Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
foglie cotonaster
Pagina 1 di 1
foglie cotonaster
cosa può avere il mio cotonaster? germoglia e vegeta bene anche ora , ma alcune foglie diventano marroni nella parte alta.


Ospite- Ospite
Re: foglie cotonaster
Ciao Gionny, premesso che ai fini di dare un corretto giudizio, se si potesse vedere lo stato del terreno ed anche la parte aerea per poter valutare il fogliame tutto....sarebbe molto meglio......questo per me' e' il solito problema.....marciume radicale...proprio il mese scorso un mio cotoneaster aveva le foglie come le tue, e siccome era in vivaio e sapevo che lo bagnavano troppo l'ho portato a casa....l'ho trattato con 3/4 cicli di aliette a distanza di 10/12 gg. l'uno dall'altro.....ora le foglie sono a posto quasi del tutto e la pianta sembra stare bene....naturalmente ho diradato le annaffiature ed ho tolto le foglie piu' brutte....
Penso che se farai cosi' la tua pianta dovrebbe tornare a posto...se pero' puoi postare le foto che ti ho richiesto si puo' essere ancora piu' precisi...
Penso che se farai cosi' la tua pianta dovrebbe tornare a posto...se pero' puoi postare le foto che ti ho richiesto si puo' essere ancora piu' precisi...

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: foglie cotonaster
grazie giancarlo sicuramente il problema è quello che hai evidenziato tu, infatti è un cotonaster da vivaio che sicuramente annegavano tutte le volte che davano acqua, agirò come mi cosigli tu.
Ospite- Ospite
Re: foglie cotonaster
gionny33 ha scritto:grazie giancarlo sicuramente il problema è quello che hai evidenziato tu, infatti è un cotonaster da vivaio che sicuramente annegavano tutte le volte che davano acqua, agirò come mi cosigli tu.
Procurati allora aliette, metti un litro d'acqua in un recipiente e ci metti due cucchiaini da caffe' di prodotto quando la pianta deve essere innaffiata, agitando bene la bottiglia......dopo 10/12 gg. annaffi ancora con il prodotto che puoi lasciare in bottiglia se avanzato, e cosi' via per tre/quattro volte...dovresti notare un netto miglioramento...naturalmente fai ben asciugare il terreno prima di innaffiarlo nuovamente...per combattere il marciume ci vogliono innaffiature controllate ed aliette dato come ho detto sopra.......

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi

» foglie bouganville
» potatura cotonaster
» Consigli Cotonaster
» Cotoneaster salicifolia da impostare
» olivo foglie
» potatura cotonaster
» Consigli Cotonaster
» Cotoneaster salicifolia da impostare
» olivo foglie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni