Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
Come ingrossare tronco
+3
iker
giancarlo
tipinofino
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Come ingrossare tronco
Per prima cosa vorrei ringraziare Giancarlo per aver postato il pdf riguardante questo argomento......
Dopo averlo letto, vorrei chiedere qualcosa riguardante il metodo delle lesioni....
L'articolo dice testualmente:
"Se seguiamo il secondo principio, quello delle lesioni del cambium possiamo provare i metodi seguenti:
· Torsionare la corteccia del tronco in inverno, a mo'
di massaggio. Non utilizzare mai questo metodo
con le conifere.
· Picchiettare con un martello determinate zone del
tronco protette con un pezzo di gomma.
· Se il problema è la mancanza di una base ossa,
effettueremo un taglio con una sgorbia, nella parte
inferiore del tronco, collocando poi un legnetto a
mo' di cuneo.
· Fare incastri nelle zone desiderate con le tenaglie
da radici; non è necessario che siano molto
profondi.
· Avvolgere fortemente il tronco con filo, con curve
molto avvicinate e lasciare che si incastri un po’
durante la stagione della crescita.
· Un altro procedimento sviluppato dal signor Kimura,
consiste nel fare piccoli forellini nella zona che
desideriamo ingrossare. Faremo questi forel1ini
con u punzone molto fine o con una punta molto
piccola."
La domanda mi sorge spontanea:
Ma queste operazioni vanno fatte solo in inverno o vi sono altri periodi durante i quali la pianta non ne risente molto.....?

Dopo averlo letto, vorrei chiedere qualcosa riguardante il metodo delle lesioni....
L'articolo dice testualmente:
"Se seguiamo il secondo principio, quello delle lesioni del cambium possiamo provare i metodi seguenti:
· Torsionare la corteccia del tronco in inverno, a mo'
di massaggio. Non utilizzare mai questo metodo
con le conifere.
· Picchiettare con un martello determinate zone del
tronco protette con un pezzo di gomma.
· Se il problema è la mancanza di una base ossa,
effettueremo un taglio con una sgorbia, nella parte
inferiore del tronco, collocando poi un legnetto a
mo' di cuneo.
· Fare incastri nelle zone desiderate con le tenaglie
da radici; non è necessario che siano molto
profondi.
· Avvolgere fortemente il tronco con filo, con curve
molto avvicinate e lasciare che si incastri un po’
durante la stagione della crescita.
· Un altro procedimento sviluppato dal signor Kimura,
consiste nel fare piccoli forellini nella zona che
desideriamo ingrossare. Faremo questi forel1ini
con u punzone molto fine o con una punta molto
piccola."
La domanda mi sorge spontanea:

Ma queste operazioni vanno fatte solo in inverno o vi sono altri periodi durante i quali la pianta non ne risente molto.....?
tipinofino- Nuovo Utente
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 01.06.11
Località : Cosenza
Re: Come ingrossare tronco
Tecniche che conosco ,ma che non ho mai provato,le considero troppo dure... il mio suggerimento è quello di mettere le piante da far ingrossare in un vaso grande e basso e concimarli a bomba con concimi ad alta titolazione, un'altra valida alternativa e di metterli in piena terra, in questo caso la crescita sarà ancora maggiore, dovresti mettere però sotto una mattonella.... per far sì che il pane radicale non si sviluppi troppo in profondità,un ruolo da padrone per la costruzione della pianta la faranno i polloni (per la base) e i rami che in alcuni casi saranno di sacrificio per arrivare prima ai dovuti diametri ,un consiglio personale,ricordati che nel fare bonsai non bisogna mai avere troppa fretta.

Ospite- Ospite
Re: Come ingrossare tronco
tipinofino ha scritto:Per prima cosa vorrei ringraziare Giancarlo per aver postato il pdf riguardante questo argomento......![]()
Dopo averlo letto, vorrei chiedere qualcosa riguardante il metodo delle lesioni....
L'articolo dice testualmente:
"Se seguiamo il secondo principio, quello delle lesioni del cambium possiamo provare i metodi seguenti:
· Torsionare la corteccia del tronco in inverno, a mo'
di massaggio. Non utilizzare mai questo metodo
con le conifere.
· Picchiettare con un martello determinate zone del
tronco protette con un pezzo di gomma.
· Se il problema è la mancanza di una base ossa,
effettueremo un taglio con una sgorbia, nella parte
inferiore del tronco, collocando poi un legnetto a
mo' di cuneo.
· Fare incastri nelle zone desiderate con le tenaglie
da radici; non è necessario che siano molto
profondi.
· Avvolgere fortemente il tronco con filo, con curve
molto avvicinate e lasciare che si incastri un po’
durante la stagione della crescita.
· Un altro procedimento sviluppato dal signor Kimura,
consiste nel fare piccoli forellini nella zona che
desideriamo ingrossare. Faremo questi forel1ini
con u punzone molto fine o con una punta molto
piccola."
La domanda mi sorge spontanea:![]()
Ma queste operazioni vanno fatte solo in inverno o vi sono altri periodi durante i quali la pianta non ne risente molto.....?
La fretta di provare la nuova sezione "download" ha fatto si che anche io potessi incappare in un grave errore, il mio intento era quello di far conoscere una sola tecnica che ritengo valida in quel file, ed e' quella relativa all'allargamento della base attraverso un "punteruolo" che se ben fatto allarga di fatto, un po' la base.....
Di tutto quello che c'e' scritto e che non riguarda questa tecnica, io non condivido nulla perche' e' uno scritto molto datato e soprattutto perche' ho grandissimo rispetto per le piante e ritengo che le proposte fatte nell'articolo siano molto lesive per le piante e non adatte al modo di lavorare di oggi!
Ringrazio, altresi', Giacomo che non ha voluto infierire su di me per cio' che ho sbadatamente proposto...cerchero', se possibile di rifare il post in pdf ma solo riguardo alla tecnica del "punteruolo"....e rimando tutti ai consigli che Giacomo ha giustamente esposto!
Vi prego di scusarmi...ma avevo fretta di provare e non ho letto tutto l'articolo....(sbagliando!)
Concludendo, ho rimosso il pdf riguardante tale metodologia in attesa di riproporlo debitamente corretto.....
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Come ingrossare tronco
Gian
,ma che infierire...,non c'è niente di cui tu debba preocuparti ,i testi da te citati non li hai scritti mica tù, oggi come oggi con le attuali conoscenze possiamo osare di più senza rischiare troppo,ti conforti il sapere che tecniche peggiori di quelle da te citate vengono ancor oggi attuate da coltivatori... (senza scrupoli ,in primis i koreani) su piante che quando giunte in Italia fanno però la loro bella figura in quanto (non sapendo..) tutti diciamo,che bella.....
morale Gian ,occhio non vede ,cuore non duole...,facendoti capire il mio pensiero in tal senso chiudo citando una frase molto conosciuta di un bonsaista che purtroppo da tempo non c'è più la quale diceva,DICE:
Non torturate la natura...,ma esaltatene le bellezze.

morale Gian ,occhio non vede ,cuore non duole...,facendoti capire il mio pensiero in tal senso chiudo citando una frase molto conosciuta di un bonsaista che purtroppo da tempo non c'è più la quale diceva,DICE:
Non torturate la natura...,ma esaltatene le bellezze.

Ospite- Ospite
Re: Come ingrossare tronco
giacomo58 ha scritto:Gian,ma che infierire...,non c'è niente di cui tu debba preocuparti ,i testi da te citati non li hai scritti mica tù, oggi come oggi con le attuali conoscenze possiamo osare di più senza rischiare troppo,ti conforti il sapere che tecniche peggiori di quelle da te citate vengono ancor oggi attuate da coltivatori... (senza scrupoli ,in primis i koreani) su piante che quando giunte in Italia fanno però la loro bella figura in quanto (non sapendo..) tutti diciamo,che bella.....
morale Gian ,occhio non vede ,cuore non duole...,facendoti capire il mio pensiero in tal senso chiudo citando una frase molto conosciuta di un bonsaista che purtroppo da tempo non c'è più la quale diceva,DICE:
Non torturate la natura...,ma esaltatene le bellezze.![]()
E' vero Giacomo, non l'ho scritto io l'articolo ma a volte fai tanto per dare un'impronta, una linea da seguire e poi uno potrebbe dire...ma questo "predica bene e razzola male", ecco chi mi conosce sa' che io gli alberi non li tratto male, non li vado a martellare ne a costringere con un filo...insomma ho fatto una piccola leggerezza che spero di aver subito colmato scusandomi....
Il tuo pensiero roguardo al bonsai e' anche il mio....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Come ingrossare tronco
Non frequento il forum da molto ma posso dire per quanto mi riguarda che l'idea che dai Giancarlo è tutt'altro che quella di torturare le piante, basta leggere le cose che dici TU e non di un file pubblicato per capire certe cose.

iker- Utente normale
- Messaggi : 492
Data d'iscrizione : 28.04.11
Età : 41
Località : Imperia
Re: Come ingrossare tronco
iker ha scritto:Non frequento il forum da molto ma posso dire per quanto mi riguarda che l'idea che dai Giancarlo è tutt'altro che quella di torturare le piante, basta leggere le cose che dici TU e non di un file pubblicato per capire certe cose.
![]()
Grazie Fabio, non e' facile trasmettere le proprie idee, i propri principi senza essere fraintesi.....pertanto le tue parole sono molto gratificanti per me...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Come ingrossare tronco
Devo dire che personalmente un paio di esperimenti li ho fatti e che tutt'ora qualcosa continuo a farla, però mi sono molto ridimensionato,nel senso che ho sperimentato tagli longitudinali sulle conifere tra una radice grossa e l'altra,ma ho scoperto che se la pianta è messa a terra la funzione...funziona ,altrimenti siamo punto e a capo,in effetti la tecnica provata(letta su riviste blasonate) ha fatto solo effetto su piante che erano a terra mentre quelle che erano in vaso, anche grande, migliorano e coprono le ferite molto ma molto lentamente,però il filo stretto senza lascialo penetrare nel legno è una cosa meno invasiva e personalmente più efficace,solo che si deve avere una cura costante della pianta nel senso che si deve avere l'occhio giusto per toglierlo senza che faccia danni,certe conifere (vedi silvestri e pini neri) hanno una forza tremenda durante la prima stagione vegetativa e può capitare da un un giorno all'altro di ritrovarsi con piante con fili incastrati e dai risultati a dir poco orrendi
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: Come ingrossare tronco
Cari amici...,
vorrei dire la mia....
Stiamo discutendo di come trattiamo con cura le nostre piante e quanto gli vogliamo bene, ma nonostante ciò, mi sorge un dubbio....., ma veramente gli vogliamo così bene?
Ci scandalizziamo delle pratiche che sono descritte nell'articolo, perchè provocano traumi alle nostre beniamine, ma tutte le altre pratiche varie che si effettuano normalmente, non sono, alla stessa stregua, di martellamenti, tagli vari ecc. , e quindi traumatici per i nostri bonsai?
Mi riferisco a capitozzature, tagli di radici e fittoni, defogliazione, amputazioni di rami che secondo noi sono antiestetici, legature, jin, scortecciature e chi più ne ha più ne metta........
Purtroppo se si pratica il bonsai, si deve andare per forza contro-natura. Non esistono alberi che rimangono nani per forza della natura e nello stesso tempo con le caratteristiche di piante adulte.
Siamo noi, con le nostre forzature che decidiamo ciò....
Questo è quello che penso, sò che stò andando controcorrente, ma secondo me un pò di verità la dico anch'io........
vorrei dire la mia....

Stiamo discutendo di come trattiamo con cura le nostre piante e quanto gli vogliamo bene, ma nonostante ciò, mi sorge un dubbio....., ma veramente gli vogliamo così bene?
Ci scandalizziamo delle pratiche che sono descritte nell'articolo, perchè provocano traumi alle nostre beniamine, ma tutte le altre pratiche varie che si effettuano normalmente, non sono, alla stessa stregua, di martellamenti, tagli vari ecc. , e quindi traumatici per i nostri bonsai?
Mi riferisco a capitozzature, tagli di radici e fittoni, defogliazione, amputazioni di rami che secondo noi sono antiestetici, legature, jin, scortecciature e chi più ne ha più ne metta........
Purtroppo se si pratica il bonsai, si deve andare per forza contro-natura. Non esistono alberi che rimangono nani per forza della natura e nello stesso tempo con le caratteristiche di piante adulte.
Siamo noi, con le nostre forzature che decidiamo ciò....
Questo è quello che penso, sò che stò andando controcorrente, ma secondo me un pò di verità la dico anch'io........

tipinofino- Nuovo Utente
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 01.06.11
Località : Cosenza
Re: Come ingrossare tronco
Non esistono alberi che rimangono nani per forza della natura e nello stesso tempo con le caratteristiche di piante adulte
Esistono alberi che per gli eventi naturali restano piccoli e diventano pluricentenari, eccome se esistono anzi il bonsai è nato anche da questo,basti vedere quelle che crescono in alta montagna oppure in posti soggetti modificazioni naturali come alluvioni,frane e quant'altro,anche certe piante di fico che crescono in cima ai campanili sono dei bonsai,noi pensiamo che siano solo delle piantine ,ma quando qualcuno le tira via dagli anfratti tra i mattoni, sono decisamente piante che spesso hanno qualche decennio
sono d'accordo con te che molte volte esageriamo con trattamenti che sembrano torture,ma se conosci appieno le tecniche bonsai,dovresti sapere che certi interventi si fanno sulle piante solo ed esclusivamente in periodi biologici,in pratica si cerca in maniera artificiale di riproporre eventi che in natura succedono sempre, solo che un fulmine o una grossa pietra spacca o piega un'albero anche quando è in piena stagione vegetativa,solo che non c'è nessuno che dice che è una tortura ma solo un'evento naturale
Esistono alberi che per gli eventi naturali restano piccoli e diventano pluricentenari, eccome se esistono anzi il bonsai è nato anche da questo,basti vedere quelle che crescono in alta montagna oppure in posti soggetti modificazioni naturali come alluvioni,frane e quant'altro,anche certe piante di fico che crescono in cima ai campanili sono dei bonsai,noi pensiamo che siano solo delle piantine ,ma quando qualcuno le tira via dagli anfratti tra i mattoni, sono decisamente piante che spesso hanno qualche decennio
sono d'accordo con te che molte volte esageriamo con trattamenti che sembrano torture,ma se conosci appieno le tecniche bonsai,dovresti sapere che certi interventi si fanno sulle piante solo ed esclusivamente in periodi biologici,in pratica si cerca in maniera artificiale di riproporre eventi che in natura succedono sempre, solo che un fulmine o una grossa pietra spacca o piega un'albero anche quando è in piena stagione vegetativa,solo che non c'è nessuno che dice che è una tortura ma solo un'evento naturale
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: Come ingrossare tronco
tipinofino ha scritto:Cari amici...,
vorrei dire la mia....![]()
Stiamo discutendo di come trattiamo con cura le nostre piante e quanto gli vogliamo bene, ma nonostante ciò, mi sorge un dubbio....., ma veramente gli vogliamo così bene?
Ci scandalizziamo delle pratiche che sono descritte nell'articolo, perchè provocano traumi alle nostre beniamine, ma tutte le altre pratiche varie che si effettuano normalmente, non sono, alla stessa stregua, di martellamenti, tagli vari ecc. , e quindi traumatici per i nostri bonsai?
Mi riferisco a capitozzature, tagli di radici e fittoni, defogliazione, amputazioni di rami che secondo noi sono antiestetici, legature, jin, scortecciature e chi più ne ha più ne metta........
Purtroppo se si pratica il bonsai, si deve andare per forza contro-natura. Non esistono alberi che rimangono nani per forza della natura e nello stesso tempo con le caratteristiche di piante adulte.
Siamo noi, con le nostre forzature che decidiamo ciò....
Questo è quello che penso, sò che stò andando controcorrente, ma secondo me un pò di verità la dico anch'io........![]()
Io la penso un po' diversamente, e' vero, le piante vengono legate, scortecciate potate nella parte aerea e nelle radici (ma questa e' una pratica usata da sempre anche dagli agricoltori..). pero' quando arrivano poi a fiorire e fruttificare vuol dire che stanno bene e che poi tanto male non gli facciamo...
Invece dare martellate, picchiettare il tronco, e creare incastri con le pinze al fine di fare ingrossare il tronco non mi piace...la pianta si mette in piena terra e si ottiene lo stesso scopo.... intendiamoci...non sono pratiche assassine..ma se posso evito!
Ma con questo, non e' detto che tu hai detto cose sbagliate...certamente che un po' di verita' la dici pure tu....

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Come ingrossare tronco
caspiterina!!! che argomento difficile... concordo con molto di ciò che dite tutti.. ma certamente è da dire che qualcunque bonsaista moderno è un soggetto che predica bene, ma razzola male... e con moderno intendo tuttttoooo il mondo bonsai, di ora, di 50 anni fa e ancora prima: ovverò quello svincolato da qualunque utilizzo di tipo religioso, dalla sua origine. è una sorta di egoismo... il voler avere un pezzetto di natura tutto per se... xkè se non fosse così..... nessuno vieterebbe di possedere dei bonsai di ceramica, di plastica, ma è la loro vita.. la loro naturalezza ciò che più affascina.
tanti hanno raccolto, comprato piante raccolte, tagliato, legato, ferito, e anche le pratiche del file incriminato si possono e dovrebbero essere fatte in momenti fisiolofgici x le piante, pena la sua morte ovviamente.
io credo che dal momento in cui una pianta sopravvive a questi trattamenti ( xkè fatti in momenti opportuni), è in salute, alla pianta è solo stato fatto bel bene xkè si è rinforzata, e le continue potature la aiutano a mantenersi giovane... daltronde è risaputo che una pianta bonsai vive di più di una sua corrispettiva in natura...
tanti hanno raccolto, comprato piante raccolte, tagliato, legato, ferito, e anche le pratiche del file incriminato si possono e dovrebbero essere fatte in momenti fisiolofgici x le piante, pena la sua morte ovviamente.
io credo che dal momento in cui una pianta sopravvive a questi trattamenti ( xkè fatti in momenti opportuni), è in salute, alla pianta è solo stato fatto bel bene xkè si è rinforzata, e le continue potature la aiutano a mantenersi giovane... daltronde è risaputo che una pianta bonsai vive di più di una sua corrispettiva in natura...
Enriz- Utente medio
- Messaggi : 739
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 33
Re: Come ingrossare tronco
Enriz ha scritto:caspiterina!!! che argomento difficile... concordo con molto di ciò che dite tutti.. ma certamente è da dire che qualcunque bonsaista moderno è un soggetto che predica bene, ma razzola male... e con moderno intendo tuttttoooo il mondo bonsai, di ora, di 50 anni fa e ancora prima: ovverò quello svincolato da qualunque utilizzo di tipo religioso, dalla sua origine. è una sorta di egoismo... il voler avere un pezzetto di natura tutto per se... xkè se non fosse così..... nessuno vieterebbe di possedere dei bonsai di ceramica, di plastica, ma è la loro vita.. la loro naturalezza ciò che più affascina.
tanti hanno raccolto, comprato piante raccolte, tagliato, legato, ferito, e anche le pratiche del file incriminato si possono e dovrebbero essere fatte in momenti fisiolofgici x le piante, pena la sua morte ovviamente.
io credo che dal momento in cui una pianta sopravvive a questi trattamenti ( xkè fatti in momenti opportuni), è in salute, alla pianta è solo stato fatto bel bene xkè si è rinforzata, e le continue potature la aiutano a mantenersi giovane... daltronde è risaputo che una pianta bonsai vive di più di una sua corrispettiva in natura...
Bravo Enrico, condivido anche molte delle tue affermazioni...nonostante la giovane eta' sei una persona equilibrata e matura....


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Come ingrossare tronco
giancarlo ha scritto:Enriz ha scritto:caspiterina!!! che argomento difficile... concordo con molto di ciò che dite tutti.. ma certamente è da dire che qualcunque bonsaista moderno è un soggetto che predica bene, ma razzola male... e con moderno intendo tuttttoooo il mondo bonsai, di ora, di 50 anni fa e ancora prima: ovverò quello svincolato da qualunque utilizzo di tipo religioso, dalla sua origine. è una sorta di egoismo... il voler avere un pezzetto di natura tutto per se... xkè se non fosse così..... nessuno vieterebbe di possedere dei bonsai di ceramica, di plastica, ma è la loro vita.. la loro naturalezza ciò che più affascina.
tanti hanno raccolto, comprato piante raccolte, tagliato, legato, ferito, e anche le pratiche del file incriminato si possono e dovrebbero essere fatte in momenti fisiolofgici x le piante, pena la sua morte ovviamente.
io credo che dal momento in cui una pianta sopravvive a questi trattamenti ( xkè fatti in momenti opportuni), è in salute, alla pianta è solo stato fatto bel bene xkè si è rinforzata, e le continue potature la aiutano a mantenersi giovane... daltronde è risaputo che una pianta bonsai vive di più di una sua corrispettiva in natura...
Bravo Enrico, condivido anche molte delle tue affermazioni...nonostante la giovane eta' sei una persona equilibrata e matura....![]()
![]()
ti ringrazio

Enriz- Utente medio
- Messaggi : 739
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 33
ingrossare un tronco
cari amici ho letto con attenzione tuti i vostri pareri riguardo l'argomento ;anche se sono solo 3 anni che mi sono avvicinato al mondo bonsai ,mai mi sono sentito in colpa delle operazioni che effettuiamo sui nostri bonsai ,purchè siano fatte nei giusti modi ed in periodi adatti .Tante volte mi ritrovo a parlare con loro (
e vi assicuro che non sono pazzo ) .posso solo ringraziare le mie piantine mi hanno indirizzato sulla via della tranquillità e ad avere tanto amore x la natura ,se facessi loro del male penso che non mi ricambierebbero con abbondanti e generose fioriture
.riguardo le pratiche che ognuno usa ,io sono una persona che rispetta l'idea altrui anche se magari alcune volte non condivido .Io ho provato a salvare pianticelle da morte sicura ,dietro di me arrivavano i decespugliatori a fare piazza pulita perciò mi sento con la coscenza pulita anche se applico un pò di filo ???
ciao a tutti !!



folletto- Utente medio
- Messaggi : 814
Data d'iscrizione : 07.06.11
Età : 68
Località : menaggio
Re: Come ingrossare tronco
come dico sempre: l'unico modo per ingrossare il tronco è il tempo.
punto.
il resto sono facezie.
tempo fa io provai una tecnica, e precisamente quella di trapanare dal basso la base dell'albero ( si parlava di aceri) in caso di un rinvaso.
la tecnica consisteva nel lavare le radici, eliminra eeventuali fittoni, poi, una volta trovato un punto giusto, trapanare dal basso ( dalla partge delle radici) lungo in tronco, con una punta ovviamente più piccola del tronco, per vari cm.
io provai, dopo riempii di cera il foro per evitare marciumi e lo rinvasai.
ora, dopo anni di coltivazione, la base si è allargata, perà formando una sorta di base a bottiglia...
di certo non ritenterò l'esperimento
punto.
il resto sono facezie.
tempo fa io provai una tecnica, e precisamente quella di trapanare dal basso la base dell'albero ( si parlava di aceri) in caso di un rinvaso.
la tecnica consisteva nel lavare le radici, eliminra eeventuali fittoni, poi, una volta trovato un punto giusto, trapanare dal basso ( dalla partge delle radici) lungo in tronco, con una punta ovviamente più piccola del tronco, per vari cm.
io provai, dopo riempii di cera il foro per evitare marciumi e lo rinvasai.
ora, dopo anni di coltivazione, la base si è allargata, perà formando una sorta di base a bottiglia...
di certo non ritenterò l'esperimento
francobet- Utente normale
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.01.10
Età : 62
Località : serramazzoni ( mo )
Re: Come ingrossare tronco
francobet ha scritto:come dico sempre: l'unico modo per ingrossare il tronco è il tempo.
punto.
il resto sono facezie.
tempo fa io provai una tecnica, e precisamente quella di trapanare dal basso la base dell'albero ( si parlava di aceri) in caso di un rinvaso.
la tecnica consisteva nel lavare le radici, eliminra eeventuali fittoni, poi, una volta trovato un punto giusto, trapanare dal basso ( dalla partge delle radici) lungo in tronco, con una punta ovviamente più piccola del tronco, per vari cm.
io provai, dopo riempii di cera il foro per evitare marciumi e lo rinvasai.
ora, dopo anni di coltivazione, la base si è allargata, perà formando una sorta di base a bottiglia...
di certo non ritenterò l'esperimento
Approvo caro Franco!!!
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: Come ingrossare tronco
quoto anche io.. parole sante..giancarlo ha scritto:francobet ha scritto:come dico sempre: l'unico modo per ingrossare il tronco è il tempo.
punto.
il resto sono facezie.
tempo fa io provai una tecnica, e precisamente quella di trapanare dal basso la base dell'albero ( si parlava di aceri) in caso di un rinvaso.
la tecnica consisteva nel lavare le radici, eliminra eeventuali fittoni, poi, una volta trovato un punto giusto, trapanare dal basso ( dalla partge delle radici) lungo in tronco, con una punta ovviamente più piccola del tronco, per vari cm.
io provai, dopo riempii di cera il foro per evitare marciumi e lo rinvasai.
ora, dopo anni di coltivazione, la base si è allargata, perà formando una sorta di base a bottiglia...
di certo non ritenterò l'esperimento
Approvo caro Franco!!!
Enriz- Utente medio
- Messaggi : 739
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 33
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni