Traduttore Google
Contatto forum
A causa dei tanti messaggi privati in arrivo, ho messo un limite per scrivere MP all'amministratore, quindi prima di poter scrivere messaggi all'amministratore ed i suoi componenti bisogna aver fatto almeno 10 post
Per urgenze particolari, per reclami o solo per suggerimenti gli utenti che non hanno i requisiti, possono scrivere a questo indirizzo:
giancarlo.carlini@alice.itCerca
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
Migliori postatori
giancarlo |
| |||
kordonbleu |
| |||
Simo. |
| |||
cirodanapoli |
| |||
orsoferito |
| |||
TonyZ |
| |||
danielo55 |
| |||
alby94 |
| |||
Gualty |
| |||
Bonsaicaffe |
|
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Segui Giancarlo su Facebook
ONTANO NAPOLETANO
+26
Dav86
ale
Armando Dal Col
Daniele
andrea 70
kordonbleu
Bonsai67
thesensej
filippof
Giovanni 48
paiute-li
re di olea
joker69
mame
orsoferito
folletto
Bonsaicaffe
Antonio Gesualdi
anto
mat19
TonyZ
Enriz
Simo.
giancarlo
Ascom
davide
30 partecipanti
Pagina 5 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: ONTANO NAPOLETANO
Mi aggrego agli apprezzamenti degli altri.
Ormai le tue piante hanno il marchio "DAVIDE", sono inconfondibili.
Bella strada la tua................bonsai molti personalizzati
Ormai le tue piante hanno il marchio "DAVIDE", sono inconfondibili.
Bella strada la tua................bonsai molti personalizzati


Re: ONTANO NAPOLETANO
orsoferito ha scritto:Mi aggrego agli apprezzamenti degli altri.
Ormai le tue piante hanno il marchio "DAVIDE", sono inconfondibili.
Bella strada la tua................bonsai molti personalizzati![]()
![]()
Marcello : grazie

Orsoferito : cerco sempre di dare del " MIO " in ogni cosa che faccio ... È una cosa che mi nasce da dentro ...
Se le mie piante riportano il marchio del mio modo di fare bonsai , ne sono felice, perche vuol dire che sto imprimendo il mio stile e il mio modo di vedere questa arte , se poi piace ..... Ne sono ancora più felice

Ti ringrazio per il tuo pensiero ...

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
molto belli sia pianta che vaso ,messi insieme si intensificano reciprocamente i loro pregi. ottimo.
anto- Bonsaista esperto
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 18.07.10
Re: ONTANO NAPOLETANO
anto ha scritto:molto belli sia pianta che vaso ,messi insieme si intensificano reciprocamente i loro pregi. ottimo.
grazie alessandra

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
Bene caro Davide, l'ontano procede bene -e non è così facile da mantenere una ramificazione sottile-. Infatti, basta poco perdere dei rametti che vengono scartati dalla pianta senza preavviso! il vaso di Dan mi piace di più, ma prima di inserire una pianta bisogna costruire l'apparato radicale in proporzione allo spazio che ha a disposizione, altrimenti è meglio rinunciare.
Armando
Armando
Re: ONTANO NAPOLETANO
Armando Dal Col ha scritto:Bene caro Davide, l'ontano procede bene -e non è così facile da mantenere una ramificazione sottile-. Infatti, basta poco perdere dei rametti che vengono scartati dalla pianta senza preavviso! il vaso di Dan mi piace di più, ma prima di inserire una pianta bisogna costruire l'apparato radicale in proporzione allo spazio che ha a disposizione, altrimenti è meglio rinunciare.
Armando
Ciao caro armando , tu ed haina avete potuto osservare il mio ontano dal vivo ancora quando iniziò il suo cammino con me .
Da allora sto calcolando ogni intervento e tempistica per questo raro esemplare , perche possa maturare nel migliore dei modi .
Sono felice che approvi il mio lavoro fino ad oggi , per il vaso ci sarà ancora tempo per farne uno adeguato ( da gara ) per la sua prima apparizione in qualche mostra , in quanto questo che ho messo è per la sola coltivazione .
Vedremo cosa deciderò tra qualche anno , magari sceglierò uno con misure adeguate fatto come quello di dan , ora il mil primario pensiero è rivolto solo alla maturazione della sua difficile ramificazione

Grazie ancora del tuo pensiero !
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
evoluzione di questo raro ALNUS CORDATA ...




davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
La ramificazione attuale è già a un buon livello grazie al mochikomi attento controllando le dominanze apicali. Direi che quando lo presenterai spoglio la prossima primavera si avrà una precisa visualizzazione della sua reale ramificazione delle branche a "ventaglio" proporzionate al tronco. E se queste lo saranno potrai finalmente progettare la sua nuova cornice,ciao.
Armando
Armando
Re: ONTANO NAPOLETANO
grande davide,bellissima vegetazione.

re di olea- Moderatore
- Messaggi : 2176
Data d'iscrizione : 02.01.10
Età : 54
Località : iglesias
Re: ONTANO NAPOLETANO
Armando Dal Col ha scritto:La ramificazione attuale è già a un buon livello grazie al mochikomi attento controllando le dominanze apicali. Direi che quando lo presenterai spoglio la prossima primavera si avrà una precisa visualizzazione della sua reale ramificazione delle branche a "ventaglio" proporzionate al tronco. E se queste lo saranno potrai finalmente progettare la sua nuova cornice,ciao.
Armando
Grazie armando , farà ancora un'anno in questo vaso per farlo lavorare bene ,'poi si vedrà.
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
re di olea ha scritto:grande davide,bellissima vegetazione.![]()
Tante grazie stefano. !!!
davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
ogni volta che la vedo...............resto in silenzio ammirato dai continui lenti progressi




Re: ONTANO NAPOLETANO
orsoferito ha scritto:ogni volta che la vedo...............resto in silenzio ammirato dai continui lenti progressi![]()
![]()
Grazie infinite orsoferito. , se vedi lenti progressi , vuol dire che sono sulla strada giusta. ...

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
Che dire caro Davide....effettivamente ogni volta che ci ripresenti questa pianta migliora sempre di piu'...e' molto bella...Complimenti....




_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: ONTANO NAPOLETANO
Grande, l'ontano!
ale- Utente medio
- Messaggi : 937
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 47
Località : Novara
Re: ONTANO NAPOLETANO
Ricordo per chi non lo sapesse, l'Alnus cordata (Ontano napoletano) è l'unico che sopporta abbastanza bene la coltivazione in vaso a differenza dell'Alnus glutinosa che è abbastanza "suscettibile e permaloso quando si usano le forbici... continua così Davide che presto lo vedremo ai vertici europei come uno dei migliori ontani.
Re: ONTANO NAPOLETANO
giancarlo ha scritto:Che dire caro Davide....effettivamente ogni volta che ci ripresenti questa pianta migliora sempre di piu'...e' molto bella...Complimenti....![]()
![]()
![]()
![]()

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
Armando Dal Col ha scritto:Ricordo per chi non lo sapesse, l'Alnus cordata (Ontano napoletano) è l'unico che sopporta abbastanza bene la coltivazione in vaso a differenza dell'Alnus glutinosa che è abbastanza "suscettibile e permaloso quando si usano le forbici... continua così Davide che presto lo vedremo ai vertici europei come uno dei migliori ontani.
Grazie MAESTRO del supporto morale. !!
Tu ed haina siete stati i primi che videro questo raro ontano .
Mi ricordo ancora il tuo stupore nel vedere le caratteristiche che contraddistingue questo ontano da qualche altro in circolazione. ( esempio i tuoi. ) e queste sono :
Grande apparato radicale che dona un gran senso di vetusto
Un gran movimento del tronco ( difficilissimo da trovare )
Shari naturale su tutto il tronco
Corteccia molto vecchia
Per la ramificazione e il vaso ci pensa il sottoscritto

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
Veramente bella, rara e curata in modo perfetto! Grande 

Dav86- Utente medio
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 24.09.13
Età : 36
Località : Torino
Re: ONTANO NAPOLETANO
Dav86 ha scritto:Veramente bella, rara e curata in modo perfetto! Grande
Grazie dav86

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
Il cammino continua ...






davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
Dal vivo è molto più bella che in foto.
Andrea Albergo- Bonsaista esperto
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 27.01.14
Età : 50
Re: ONTANO NAPOLETANO
Anche io ho avuto il piacere di vederlo dal vivo e devo dire che se in foto e' bello vederselo davanti e' tutt'altra cosa...grande lavoro ha fatto Davide con questo Ontano!!!


_______________________________________________________________________________________________________________________________
Bonsai Club Laudense

4 parole fondamentali per l'arte bonsai:
> Passione
> Determinazione
> Costanza
> Tenacia
giancarlo- .
- Messaggi : 16140
Data d'iscrizione : 01.01.10
Età : 66
Località : Boffalora d'Adda - Lodi
Re: ONTANO NAPOLETANO
Grazie amici miei !!!

davide- Istruttore UBI
- Messaggi : 2046
Data d'iscrizione : 30.04.11
Età : 44
Località : Casaleone
Re: ONTANO NAPOLETANO
fa piacere vedere piante italiane (non sempre apprezzate) trasformate in splendidi Bonsai!
Pagina 5 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» lavorazione secco su ontano
» ontano foglie secche
» Specie,sottospecie,e Famiglia,di tutti gli alberi,se si puo' aprire un argomento
» ontano foglie secche
» Specie,sottospecie,e Famiglia,di tutti gli alberi,se si puo' aprire un argomento
Pagina 5 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bonsai di mirto malato?
» un acero campestre salvato
» BUON 2023!!!
» Consigli impostazione due olivastri
» Consigli per raccolta quercia
» Frassino lavori e margotta da svolgere ?
» Anteprima del documentario intervista, più Bonsai 4 stagioni
» regalo olea europea