione fine. Mi trasmette una sensazione di pace, di serenità. Mi piacerebbe vederla coperta da un leggero manto nevoso, immagino già lo spettacolo..... Starei ore ed ore a guardare ogni singolo ramo. E' importantissimo avere piante come questa da ammirare (soprattutto per gli amatori), sono ricche di spunti e riflessioni e sono come una nave guida. Il vaso, poi, mi fa impazzire. Davvero bello! elegante e molto originale. Posso chiederti chi è l'autore?
Grazie infinite.
Il vaso è di milan klika.
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: " ULTIMO " olmo campestre
Uno spettacolo......tutto da godere!!!!

Gaetano 57- Utente normale
- Messaggi : 257
Data d'iscrizione : 23.03.15
Età : 65
Località : Nocera Inferiore (SA)
Re: " ULTIMO " olmo campestre
Anche questo molto bello, coltivazione a puntino....e anche il vaso mi piace! Bravo


Dav86- Utente medio
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 24.09.13
Età : 36
Località : Torino
Re: " ULTIMO " olmo campestre
Grazie mille!!
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: " ULTIMO " olmo campestre
Complimenti Davide! Posso chiederti qualche foto di come è al momento se ha ripreso a vegetare?

Emanuele84- Nuovo Utente
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 05.02.12
Età : 38
Località : Sermoneta scalo -LT-
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» olmo campestre
» Olmo Campestre
» Olmo campestre
» " UN VECCHIO SAGGIO " olmo campestre
» olmo campestre
» Olmo Campestre
» Olmo campestre
» " UN VECCHIO SAGGIO " olmo campestre
» olmo campestre
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni