Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
Segui Giancarlo su Facebook
liquido per jin
+2
giancarlo
Rino
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
liquido per jin
Ciao a tutti, volevo chiedervi se si può usare l'acido citrico al posto del liquido jin sulla legna secca. Eventualmente va diluito? e in che percentuale



Rino- Utente medio
- Messaggi : 645
Data d'iscrizione : 23.02.11
Età : 65
Località : Siracusa
Re: liquido per jin
Rino ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedervi se si può usare l'acido citrico al posto del liquido jin sulla legna secca. Eventualmente va diluito? e in che percentuale![]()
![]()
![]()
Non conosco l'acido citrico come sbiancante del legno.....aspettero' quindi che altri possano darti qualche dritta in merito!

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: liquido per jin
come gian non conosco ne il prodotto ne i suoi campi d'impiego mi spiace......ma se ti interessa posso passarti la ricetta per farti il liquido jin da solo.....ciao alla prossima...

Ospite- Ospite
Re: liquido per jin
Anch'io non ricordo di aver sentito parlare di acido citrico... tuttavia ricordo qualche cosa sull'acqua ossigenata, forse a 40 volumi. Anche questa di facile reperibilità e probabilmente più economica del liquido Jin. Forse da Francobet o da Armando. Vero Giancarlo?
Re: liquido per jin
mai sentito parlare di un uso di questo acido,io oltre al liquido jin sulle conifere,sulle latifoglie uso l'acqua ossigenata a 120 volumi,che da un colore molto naturale,però è altamente caustica,infatti la vendono solo in farmacia e non la danno a tutti.
re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: liquido per jin
quella sull'acqua ossigenata mi pare che ne abbiamo già parlato qualche tempo fa e proprio Stefano diceva che per preservare il secco non c'è niente come il liquido per jin e che l'accqua ossigenata serve solo a sbiancare più naturalmente,ma non preserva anche perchè se non sbaglio, come si distribuisce sul legno si asciuga piuttosto rapidamente
danielo55- Bonsaista esperto
- Messaggi : 2715
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 109
Località : Fogliano-gorizia
Re: liquido per jin
Grazie a tutti per le risposte, purtroppo qui da me, come dicevo in un'altro post, non si trovano prodotti per bonsai . Comunque in qualche posto ho letto che si può usare, ma prima preferisco chiedere a voi cosa ne pensate
( e quindi non lo uso)
Robyn grazie, si conosco la ricetta ma se non hai un posto che dista almeno un km dal centro abitato è sconsigliabile provarci ( per la puzza trementa) Tu hai provato? funziona bene?


Robyn grazie, si conosco la ricetta ma se non hai un posto che dista almeno un km dal centro abitato è sconsigliabile provarci ( per la puzza trementa) Tu hai provato? funziona bene?



Rino- Utente medio
- Messaggi : 645
Data d'iscrizione : 23.02.11
Età : 65
Località : Siracusa
Re: liquido per jin
Credo che sia sconsigliabile anche perchè pericoloso.
Scusa Rino ma se smanetti on-line c'è chi lo vende già fatto.
Scusa Rino ma se smanetti on-line c'è chi lo vende già fatto.
Re: liquido per jin
Rino ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, purtroppo qui da me, come dicevo in un'altro post, non si trovano prodotti per bonsai . Comunque in qualche posto ho letto che si può usare, ma prima preferisco chiedere a voi cosa ne pensate![]()
( e quindi non lo uso)
Robyn grazie, si conosco la ricetta ma se non hai un posto che dista almeno un km dal centro abitato è sconsigliabile provarci ( per la puzza trementa) Tu hai provato? funziona bene?![]()
![]()
![]()
ciao rino....no non l'ho ancora provata visto che di liquido jin ne ho ancora un po....ma ho letto che vogliono vietarlo dal commercio e quindi mi sono munito della ricetta per quando accadrà sarò già pronto


Ospite- Ospite
Re: liquido per jin
Simone ha scritto:Credo che sia sconsigliabile anche perchè pericoloso.
Scusa Rino ma se smanetti on-line c'è chi lo vende già fatto.
Quoto Simone, produrre da soli il liquido jin e' altamente sconsigliato...
1) e' di qualita' nettamente inferiore a quello acquistato;
2) e' molto pericoloso anche stando all'aperto, emana esalazioni molto nocive ed anche se all'aperto bisogna stare attentissimi ed e' molto rischioso maneggiare certi prodotti....
Meglio andare in internet e cercare qualche sito on-line!

_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: liquido per jin
pure io tempo fa lo producevo, il liquido jin.
ma ho smesso!!
non è la stessa cosa, poi con poco si acquista on.line in un noto sito di aste.
per quanto riguarda le letifoglie, io uso l'acqua ossigenata a 120 volumi.
okkio però....sconsiglio di fumare, quando si usa, e di stare all'kkio alla pelle
ma ho smesso!!
non è la stessa cosa, poi con poco si acquista on.line in un noto sito di aste.
per quanto riguarda le letifoglie, io uso l'acqua ossigenata a 120 volumi.
okkio però....sconsiglio di fumare, quando si usa, e di stare all'kkio alla pelle
francobet- Utente normale
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.01.10
Età : 62
Località : serramazzoni ( mo )
Re: liquido per jin
francobet ha scritto:pure io tempo fa lo producevo, il liquido jin.
ma ho smesso!!
non è la stessa cosa, poi con poco si acquista on.line in un noto sito di aste.
per quanto riguarda le letifoglie, io uso l'acqua ossigenata a 120 volumi.
okkio però....sconsiglio di fumare, quando si usa, e di stare all'kkio alla pelle
Anche io, visto l'esiguo costo preferisco acquistarlo....durera' tantissimo e sara' fatto senza pericoli per chi lo produce.....quando si ha a che fare con la chimica bisogna andarci con i piedi di piombo!
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio legatura Picea
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni